Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Forumista senior
    Data Registrazione
    03 Aug 2006
    Messaggi
    1,860
     Likes dati
    0
     Like avuti
    2
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Beati 498 Martiri Spagnoli - Beatificati nel 2007

    Beati 498 Martiri Spagnoli Beatificati nel 2007
    Senza data (Celebrazioni singole)
    + Spagna, 1934-1936-1938


    La cerimonia di beatificazione officiata su mandato del Santo Padre Benedetto XVI dal Cardinale José Saraiva Martins, prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, il 28 ottobre 2007 a Roma, avente per oggetto ben 498 martiri spagnoli, comprende la più folta schiera di testimoni della fede mai elevata alla gloria degli altari nei tempi moderni dalla Chiesa Cattolica, se non consideriamo gli 800 beati Martiri di Otranto, dei cui nomi però non vi è un elenco completo.
    I novelli beati caddero vittime in odio alla loro fede cristiana durante la feroce persecuzione religiosa che contraddistinse la Guerra Civile Spagnola negli anni ’30 del XX secolo. In questa sanguinosa strage che attraversò la Spagna, il numero delle vittime superò il milione, colpendo persone di ogni età e classe sociale: vescovi, sacerdoti, religiosi e laici di ambo i sessi. E’ stato ormai appurato da parte degli storici che, all’interno di questo terribile massacro, gli anarchici ed i social-comunisti perpetrarono una vera e propria persecuzione volta ad annientare la Chiesa Cattolica in Spagna.
    Con questa ennesima beatificazione di martiri periti in tali circostanze, la Chiese venera ad oggi un totale di 10 santi e 966 beati. Tanti solo coloro che a partire dal 1987 sono stati glorificati dalla Chiesa per non andasse perduto il ricordo della loro eroica testimonianza e poterrero essere posti a modelli per i cristiani del III millennio.
    Nel fornire di seguito l’elenco completo dei 498 martiri beatificati nel 2007, suddiviso in base alle cause istruite dalle diverse diocesi e congregazioni, rimandiamo talvolta quando possibile a schede più specifiche ove sarà possibile trovare maggiori informazioni ed immagini dei vari martiri.


    Ecco i loro nomi:

    Lucas de S. José, carmelitano, Leonardo José, lasalliano, Apolonia Lizarraga del Ss. Sacramento e 61 compagni
    Diocesi di Barcellona
    Decreto sul martirio: 22 giugno 2004

    - Leonardo José (José María Aragonés Mateu), F.S.C.
    - Dionisio Luis (Mateo Molinos Coloma), F.S.C.
    - Jacob Samuel (José Enrique Chamayou Oulés), F.S.C.
    - Crisóstomo (José Llorach Bretó), F.S.C.
    - Cándido Alberto (José Ruiz de la Torre), F.S.C.
    - Leónides Francisco Colóm González), F.S.C.
    - Cirilo Pedro (Cecilio Manrique Arnáiz), F.S.C.
    - Indalecio María (Marcos Morón Casas), F.S.C.
    - Lorenzo Gabriel (José Figueras Rey), F.S.C.
    - Cayetano José (Ramón Palos Gascón), F.S.C.
    - Celestino Antonio (Ismael Barrio Marquilla), F.S.C.
    - Félix José (José Trilla Lastra), F.S.C.
    - Lamberto Carlos (Jaime Mases Boncompte), F.S.C.
    - Benito Clemente (Félix España Ortiz), F.S.C.
    - Adolfo Mariano (Mariano Anel Andreu), F.S.C.
    - Florencio Miguel (Ruperto García Arce), F.S.C.
    - Ildefonso Luis (José Llorach Bretó), F.S.C.
    - Agapio (José Luis Carrera Comas), F.S.C.
    - José Benito (José Mas Pujobrás), F.S.C.
    - Mariano León (Santos López Martínez), F.S.C.
    - Vicente Justino (Vicente Fernández Castrillo), F.S.C.
    - Arnoldo Julián (Jesús Juan Otero), F.S.C.
    - Benedicto José (José Bardalet Compte), F.S.C.
    - Esiquio José (Baldomero Margenat Puigmitjá), F.S.C.
    - Hilarión Eugenio (Eugenio Cuesta Padierna), F.S.C.
    - Francisco Alfredo (Francisco Mallo Sánchez), F.S.C.
    - Edmundo Ángel (Pedro Masó Llagostera), F.S.C.
    - Hugo Julián (Julián Delgado Díez), F.S.C.
    - Emerío José (José Plana Rebugent), F.S.C.
    - Eusebio Andrés (Eusebio Roldán Vielba), F.S.C.
    - Luis de Jesús (Joseph-Louis Marcou Pecalvel) , F.S.C.
    - Adolfo Jaime (Antonio Serra Hortal), F.S.C.
    - Miguel de Jesús (Jaime Puigferrer Mora), F.S.C.
    - Victorio (Martín Anglés Oliveras), F.S.C.
    - Jaime Bertino (Antonio Jaume Secases), F.S.C.
    - León Justino (Francisco del Valle Villar), F.S.C.
    - Honesto María (Francisco Pujol Espinalt), F.S.C.
    - Raimundo Eloy (Narciso Serra Rovira), F.S.C.
    - Francisco Magín (Antonio Tost Llavería), F.S.C.
    - Olegario Ángel (Eudaldo Rodas Mas), F.S.C.
    - Honorato Alfredo (Agustín Pedro Calvo), F.S.C.
    - Eliseo Vicente (Vicente Alberich Lluch), F.S.C.
    - Valeriano Luis (Nicolás Alberich Lluch), F.S.C.
    - Onofre (Salvio Tolosa Alsina), F.S.C.
    - Apolonia Lizarraga del Santísimo Sacramento, C.C.V.
    - Lucas de San José, O.C.D.
    - Jorge de San José, O.C.D.
    - Jaime de Santa Teresa, O.C.D.
    - Juan José de Jesús Crucificado, O.C.D.
    - Romualdo de Santa Catalina, O.C.D.
    - Pedro Tomás de la Virgen del Pilar, O.C.D.
    - Luis María de la Merced, O.C.D.
    - José Mariano de los Ángeles, O.C.D.
    - Marcelo de Santa Ana, O.C.D.
    - Antonio María de Jesús, O.C.D.
    - Alfonso del Sagrado Corazón de María, O.C.D.
    - Eduardo del Niño Jesús, O.C.D.
    - Gabriel de la Anunciación, O.C.D.
    - Joaquín de San José, O.C.D.
    - José Casas Ros, Seminarista
    - Esperanza de la Cruz, C.M.
    - María Refugio de San Ángelo, C.M.
    - Daniela de San Bernabé, C.M.
    - Gabriela de San Juan de la Cruz, C.M.


    92647 Antero Mateo García, laico, e 11 compagni domenicani
    Diocesi di Barcellona
    Decreto sul martirio: 19 dicembre 2005

    - Antero Mateo García, Laico
    - Miguel Peiró Victori, Laico
    - Josefina Sauleda Paulis, O.P.
    - María del Camen Zaragoza Zaragoza,
    - María Rosa Adrover Martí, O.P.
    - Ramona Fossas Románs, O.P.
    - Adelfa Soro Bo, O.P.
    - Teresa Prats Martí, O.P.
    - Otilia Alonso González, O.P.
    - Ramona Perramón Vila, O.P.
    - Reginalda Reginalda Picas Planas, O.P.
    - Rosa Jutglar Gallart, O.P.


    Simò Reynés Solivellas, M.SS.CC. e 3 compagni; 2 F.H.M. e Prudencia Canyelles y Ginestá, laica
    Diocesi di Barcellona
    Decreto sul martirio: 26 giugno 2006

    - Simò Reynes Solivellas, M.SS.CC.
    - Miquel Pons Ramis, M.SS.CC.
    - Francésc Mayol Oliver, M.SS.CC.
    - Pau Noguera Trias, M.SS.CC.
    - Catalina Caldés Socias, O.F.M.
    - Miquela Rullan Ribot, O.F.M.
    - Prudencia Canyelles Ginesta, Laica


    Ángel María Prat Hostench e 16 compagni, carmelitani dell’antica osservanza
    Diocesi di Barcellona
    Decreto sul martirio: 26 giugno 2006

    - Ángel María Prat Hostench
    - Eliseo María Maneus Besalduch
    - Anastasio María Dorca Coromina
    - Eduardo María Serrano Buj
    - Pedro Ferrer Marín
    - Andrés Corsino M. Solé Rovira
    - Miguel María Solér Sala
    - Juan María Puigmitjá Rubió
    - Pedro Tomás María Prat Coldecarrera
    - Eliseo M. Fontdecava Quiroga
    - José María Escoto Ruiz
    - Elías María Garre Egea
    - Ludovico María Ayet Canós
    - Ángel María Presta Batlle
    - Fernando M. Llovera Puigsech
    - Eufrosino María Raga Nadal
    - María Patrocinio de San José


    Laurentino (Mariano Alonso Fuente), Virgilio (Trifón Lacunza Unzu) e 44 compagni maristi
    Diocesi di Barcellona
    Decreto sul martirio: 16 dicembre 2006

    - Laurentino (Mariano Alonso Fuente)
    - Virgilio, (Trifón Lacunza Unzu)
    - Alberto (Nestor Vivar Valdivielso)
    - Ángel Andrés (Lucio Izquierdo López)
    - Anselmo (Aniceto Falgueras Casellas)
    - Antolín (Antonio Roig Alibau)
    - Baudillo (Pedro Ciordia Hernández)
    - Bernabé (Casimiro Riba Pi)
    - Carlos Rafael (Carlos Brengaret, Pujol)
    - Dionisio Martín (José Cesari Mercadal)
    - Epifanio, (Fernando Suñer Estrach)
    - Felipe José (Fermín Latienda Azpilicueta)
    - Félix León (Felíx Ayúcar Eraso)
    - Fortunato Andrés (Fortunto Ruíz Peña)
    - Frumencio (Julio García Galarza)
    - Gabriel Eduardo (Segismundo Hidalgo Martínez)
    - Gaudencio (Juan Tubau Perello)
    - Gil Felipe (Felipe Ruíz Peña)
    - Hermógenes (Antonio Badía Andalé)
    - Isaías María (Victoriano Martínez Martín)
    - Ismael (Nicolás Ran Goñi)
    - Jaime Ramón (Jaime Morella Bruguera)
    - José Carmelo (Gregorio Faci Molins)
    - José Federico (Nicolás Pereda Revuelta)
    - Juan Crisóstomo (Juan Pelfort Planell)
    - Juan de Mata (Jesús, Mechon Franco)
    - Laureano Carlos (Pedro Sitjes Puig)
    - Leónides (Jerónimo Messegue Ribera)
    - Leopoldo José (Florentino Redondo Insausti)
    - Lino Fernando (Victor Gutierrez Gómez)
    - Licarión (Ángel Roba Osorno)
    - Martiniano (Isidro Serrano Fabón)
    - Miguel Ireneo (Leocadio Rodríguez Nieto)
    - Porfirio (Leoncio Pérez Gómez)
    - Prisciliano (José Mir Pons)
    - Ramón Alberto (Feliciano Ayúcar Eraso)
    - Silvio (Victoriano Gómez Gutierrez)
    - Santiago (Serafín Zugaldía Lacruz)
    - Santiago María (Santiago Sáiz Martínez)
    - Santos (Santos Escudero Miguel)
    - Teódulo (Lucio Zudarie Aramendia)
    - Víctor Conrado (José Ambrós Dejuán)
    - Victorino José (José Blanch Roca)
    - Vito José (José Miguel Elola Arruti)
    - Vivencio (Juan Núñez Casado)
    - Vulfrano (Ramón Mill Arán)


    Bernardo (Plácido Fábrega Juliá), Marista
    Diocesi di Burgos
    Decreto sul martirio: 22 giugno 2004

    - Bernardo (Plácido Fábrega Juliá)


    Ovidio Bertrán (Esteban Anunciabay Letona) e 4 compagni lasalliani , e José María Cánovas Martínez, sac. dioc.
    Diocesi di Cartegna
    Decreto sul martirio: 16 dicembre 2006

    - Ovidio Beltrán (Esteban Anuncibay Letona), F.S.C.
    - Hermenegildo Lorenzo (Modesto Sáez Manzanares), F.S.C.
    - Luciano Pablo (Germán García García), F.S.C.
    - Estanislao Víctor (Augusto Cordero Fernández), F.S.C.
    - Lorenzo Santiago (Emilio Martínez de la Pera y Álava), F.S.C.
    - José María Cánovas Martínez, Sac. Dioc.


    Narciso de Esténaga y Echevarría, vescovo, 4 sac. dioc., 5 lasalliani e 1 laico
    Diocesi di Ciudad Real
    Decreto sul martirio: 28 aprile 2006

    - Narciso Estenaga Echevarría, Vescovo
    - Julio Melgar Salgado, Sac. Dioc.
    - Félix González Bustos, Sac. Dioc.
    - Pedro Buitrago Morales, Sac. Dioc.
    - Justo Arévalo y Mora, Sac. Dioc.
    - Agapito León (Remigio Olalla Aldea), F.S.C.
    - Josafat Roque (Urbano Corral González), F.S.C.
    - Julio Alfonso (Valeriano Ruíz Peral), F.S.C.
    - Dámaso Luis (Antolín Martínez Martínez), F.S.C.
    - Ladislao Luis (Isidro Muñoz Antolín), F.S.C.
    - Álvaro Santos Cejudo, Laico


    Cruz Laplana y Laguna, Vescovo, e Fernando Español Berdié, Sac. Dioc.
    Diocesi di Cuenca
    Decreto sul martirio: 28 aprile 2006

    - Cruz Laplana y Laguna, Vescovo
    - Fernando Español, Sac. Dioc.


    María del Carmen, María Rosa y Magdalena Fradera Ferragutcasas, C.M.F.
    Diocesi di Gerona
    Decreto sul martirio: 16 dicembre 2006

    - María del Carmen Fradera Ferragutcasas
    - María Rosa Fradera Ferragutcasas
    - Magdalena Fradera Ferragutcasas


    Mariano de San José (Altolaguirre) e 9 compagni trinitari
    Diocesi di Jaén e Cuenca
    Decreto sul martirio: 26 giugno 2006

    - Mariano de San José (Santiago Altolaguirre Altolaguirre)
    -José de Jesús María (José Vicente Hormaechea y Apoitia)
    - Prudencio de la Cruz (Prudencio Gueréquiz y Guezuraga)
    - Segundo de Santa Teresa (Segundo García y Cabezas)
    - Juan de Jesús María (Juan Otazua y Madariaga)
    - Luis de San Miguel de los Santos (Luis de Erdoiza y Zamalloa)
    - Melchor del Espíritu Santo (Melchor Rodríguez Villastrigo)
    - Santiago de Jesús (Santiago Arriaga y Arrien)
    - Juan de la Virgen del Castellar (Juan Francisco Joya y Corralero)
    - Francisca de la Encarnación (María Francisca Espejo y Martos)


    Manuela Arriola del Corazón de Jesús, A.A.S.C., e 22 compagne
    Diocesi di Madrid
    Decreto sul martirio: 1° giugno 2007

    - Manuela del Sagrado Corazón (Manuela Arriola Uranga)
    - Blasa de María (Juana Pérez de Labeaga García)
    - Lucila María de Jesús (Lucía González García)
    - Rosaura de María (Rosa López Brochier)
    - Casta de Jesús (Teresa Vives y Missé)
    - Borja de Jesús (Mª Zenona Aranzábal Barrutia)
    - Luisa de la Eucaristía (Luisa Pérez Andriá)
    - María de la Presentación (María García Ferreiro)
    - Sulpicia del Buen Pastor (Dionisia Rodríguez de Anta)
    - Belarmina de Jesús (Belarmina Pérez Martínez)
    - Mª Dolores de la Santísima Trinidad (Mª Dolores Hernández Santorcuato)
    - Mª Dolores de Jesús Crucificdo (Mª Dolores Monzón Rosales)
    - Máxima de San José (Emilia Echeverría Fernández)
    - Prima de Jesús ( Mª Prima Ipiña Malzárraga)
    - Sinforosa de la Sagrada Familia (Sinforosa Díaz Fernández)
    - Purificación de María (Purificación Martínez Vera)
    - Josefa de Jesús (Josefa Boix Riera)
    - Herlinda (Aúrea González Fernández)
    - Ángeles (Mercedes Tuní Ustech)
    - Ruperta (Concepción Vázquez Áreas)
    - Felipa (Felipa Gutiérrez Garay)
    - Cecilia (Concepción Iglesias del Campo)
    - Magdalena (Magdalena Pérez)


    Avelino Rodríguez Alonso e 97 confratelli agostiniani, 5 sac. dioc. e 1 diacono
    Diocesi di Madrid, Cuenca, Oviedo
    Decreto sul martirio: 1° giugno 2007

    - Avelino Rodríguez Alonso, O.S.A.
    - Benito Alcalde González, O.S.A.
    - Bernardino Álvarez Melcón, O.S.A.
    - Manuel Álvarez Rego de Seves, O.S.A.
    - Juan Baldajos Pérez, O.S.A.
    - Senén García González, O.S.A.
    - Samuel Pajares García, O.S.A.
    - José Peque Iglesias, O.S.A.
    - Marcos Pérez Andrés, O.S.A.
    - Lucinio Ruiz Valtierra, O.S.A.
    - Balbino Villarroel Villarroel, O.S.A.
    - Sabino Rodrigo Fierro, O.S.A.
    - Antonio María Arriaga Anduiza, O.S.A.
    - Ramiro Alonso López, O.S.A.
    - Dámaso Arconada Merino, O.S.A.
    - Luis Abia Melendro, O.S.A.
    - Bernardino Calle Franco, O.S.A.
    - Pedro Carbajal Pereda, O.S.A.
    - Miguel Cerezal Calvo, O.S.A.
    - Víctor Cuesta Villalba, O.S.A.
    - José Dalmau Regas, O.S.A.
    - Nemesio Díez Fernández, O.S.A.
    - José Joaquín Esnaola Urteaga, O.S.A.
    - Matías Espeso Cuevas, O.S.A.
    - José Agustín Fariña Castro, O.S.A.
    - Francisco Fuente Puebla, O.S.A.
    - José Gando Uña, O.S.A.
    - Joaquín García Ferrero, O.S.A.
    - Arturo García de la Fuente, O.S.A.
    - Nemesio García Rubio, O.S.A.
    - Esteban García Suárez, O.S.A.
    - Benito Garnelo Álvarez, O.S.A.
    - Gerardo Gil Leal, O.S.A.
    - Marcos Guerrero Prieto, O.S.A.
    - Miguel Iturraran Laucirica, O.S.A.
    - Jesús Largo Manrique, O.S.A.
    - José López Piteira, O.S.A.
    - Constantino Malumbres Francés, O.S.A.
    - Francisco Marcos del Río, O.S.A.
    - Ricardo Marcos Reguero, O.S.A.
    - Julio Marcos Rodríguez, O.S.A.
    - Julio María Fincias, O.S.A.
    - Román Martín Mata, O.S.A.
    - Melchor Martínez Antuña, O.S.A.
    - Pedro Martínez Ramos, O.S.A.
    - Isidro Mediavilla Campos, O.S.A.
    - Heliodoro Merino Merino, O.S.A.
    - Juan Monedero Fernández, O.S.A.
    - José Noriega González, O.S.A.
    - Gerardo Pascual Mata, O.S.A.
    - José Antonio Pérez García, O.S.A.
    - Agustín Renedo Martínocia, O.S.A.
    - Mariano Revilla Rico, O.S.A.
    - Benito Rodríguez González, O.S.A.
    - Conrado Rodríguez Gutiérrez, O.S.A.
    - Macario Sánchez López, O.S.A.
    - Tomás Sánchez López, O.S.A.
    - Juan Sánchez Sánchez, O.S.A.
    - Pedro Simón Ferrero, O.S.A.
    - Luis Suárez Valdés, O.S.A.
    - Dionisio Terceño Vicente, O.S.A.
    - Máximo Valle García, O.S.A.
    - Pedro de la Varga Delgado, O.S.A.
    - Benito Velasco Velasco, O.S.A.
    - Julián Zarco Cuevas, O.S.A.
    - José Gutiérrez Arranz, O.S.A.
    - José Aurelio Calleja del Hierro, O.S.A.
    - Enrique Serra Chorro, O.S.A.
    - Antolín Astorga Díaz, O.S.A.
    - Jacinto Martínez Ayuela, O.S.A.
    - Nicolás de Mier Francisco, O.S.A.
    - Lorenzo Arribas Palacio, O.S.A.
    - Primitivo Sandín Miñambres, O.S.A.
    - Pedro Alonso Fernández, O.S.A.
    - Froilán Lanero Villadangos, O.S.A.
    - Vicente Toledano Valenciano, Sac. Dioc.
    - Severino Montes Fernández, O.S.A.
    - Florencio Alonso Ruiz, O.S.A.
    - Juan Pérez Rodríguez, O.S.A.
    - Vidal Ruiz Vallejo, O.S.A.
    - Claudio Julián García San Roma, O.S.A.
    - Leoncio Lope García, O.S.A.
    - Miguel Sanrromán Fernández, O.S.A.
    - Eugenio Cernuda Ferrero, O.S.A.
    - Epifanio Gómez Álvaro, O.S.A.
    - Manuel Formigo Giráldez, O.S.A.
    - Fortunato Merino Vegas, O.S.A.
    - Luis Gutiérrez Calvo, O.S.A.
    - Diego Hompanera París, O.S.A.
    - Enrique Vidaurreta Palma, Sac. Dioc.
    - Juan Duarte Martín, Diacono
    - Gabino Olaso Zabala, O.S.A.
    - Ángel Pérez Santos, O.S.A.
    - Víctor Gaitero González, O.S.A.
    - Anastasio Díez García, O.S.A.
    - Cipriano Polo García, O.S.A.
    - Emilio Camino Noval, O.S.A.
    - Felipe Barba Chamorro, O.S.A.
    - Luis Blanco Álvarez, O.S.A.
    - Luciano Ramos Villafruela, O.S.A.
    - Ubaldo Revilla Rodríguez, O.S.A.
    - Ribogerto A. de Anta y de Barrio, Sac. Dioc.
    - Fortunato Arias Sánchez, Sac. Dioc.
    - Miguel Díaz Sánchez, Sac. Dioc.


    92168 Enrique Saiz Aparicio, salesiano, e 62 Compagni
    Diocesi di Madrid e Siviglia
    Decreto sul martirio: 26 giugno 2006

    - Enrique Sáiz Aparicio, S.D.B.
    - Félix González Tejedor, S.D.B.
    - Germán Martín Martín, S.D.B.
    - José Villanova Tormo, S.D.B.
    - Pío Conde Conde, S.D.B.
    - Miguel Lasaga Carazo, S.D.B.
    - Andrés Jiménez Galera, S.D.B.
    - Luis Martínez Alvarellos, S.D.B.
    - Juan Larragueta Garay, S.D.B.
    - Pascual de Castro Herrera, S.D.B.
    - Virgilio Edreira Mosquera, S.D.B.
    - Francisco Edreira Mosquera, S.D.B.
    - Pedro Artolozaga Mellique, S.D.B.
    - Manuel Borrajo Míguez, S.D.B.
    - Justo Juanes Santos, S.D.B.
    - Heliodoro Ramos García, S.D.B.
    - Esteban Vázquez Alonso, S.D.B.
    - Pablo García Sánchez, S.D.B.
    - Valentín Gil Arribas, S.D.B.
    - Anastasio Garzón González, S.D.B.
    - Francisco José Martín López de Arroyave, S.D.B.
    - Ramón Eirín Mayo, S.D.B.
    - Juan de Mata Díez, Laico
    - Salvador Fernández Pérez, S.D.B.
    - Sabino Hernández Laso, S.D.B.
    - Andrés Gómez Sáez, S.D.B.
    - Carmelo Juan Pérez Rodríguez, S.D.B.
    - Esteban Cobo Sanz, S.D.B.
    - Manuel Martín Pérez, S.D.B.
    - Teódulo González Fernández, S.D.B.
    - Victoriano Fernández Reinoso, S.D.B.
    - Florencio Rodríguez Guemes, S.D.B.
    - Dionisio Ullívarri Barajuán, S.D.B.
    - Mateo Garolera Masferrer, S.D.B.
    - José María Celaya Badiola, S.D.B.
    - Nicolás de la Torre Merino, S.D.B.
    - Emilio Arce Díez, S.D.B.
    - Antonio Cid Rodríguez, S.D.B.
    - Juan Codera Marqués, S.D.B.
    - Tomás Gil de la Cal, S.D.B.
    - Higinio de Mata Díez, S.D.B.
    - Federico Cobo Sanz, S.D.B.
    - Antonio Torrero Luque, S.D.B.
    - Antonio Fernández Camacho, S.D.B.
    - Manuel Fernández Ferro, S.D.B.
    - Juan Luis Hernández Medina, S.D.B.
    - Antonio Rodríguez Blanco, Sac. Dioc.
    49050 - Bartolomé Blanco Márquez, Laico
    - José Limón Limón, S.D.B.
    - Antonio Enrique Canut Isús, S.D.B.
    - Miguel Molina de la Torre, S.D.B.
    - Pablo Caballero López, S.D.B.
    - Antonio Mohedano Larriva, S.D.B.
    - Francisco Míguez Fernández, S.D.B.
    - Félix Paco Escartín, S.D.B.
    - Manuel Gómez Contioso, S.D.B.
    - Antonio Pancorbo López, S.D.B.
    - Honorio Hernández Martín, S.D.B.
    - Tomás Alonso Sanjuán, S.D.B.
    - Esteban García García, S.D.B.
    - Rafale Rodríguez Mesa, S.D.B.
    - José Blanco Delgado, S.D.B.
    - Teresa Cejudo Redondo, Laica


    Buenaventura García Paredes, domenicano, Miguel Léibar Garay, marianista, e 40 compagni
    Diocesi di Madrid
    Decreto sul martirio: 26 giugno 2006

    - Buenaventura García Paredes, O.P.
    - Alfredo Fanjul Acebal, O.P.
    - Félix Alonso Muñiz, O.P.
    - Juan Mendibelzúa Ocerin, O.P.
    - José Gafo Muñiz, O.P.
    - José López Tascón, O.P.
    - Reginaldo Hernández Ramírez, O.P.
    - Vicente Álvarez Cienfuegos, O.P.
    - Vicente Peña Ruiz, O.P.
    - Vicente Rodríguez Fernández, O.P.
    - Vidal Luis Gómara, O.P.
    - Antonio Varona Ortega, O.P.
    - Amado Cubeñas Diego-Madrazo, O.P.
    - Cipriano Alguacil Torredenaida, O.P.
    - Eduardo González Santo Domingo, O.P.
    - Manuel Moreno Martínez, O.P.
    - Higinio Roldán Iriberri, O.P.
    - Inocencio García Díez, O.P.
    - Juan Crespo Calleja, O.P.
    - Juan Herrero Arroyo, O.P.
    - José Luis Palacio Muñiz, O.P.
    - José Santonja Pinsach, O.P.
    - Leoncio Arce Urrutia, O.P.
    - Maximino Fernández Marínas, O.P.
    - Teófilo Montes Calvo, O.P.
    - Víctor García Ceballos, O.P.
    - Jesús Villaverde Andrés, O.P.
    - Isabelino Carmona Fernández, O.P.
    - Jacinto García Riesco, O.P.
    - Luis Furones Furones (Arenas), O.P.
    - Manuel Álvarez Álvarez, O.P.
    - José María López Carrillo, O.P.
    - Nicasio Romo Rubio, O.P.
    - Pedro Ibañez Alonso, O.P.
    - Manuel Santiago Santiago, O.P.
    - José Delgado Pérez, O.P.
    - Francisco Fernández Escosura, O.P.
    - José Prieto Fuentes, O.P.
    - Miguel Léibar Garay, S.M.
    - Joaquín Ochoa Salazar, S.M.
    - Sabino Ayastuy Errasti, S.M.
    - Florencio Arnaiz Cejudo, S.M.


    Félix Echevarría Gorostiaga e 6 compagni, Frati Minori
    Diocesi di Mérida e Badajoz
    Decreto sul martirio: 28 aprile 2006

    - Félix Echevarría Gorostiaga
    - José María Azurmendi Mugarza
    - Francisco Carlés González
    - Luis Echevarría Gorostiaga
    - Simón Miguel Rodríguez
    - Miguel Zarragúa Iturriaga
    - Antonio Sáez de Ibarra López


    Celestino José Alonso Villar e 9 compagni domenicani
    Diocesi di Oviedo
    Decreto sul martirio: 26 giugno 2006

    - Celestino José Alonso Villar
    - Santiago Franco Mayo
    - Gregorio Díez Pérez
    - Abilio Sáiz López
    - Miguel Menéndez García
    - José María Palacio Montes
    - Isidro Ordoñez Díez
    - Cristóbal Iturriaga-Echevarría
    - Pedro Vega Ponce
    - José María Laguía Puerto


    Eufrasio del Niño Jesús (Barredo Fernández)
    Diocesi di Oviedo
    Decreto sul martirio: 16 dicembre 2006

    - Eufrasio del Niño Jesús (Barredo Fernández), O.C.D.


    Enrique Izquierdo Palacios e 13 compagni domenicani
    Diocesi di Santander
    Decreto sul martirio: 16 dicembre 2006

    - Enrique Izquierdo Palacios
    - Enrique Canal Gómez
    - Manuel Gutiérrez Ceballos
    - Eliseo Miguel Largo
    - Miguel Rodríguez González
    - Bernardino Irurzun Otermín
    - Eleuterio Marne Mansilla
    - Pedro Luis Luis
    - José María García Tabar
    - Estanislao García Obeso
    - Germán Caballero Atienza
    - José Menéndez García
    - Victoriano Ibáñez Alonso
    - Eugenio Andrés Amo


    92646 Víctor Chumillas Fernández e 21 compagni, Frati Minori
    Diocesi di Toledo
    Decreto sul martirio: 19 dicembre 2005

    - Víctor Chumillas Fernández
    - Ángel Hernández-Ranera de Diego
    - Domingo Alonso de Frutos
    - Martín Lozano Tello
    - Julián Navío Colado
    - Benigno Prieto del Pozo
    - Marcelino Ovejero Gómez
    - José de Vega Pedraza
    - José Álvarez Rodríguez
    - Santiago Mate Calzada
    - Andrés Majadas Málaga
    - Alonso Sánchez Hernández-Raner
    - Anastasio González Rodríguez
    - Félix Maroto Moreno
    - Federico Herrera Bermejo
    - Antonio Rodrigo Anton
    - Saturnino Río Rojo
    - Ramón Tejado Librado
    - Vicente Majadas Málaga
    - Valentín Díez Serna
    - Félix Gómez-Pinto Piñero
    - Perfecto Carrascosa Santos


    Liberio González Nombela, Sac. Dioc., e 12 compagni
    Diocesi di Toledo
    Decreto sul martirio: 28 aprile 2006

    - Liberio González Nombela, Sac. Dioc.
    - Francisco López-Gasco Fernández- Largo, Sac. Dioc.
    - Miguel Beato Sánchez, Sac. Dioc.
    - Bartolomé Rodríguez Soria, Sac. Dioc.
    - Mamerto Carchano Carchano, Sac. Dioc.
    - Agrícola Rodríguez G. de los Huertos Sac. Dioc.
    - Saturnino Ortega Montealegre, Sac. Dioc.
    - Domingo Sánchez Lázaro, Sac. Dioc.
    - Joaquín de la Madrid Arespacochaga, Sac. Dioc.
    - Justino Alarcón Vera, Sac. Dioc.
    - José Polo Benito, Sac. Dioc.
    - Francisco Maqueda López, Suddiacono
    - Ricardo Pla Espí, Sac. Dioc.


    Teodosio Rafael (Diodoro López), F.S.C., e 3 compagni
    Diocesi di Toledo
    Decreto sul martirio: 28 aprile 2006

    - Teodosio Rafael (Diodoro López Hernando)
    - Eustaquio (Luis Villanueva Montoya)
    - Carlos Jorge (Dalmacio Bellota Pérez)
    - Felipe José (Pedro Juan Álvarez Pérez)


    Eusebio del Niño Jesús (Ovidio Fernández Arenillas) e 15 compagni, carmelitani scalzi
    Diocesi di Toledo
    Decreto sul martirio: 28 aprile 2006

    - Eusebio del Niño Jesús (Ovidio Fernández Arenillas)
    - Nazario del Sagrado Corazón (Nazario del Valle González)
    - Pedro José de los Sagrados Corazones (Pedro Jiménez Vallejo)
    - Ramón de la Virgen del Carmen (José Grijalvo Medel)
    - Tirso de Jesús María (Gregorio Sánchez Sancho)
    - José Agustín del Santísimo Sacramento (Tomás Mateos Sánchez)
    - Hermilo de San Eliseo (Pedro Ramón Rodríguez Calle)
    - Eliseo de Jesús Crucificado (Esteban Cuevas Casquero)
    - Perfecto de la Virgen del Carmen (Perfecto Domínguez Monge)
    - Melchor del Niño Jesús (Melchor Martín Monge)
    - Constancio de S. José (José Mata Luis)
    - Félix de la Virgen del Carmen (Luis Gómez de Pablo)
    - Plácido del Niño Jesús (José Luis Collado Oliver)
    - José María de la Dolorosa (Vicente Álamo Jiménez)
    - Daniel de la Sagrada Pasión (Daniel Mora Nine)
    - Clemente de los Sagrados Corazones (Clemente López Yagüe)


    Autore:
    Fabio Arduino


    Note:
    Per maggiori informazioni consultare il sito dell'Ufficio della Cause dei Santi della Conferenza Episcopale Spagnola: www.conferenciaepiscopal.es/santos/default.htm

  2. #2
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    BENEDETTO XVI

    ANGELUS


    Piazza San Pietro

    Domenica, 28 ottobre 2007

    Cari fratelli e sorelle!

    Questa mattina, qui in Piazza San Pietro, sono stati proclamati Beati 498 martiri uccisi in Spagna negli anni Trenta del secolo scorso. Ringrazio il Cardinale José Saraiva Martins, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, che ha presieduto la celebrazione e rivolgo il mio saluto cordiale ai pellegrini convenuti per questa lieta circostanza. La contemporanea iscrizione nell’albo dei Beati di un così gran numero di Martiri dimostra che la suprema testimonianza del sangue non è un’eccezione riservata soltanto ad alcuni individui, ma un’eventualità realistica per l’intero Popolo cristiano. Si tratta, infatti, di uomini e donne diversi per età, vocazione e condizione sociale, che hanno pagato con la vita la loro fedeltà a Cristo e alla sua Chiesa. Ad essi ben si addicono le espressioni di san Paolo, che risuonano nella liturgia di questa domenica: "Il mio sangue – scrive l’Apostolo a Timoteo – sta per essere sparso in libagione ed è giunto il momento di sciogliere le vele. Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la corsa, ho conservato la fede" (2 Tm 4,6-7). Paolo, detenuto a Roma, vede approssimarsi la morte e traccia un bilancio pieno di riconoscenza e di speranza. E’ in pace con Dio e con se stesso ed affronta serenamente la morte, con la consapevolezza di avere speso tutta la vita senza risparmio al servizio del Vangelo.

    Il mese di ottobre, dedicato in modo particolare all’impegno missionario, si chiude così con la luminosa testimonianza dei martiri spagnoli, che vanno ad aggiungersi ai martiri Albertina Berkenbrock, Emmanuel Gómez Gonzáles e Adilio Daronch, e Franz Jägerstätter, proclamati Beati nei giorni scorsi in Brasile e in Austria. Il loro esempio sta a testimoniare che il Battesimo impegna i cristiani a partecipare con coraggio alla diffusione del Regno di Dio, cooperandovi se necessario col sacrificio della stessa vita. Non tutti, certo, sono chiamati al martirio cruento. C’è però un "martirio" incruento, che non è meno significativo, come quello di Celina Chludzińska Borzźcka, sposa, madre di famiglia, vedova e religiosa, beatificata ieri a Roma: è la testimonianza silenziosa ed eroica di tanti cristiani che vivono il Vangelo senza compromessi, compiendo il loro dovere e dedicandosi generosamente al servizio dei poveri.

    Questo martirio della vita ordinaria è una testimonianza quanto mai importante nelle società secolarizzate del nostro tempo. E’ la pacifica battaglia dell’amore che ogni cristiano, come Paolo, deve instancabilmente combattere; la corsa per diffondere il Vangelo che ci impegna sino alla morte. Ci aiuti e ci assista, nella nostra quotidiana testimonianza, la Vergine Maria, Regina dei Martiri e Stella dell’Evangelizzazione.

    DOPO L’ANGELUS

    ....

    Saludo con afecto a los fieles de lengua española. En particular, saludo a mis Hermanos Obispos de España, a los sacerdotes, religiosos, religiosas, seminaristas y fieles que habéis tenido el gozo de participar en la beatificación de un numeroso grupo de mártires del pasado siglo en vuestra Nación, así como a los que siguen esta oración mariana a través de la radio y la televisión. Damos gracias a Dios por el gran don de estos testigos heroicos de la fe que, movidos exclusivamente por su amor a Cristo, pagaron con su sangre su fidelidad a Él y a su Iglesia. Con su testimonio iluminan nuestro camino espiritual hacia la santidad, y nos alientan a entregar nuestras vidas como ofrenda de amor a Dios y a los hermanos. Al mismo tiempo, con sus palabras y gestos de perdón hacia sus perseguidores, nos impulsan a trabajar incansablemente por la misericordia, la reconciliación y la convivencia pacífica. Os invito de corazón a fortalecer cada día más la comunión eclesial, a ser testigos fieles del Evangelio en el mundo, sintiendo la dicha de ser miembros vivos de la Iglesia, verdadera esposa de Cristo. Pidamos a los nuevos Beatos, por medio de la Virgen María, Reina de los Mártires, que intercedan por la Iglesia en España y en el mundo; que la fecundidad de su martirio produzca abundantes frutos de vida cristiana en los fieles y en las familias; que su sangre derramada sea semilla de santas y numerosas vocaciones sacerdotales, religiosas y misioneras. ¡Que Dios os bendiga!

    ....

  3. #3
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Omelia per la beatificazione di 498 martiri del XX secolo in Spagna

    Pronunciata dal Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi


    CITTA’ DEL VATICANO, domenica, 28 ottobre 2007 (ZENIT.org).- Riportiamo l’omelia pronunciata questa domenica in piazza San Pietro in Vaticano dal Cardinale portoghese José Saraiva Martins, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, durante la cerimonia di beatificazione di 498 martiri del XX secolo in Spagna.

    * * *
    Eminentissimi Signori Cardinali,
    Eccellentissimi Signori Vescovi e fratelli nel sacerdozio, Rispettabili autorità,
    Sorelle e fratelli in Cristo:

    1. Su mandato del Papa Benedetto XVI ho avuto il gradito compito di rendere pubblico il documento mediante il quale il Santo Padre proclama beati quattrocentonovantotto martiri che hanno effuso il loro sangue per la fede, durante la persecuzione religiosa in Spagna negli anni millenovecentotrentaquattro, trentasei e trentasette. Fra loro ci sono vescovi, sacerdoti, religiosi, religiose e fedeli laici, donne e uomini; tre di loro avevano sedici anni e il maggiore settantotto.

    Questo gruppo così numeroso di beati ha manifestato fino al martirio il suo amore a Gesù Cristo, la sua fedeltà alla Chiesa Cattolica e la sua intercessione presso Dio per tutto il mondo. Prima di morire perdonarono a coloro che li perseguitarono - addirittura pregarono per loro -, come si evince dai processi di beatificazione istruiti nelle arcidiocesi di Barcellona, Burgos, Madrid, Mérida-Badajoz, Oviedo, Siviglia e Toledo; e nelle diocesi di Albacete, Ciudad Real, Cuenca, Gerona, Jaén, Malaga e Santander.

    Come afferma il Catechismo della Chiesa Cattolica: " ...il martirio è la suprema testimonianza resa alla verità della fede " ( a2473). Seguire Gesù, infatti, significa seguirlo anche nel dolore e accettare le persecuzioni per amore del Vangelo (cf. Mt.24,9-14; Mc.13,9-13; Lc 21,12-19): "sarete odiati da tutti a causa del mio Nome" (Mc.13,13; cf.Gv.15,21). Cristo ci ha anticipato che il nostro compito è legato al suo destino.

    2. Il logo di questa beatificazione che ha un rilievo storico, per il numero davvero ingente dei beati, ha come elemento centrale una croce di colore rosso, simbolo dell'amore spinto fino allo spargimento di sangue per Cristo. Accanto alla croce c'è una palma stilizzata che, intenzionalmente, assomiglia a delle lingue di fuoco nelle quali è possibile vedere rappresentata la vittoria conseguita dai martiri che, con la loro fede, hanno vinto il mondo (cfr. 1 Gv 1,4); esse raffigurano anche il fuoco dello Spirito Santo che scese sugli Apostoli il giorno di Pentecoste, e così pure il rovo che arde e non si consuma (cfr. Es 3,1- 6), attraverso cui Dio si manifestò a Mosè nel brano dell'Esodo, come espressione del suo stesso Essere: è l'Amore che si dona e non si estingue mai.

    Questi simboli si trovano incorniciati da una dicitura circolare, che ricorda la mappa del mondo; in essa si legge: "Beatificazione martiri di Spagna". La scritta dice «martiri di Spagna» e non «martiri spagnoli», perché la Spagna è il luogo dove furono martirizzati, inoltre è la Patria della maggior parte di loro, anche se, in verità, alcuni provengono da altri stati, come la Francia, il Messico e Cuba. In ogni caso, i martiri non sono patrimonio esclusivo di una diocesi o di una nazione, ma al contrario, per la loro speciale partecipazione alla Croce di Cristo, Redentore dell'universo, appartengono al mondo intero, alla Chiesa universale.

    È stato scelto come lemma per questa beatificazione il brano del Vangelo di San Matteo: «Voi siete la luce del mondo» (Mt 5, 14). Come afferma il Concilio Vaticano II all'inizio della sua Costituzione dogmatica sulla Chiesa, Cristo è la luce delle genti [1]; questa luce nel corso dei secoli si riflette sul volto della Chiesa e oggi, in modo particolare, risplende nei martiri la cui memoria stiamo celebrando. Gesù Cristo è la luce del mondo (Gv l, 5-9), che illumina le nostre intelligenze affinché, conoscendo la verità, viviamo secondo la dignità umana, quella dei figli di Dio. Così anche noi, trasformati in luce del mondo, illuminiamo tutti gli uomini con la testimonianza di una vita vissuta in piena coerenza con la fede che professiamo.

    3. «Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede» (2 Tim 4, 7). Così scrive San Paolo, alla fine della sua vita, nel testo della seconda lettura di questa domenica. Questi martiri, con la loro morte, concretarono le convinzioni di San Paolo.

    I martiri non hanno raggiunto la gloria solamente per loro stessi. Il loro sangue, che impregnò la terra, fu sorgente di fecondità e abbondanza di frutti. Così lo manifestava, invitandoci a conservare la memoria dei martiri, Sua Santità Giovanni Paolo II in uno dei suoi discorsi affermava: «Se si perdesse la memoria dei cristiani che hanno sacrificato la vita per affermare la loro fede, il tempo presente, con i suoi progetti ed i suoi ideali, perderebbe una componente preziosa, poiché i grandi valori umani e religiosi non sarebbero più confortati da una testimonianza concreta, inserita nella storia» [2].

    Non possiamo accontentarci solamente di celebrare la memoria dei martiri, ammirare il loro esempio e andare avanti nella nostra vita stancamente. Qual è il messaggio che trasmettono i martiri a ciascuno di noi qui presenti?

    Viviamo in un'epoca in cui i cristiani sono minacciati nella loro vera identità: e questo vuol dire che essi o sono 'martiri', cioè aderiscono alla fede battesimale in modo coerente, o si adeguano. La vita cristiana è confessione personale quotidiana della fede nel Figlio di Dio fatto uomo, che può richiedere anche il sangue. La fede pagata con la vita anche da uno soltanto, ha l'effetto di rinsaldare quella di tutta la Chiesa. Allora proporre l'esempio dei martiri significa ricordare che la santità non consiste nella riaffermazione di valori comuni a tutti, ma nella personale adesione a Cristo salvatore del cosmo e della storia. Il martirio è paradigma di questa verità sin dalla Pentecoste.

    La confessione personale della fede ci fa compiere un altro passo: ci permette di scoprire un legame forte tra la coscienza e il martirio.

    "Il senso più profondo della testimonianza di tutti i martiri - secondo quanto scriveva il Cardinale Ratzinger - sta nel fatto che essi attestano la capacità di verità dell'uomo quale limite di ogni potere e garanzia della sua somiglianza divina. E' proprio in questo senso che i martiri sono i grandi testimoni della coscienza, della capacità concessa all'uomo di percepire, oltre al potere, anche il dovere e quindi di aprire la via al vero progresso, alla vera ascesa" (J. Ratzinger, Elogio della coscienza, Roma, Il Sabato 16 marzo 1991, p.89).

    4. I martiri che oggi vengono iscritti all'albo dei beati si comportarono come buoni cristiani e, arrivato il momento, non ebbero dubbi nell'offrire la propria vita al grido di «Viva Cristo Re!». Agli uomini e alle donne di oggi dicono a voce alta che tutti siamo chiamati alla santità, tutti, senza eccezione, come ha dichiarato solennemente il Concilio Vaticano II, nel suo documento più importante, la Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen gentium, nel capitolo V dal titolo «Chiamata universale alla santità» [3]. Dio ci ha creato e redento per essere santi! Non possiamo accontentarci di un cristianesimo vissuto tiepidamente.

    La vita cristiana non si può ridurre semplicemente ad alcuni individuali ed isolati atti di pietà, ma piuttosto essa deve coinvolgere ogni attimo dei nostri giorni su questa terra. Gesù Cristo deve essere presente nell'adempimento fedele dei nostri doveri di vita ordinaria, intessuti di particolari apparentemente piccoli e senza rilevanza, ma che acquistano rilievo e grandezza soprannaturale quando sono fatti per amore di Dio. I martiri raggiunsero la vetta della eroicità attraverso la battaglia con cui diedero la vita per Cristo. L'eroicità alla quale Dio ci chiama va intravista nei molteplici contrasti della nostra vita quotidiana. Dobbiamo essere persuasi che la nostra santità - cioè quella santità a cui Dio ci chiama, senza dubbio - consiste nel raggiungere quello che Giovanni Paolo II ha definito il «livello alto della vita cristiana ordinaria» [4].

    Il messaggio dei martiri è un messaggio di fede e amore. Dobbiamo sottoporci ad un coraggioso esame di coscienza, e fare propositi, affinché questa fede e questo amore si manifestino eroicamente nella nostra vita.

    Eroicità della fede e dell'amore nel nostro agire da persone inserite nella storia, come il lievito che dà il giusto fermento.

    La fede, ci dice Benedetto XVI, contribuisce a purificare la ragione, perché aiuta a percepire la verità [5]. Perciò, essere cristiani coerenti ci impone di non inibirci di fronte al dovere, di dare il nostro contributo al bene comune e di modellare la società sempre secondo giustizia, difendendo - in un dialogo forgiato dalla carità - le nostre convinzioni sulla dignità della persona, sulla vita, dal concepimento fino alla morte naturale, sulla famiglia fondata sull'unione matrimoniale unica ed indissolubile tra un uomo e una donna, sul diritto e dovere primario dei genitori all'educazione dei figli e sulle altre questioni che nascono dall'esperienza quotidiana della società in cui viviamo.

    Concludiamo, uniti al Santo Padre Benedetto XVI e alla Chiesa universale, che si estende nei cinque Continenti, invocando l'intercessione dei martiri oggi beatificati e rivolgendoci con fiducia alla Madonna, Regina dei martiri, affinché, infiammati da un vivo desiderio di santità, ne seguiamo l'esempio.

    --------------------------------------------------------------
    NOTE

    [1] CONC. VA T. II, Costituzione dogmatica sulla Chiesa, Lumen gentium, 21 nov. 1964, n. 1.

    [2] GIOVANNI PAOLO II, Messaggio alla VIII Sessione Pubblica delle Accademie Pontificie, 2003, n. 6.

    [3] CONC. V AT. II, Costituzione dogmatica sulla Chiesa, Lumen gentium, 21 nov. 1964, Capitolo V.

    [4] GIOVANNI PAOLO II, Lettera apostolica Novo Millennio ineunte, 6 genn. 2001, n. 31.

    [5] BENEDICTO XVI, Lettera enciclica Deus caritas est, 25 dic. 2005, nn. 28-29.

    Fonte: Zenit, 28.10.2007

  4. #4
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Il Cardinal Bertone spera che i martiri siano semi di nuove vocazioni

    Nella Messa di ringraziamento per i 498 nuovi beati


    CITTA’ DEL VATICANO, lunedì, 29 ottobre 2007 (ZENIT.org).- Che i martiri siano semi di nuove vocazioni, ha auspicato questo lunedì il Cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato, presiedendo la Messa di ringraziamento per la beatificazione di 498 martiri assassinati durante la persecuzione religiosa che ha avuto luogo in Spagna negli anni Trenta del XX secolo.

    “Dio voglia che questa Beatificazione susciti in Spagna una forte chiamata a ravvivare la fede cristiana e ad intensificare la comunione ecclesiale”, ha detto il porporato nella celebrazione eucaristica svoltasi nella basilica di San Pietro in Vaticano alla presenza di circa 8.000 pellegrini.

    Il più stretto collaboratore di Benedetto XVI alla guida della Santa Sede ha chiesto “al Signore che il sangue di questi martiri sia seme fecondo di numerose e sante vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata, così come un costante invito alle famiglie, basate sul sacramento del matrimonio, ad essere per i figli esempio e scuola del vero amore e ‘santuario’ del grande dono della vita”.

    Il Cardinal Bertone ha spiegato che “questi martiri non sono stati proposti al popolo di Dio per la loro implicazione politica, né per lottare contro alcuno, ma perché hanno offerto la propria vita come testimonianza d’amore per Cristo e con la piena consapevolezza di sentirsi membri della Chiesa”.

    “Per questo, al momento della morte, tutti concordavano sul fatto di rivogersi a quanti li uccidevano con parole di perdono e di misericordia”, ha affermato.

    Secondo il Cardinale, i martiri “non sono semplici eroi o personaggi di un’epoca lontana. Le loro parole e i loro gesti ci parlano e ci spingono a configurarci sempre più pienamente a Cristo”.

    “Essi ci aiutano con il loro esempio e la loro intercessione affinché, nel momento attuale, non ci lasciamo vincere dallo scoraggiamento e dalla confusione, ed evitiamo l’inerzia o il lamento sterile”, ha aggiunto.

    “Perché questo è anche, com’è stato il loro, un tempo di grazia, un’occasione propizia per condividere con gli altri la gioia di essere discepoli di Cristo”, ha riconosciuto.

    Il Cardinale ha concluso la sua omelia elevando una preghiera perché l’esempio dei martiri “ottenga per la Chiesa in Spagna e nelle altre Nazioni di cui alcuni alcuni erano originari” – Francia, Messico e Cuba – “molti frutti di autentica vita cristiana: un amore che vinca la tiepidezza, un entusiasmo che stimoli la speranza, un rispetto che accolga la verità e una generosità che apra il cuore alle necessità dei più poveri del mondo”.

    Fonte: Zenit, 29.10.2007

  5. #5
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Spagna 1936: 498 martiri, durante un nuovo "assalto al cielo"

    di Giovanni Formicola


    1. Domenica 28 ottobre 2007, in piazza San Pietro, la Chiesa ha beatificato quattrocentonovantotto martiri della "persecuzione religiosa in Spagna". Questi quattrocentonovantotto si aggiungono ad una folta schiera di martiri già riconosciuti, quattrocentosettantanove, e saranno seguiti da altri migliaia di "candidati" alla beatificazione, i cui processi sono in stato avanzato. La cifra è così imponente, persino strabiliante, che da sola impone una riflessione che condiziona la valutazione degli accadimenti storici all'origine di tale bagno di sangue, e costringe ad interrogarsi sul "perché".
    Ce n'è abbastanza, sembra, per poter dire che quello che si consuma nella Spagna degli anni 1930 è un vero e proprio "assalto al cielo" (1), e che la reazione è piuttosto una cruzada (2) che la difesa di uno specifico ordine socio-economico, ancorché sia stata anche e l' una e l' altra.
    Tale "assalto al cielo" ha radici profonde nell'ottocento, ed in fondo è la continuazione di un progetto Rivoluzionario che è politico e religioso, sociale e culturale, economico e morale, cui si prova a dare cruento compimento con una violenta accelerazione, che combina i metodi d'azione "legali" con quelli illegali, in prospettiva insurrezionale.

    2. Infatti, già nel XIX secolo - specialmente durante i regni "liberali" di Isabella II (1833-1868) e della reggente di sua madre Maria Cristina di Borbone Napoli (1833-1840) - si attiva un preciso programma di de-cristianizzazione della Spagna. Due terzi dei monasteri sono soppressi con relativa confisca dei beni, la Compagnia di Gesù è vietata e numerosi prelati sono espulsi. Nel 1837 viene promulgata un costituzione progressista e anticlericale. L'eversione dei beni ecclesiastici impoverisce il paese e danneggia i più bisognosi, perché è la Chiesa ad occuparsi di assistenza, cura ed educazione. Le continue conseguenti tensioni Rivoluzionarie sfociano nel colpo di Stato del 1868, che è all'origine di una legislazione ancora più radicale (la nuova Costituzione, fortemente giurisdizionalista, rende obbligatorio il matrimonio civile). L'abdicazione di Isabella II porta sul trono il massone Amedeo I di Savoia (1870-73). Il suo regno è però breve. Nel 1873 viene proclamata l'ancor più breve I Repubblica, estremista e anticristiana, che si distingue per la proibizione di scrivere "Dio" nei pubblici documenti, per il divieto di ogni manifestazione pubblica di culto, ed il cui grido di battaglia è l'esplicito "Guerra a Diós".

    3. L'inizio del XX secolo non è meno turbolento, e la semana trágica di Barcellona del luglio 1909, uno degli episodi più gravi e cruenti di tali conati sovversivi, sconvolge il grande architetto e candidato alla beatificazione Antoni Gaudì (1852-1926) per la furia cieca con la quale vengono colpiti dai rivoltosi rossi gli ecclesiastici, i religiosi e le religiose, le chiese e i conventi (3).

    4. Nella primavera del 1931 si svolge una tornata elettorale amministrativa. I partiti d'ordine e monarchici conseguono la maggioranza nel paese, ma vengono sconfitti nelle città principali. Imprevedibilmente il re, mal consigliato, abdica. Il 14 aprile 1931 viene proclamata la Repubblica, la seconda nella storia spagnola, che viene "festeggiata" con i consueti assalti a chiese e conventi, incendiati e profanati. La governa una coalizione tra i socialisti ed i repubblicani di sinistra, che vince le elezioni politiche del giugno 1931. Subito il nuovo governo espelle dal territorio nazionale alcuni vescovi, tra i quali il primate di Spagna, l' arcivescovo di Toledo, il cardinale Pedro Segura y Sáenz (1880-1957). La curvatura radicale e massimalista della politica della coalizione è plasticamente manifestata dalla nota espressione del leader massone e repubblicano, nonché capo del governo e poi presidente della Repubblica, Manuel Azaña Díaz (1880-1940): "España ha dejado de ser católica" ("La Spagna ha smesso di essere cattolica") [4]. È evidente il carattere piuttosto programmatico che descrittivo di tale dichiarazione, che trova sanzione nella nuova Costituzione. Questa riduce la Chiesa al rango di una qualsiasi associazione, le nega ogni sostegno economico pubblico, le impedisce di esercitare l' industria, il commercio e l' insegnamento (in altri termini ogni presenza pubblica organizzata, sussumibile nelle tre categorie d'azione indicate), ne mette i beni a disposizione della nazione, cioè li rende suscettibili d'esproprio senza condizione, introduce il divorzio. Segue il decreto di scioglimento della Compagnia di Gesù e di nazionalizzazione del suo patrimonio. In attuazione del dettato costituzionale, viene promulgata nel 1933 la Ley organica de Confesiones y Congregaciones Religiosas, che proibisce ogni manifestazione di culto al di fuori degli edifici religiosi se priva di autorizzazione amministrativa, impone la rimozione dei simboli ed immagini religiose da scuole, edifici pubblici, piazze e strade e la tassazione della loro esibizione da parte dei fedeli, incentiva la laicizzazione dei matrimoni, dei funerali e dei cimiteri. Si fa sentire a questo punto la protesta del pontefice Pio XI (1922-1939), che nella lettera enciclica Dilectissima nobis così si esprime "[...] non possiamo non levare la voce contro la legge testé approvata "intorno alle confessioni e congregazioni religiose", costituendo essa una nuova e più grave offesa non solo alla religione e alla Chiesa, ma anche a quegli asseriti principi di libertà civile sui quali dichiara basarsi il nuovo Regime Spagnolo. [...] E vogliamo qui riaffermare la Nostra viva fiducia che i Nostri diletti figli della Spagna, compresi della ingiustizia e del danno di tali provvedimenti, si varranno di tutti i mezzi legittimi che per diritto di natura e per disposizione di legge restano in loro potere, in modo da indurre gli stessi legislatori a riformare disposizioni così contrarie ai diritti di ogni cittadino e così ostili alla Chiesa" (5). Il riferimento al diritto naturale viene letto come una sorta di autorizzazione morale anche al ricorso ai rimedi estremi (6). In ogni caso, il disordine legislativo interagisce con quello sociale, esasperandolo fino al parossismo, e suscita una prima reazione.

    5. Alcuni partiti d'ordine si coalizzano nella Confederación Española de Derechas Autónomas (ceda), che, alleata con il Partito radicale guidato dal massone Alejandro Lerroux García (1864-1949) [7], vince con gli altri partiti di destra le elezioni che si svolgono alla fine del 1933, le prime in cui il suffragio è esteso alle donne. La sinistra non accetta il risultato delle urne. E quando nell' ottobre del 1934 tre componenti della ceda entrano nella compagine ministeriale ne fa pretesto per tentare l'insurrezione, che però riesce solo nelle Asturie, dando luogo a quell'"ottobre rosso" (8) tra le cui vittime la Chiesa ha già riconosciuto dei martiri. Questo tentativo rivoluzionario costituisce la premessa immediata dell'Alzamiento Nacional (9), in quanto segnala chiaramente le intenzioni della sinistra spagnola: instaurare, anche con la violenza (10), una repubblica socialista e collettivista che proceda ad estirpare la religione sin dalle sue radici dal suolo di Spagna (11).

    6. Con la vittoria delle sinistre unite nel "Fronte Popolare" alle elezioni del febbraio 1936 la situazione precipita.
    Esse sono indette anticipatamente perché il presidente della Repubblica, Niceto Alcalá Zamora (1887-1949), cattolico centrista (sostanzialmente un democristiano che guarda a sinistra e di fede repubblicana) scioglie le Cortes, rifiutando di dare l'incarico di formare il governo al leader della ceda, José Gil Robles (1898-1980), nonostante esistesse una maggioranza parlamentare pronto a sostenerlo. I brogli elettorali, le violenze, le divisioni della destra, la costituzione di una "terza forza" cattolica, danno al blocco delle sinistre, per effetto della legge elettorale e per l'arbitrario annullamento delle elezioni nelle circoscrizioni in cui aveva vinto la destra, una forte maggioranza parlamentare. Si scatenano immediatamente la violenza nelle piazze e la repressione di Stato. Il governo libera con un'amnistia ad hoc i rivoluzionari del '34 ancora imprigionati. Per i partiti e per gli uomini di destra, ma soprattutto per i cattolici, gli ecclesiastici, i religiosi e le religiose, per la Chiesa e per le chiese, in Spagna l'aria si fa irrespirabile.

    7. Nei pochi mesi che vanno dal febbraio al giugno 1936 si contano 269 uccisi, 1287 feriti, 251 chiese incendiate o profanate, di cui 160 completamente distrutte (12). Numerosissime sono le sedi dei partiti di destra devastate, le proprietà dei militanti distrutte o danneggiate, gl'imprigionamenti pretestuosi ed illegittimi. Il 12 luglio 1936 viene prelevato e barbaramente ucciso dalle Guardias de Asalto, una milizia istituita dai governi di sinistra come contraltare alla Guardia Civil ritenuta prevalentemente di orientamento monarchico e conservatore, il deputato monarchico José Calvo Sotelo (1893-1936). È quella che di solito si definisce "la goccia che fa traboccare il vaso". Il 17 luglio nel Marocco spagnolo, il 18 luglio nel territorio metropolitano, un gruppo di alti ufficiali dell'esercito si solleva contro il governo del Fronte Popolare. L'Alzamiento ed il conseguente conflitto vengono compresi come "crociata" in difesa della Fede, come dichiara presto Francisco Franco Bahamonde (1892-1975): "La nostra non è una guerra civile [ & ] ma una crociata [...]. Sì, la nostra è una guerra religiosa. Noi combattenti, non importa se cristiani o mussulmani, siamo soldati di Dio e non ci battiamo contro gli uomini ma contro l'ateismo e il materialismo" (13).

    8. La persecuzione allora, nella zona repubblicana, si sfrena tremenda e sanguinaria. Non più solo le leggi, non più solo la violenza diffusa contro i suoi edifici, i suoi simboli, i suoi uomini e le sue donne, ma una vera e propria sistematica volontà di cancellare il cristianesimo dalla Spagna eliminando i cristiani, di realizzare con ogni mezzo quello che abbiamo definito piuttosto un proposito che una constatazione - "España ha dejado de ser católica" -, fanno della Chiesa spagnola di quegli anni una Chiesa martire. La cifra della II Repubblica spagnola è il martirio dei credenti: essa è animata dall'odio satanico (14) contro Dio ed i suoi servi. Odio il cui "perché" è rinvenibile nelle ideologie degli odiatori, e che sono le ideologie della Rivoluzione moderna: il radicalismo laicista "giacobineggiante" e massonico, il socialcomunismo marxista, l'anarchismo.

    9. È noto che non la pena, ma la causa fa i martiri. E tali sono, per la Chiesa coloro che vengono uccisi in odium fidei, o in odium Christi, o in odium Ecclesiae, e accettano la morte volontariamente e per amor di Dio, perdonando i loro carnefici (15).
    Dunque, oltre le disposizioni morali della vittima, oggettivamente se c'è un martire, c'è un odiatore attivo di Cristo, della Fede, della Chiesa. Se il martirio è diffuso nello spazio e duraturo nel tempo, se ingente è il numero delle vittime, allora esso è l'effetto di una persecuzione organizzata. Nella Spagna di quegli anni, a giudizio di mons. Antonio Montero Moreno, vescovo emerito di Badajoz, si è verificato un episodio senza precedenti - neppure al tempo delle persecuzioni romane - nella storia della Chiesa universale: il sacrificio cruento (non senza accanimento, torture, mutilazioni e, più in generale, ricorso a modalità particolarmente crudeli ed efferate), che ha assunto il carattere di un' autentica strage, in poco più di un semestre ed in un territorio limitato, di quasi settemila (16) tra vescovi, sacerdoti, religiosi e religiose. E gli ecclesiastici, secondo lo stesso mons. Montero, non sono che una modesta percentuale nella tremenda statistica delle vittime nella zona rossa uccise in odium fidei, cioè perchè cattoliche (17). Il fatto e l'entità di questa persecuzione, espressione di un odio singolare, sono certificati dal numero dei martiri già riconosciuti dalla Chiesa - che è infallibile quando canonizza - e di quelli prossimi al riconoscimento: come si è detto, fra gli uni e gli altri, quasi mille (di cui 11 già canonizzati). Innumerevoli, poi, sono gli oltraggi sacrileghi al SS. Sacramento, la distruzione o la profanazione blasfema ed iconoclasta delle chiese, degli arredi e dei vasi sacri, delle reliquie, dei luoghi di culto, dei simboli della fede, persino dei cimiteri e dei cadaveri dei religiosi. Sono noti i casi delle sacrileghe processioni burlesche che non risparmiavano l'Ostia santa (una di queste costò la vita a Toledo ad un dirigente comunista locale, che vestiva i paramenti sottratti al vescovo, ma fu, purtroppo per lui, preso sul serio da un miliziano, cui non parve vero poter piantare una pallottola in corpo all'odiato successore degli apostoli), come note sono le "fucilazioni" del S. Cuore, del Cristo del Cerro de los Angeles presso Madrid e di quello del Tibidabo presso Barcellona, nonché la riesumazione dei cadaveri mummificati di suore esposti al pubblico dileggio a Barcellona, ed in altre città della zona rossa. "Contrariamente a quel che si può credere, la distruzione delle chiese spesso non fu affatto l'effetto di una irrefrenabile furia popolare, ma un'operazione sistematica, deliberata dalle autorità locali repubblicane come un semplice atto amministrativo. Così, ad esempio, stabilì la giunta comunale di Castellón de la Plana a proposito della Iglesia Mayor, per la cui demolizione si consideravano, secondo quanto è restato agli atti del consiglio, "più importanti le ragioni morali di quelle di ordine materiale, (giacché) quella casaccia rappresenta qualcosa di così infame che è assolutamente urgente che si proceda al suo abbattimento"" (18). Né la persecuzione può essere spiegata, né tanto meno giustificata - se mai si potesse -, come reazione all'Alzamiento: essa inizia nel 1931, i primi martiri riconosciuti sono del 1934 in occasione dell'"ottobre rosso" asturiano, l'"olocausto" (19) vero e proprio si consuma nel 1936, con propaggini fino al 1939, a guerra ormai perduta, testimonianza ultima di un odio inestinguibile. "È un agire dominato dall'ossessione di un morbo epidemico che reclama misura di radicale disinfezione. Come osservava una poetessa inglese, Sylvia Townsend Warner [1893-1968], dopo aver visitato cosa restava delle chiese di Barcellona, esse "erano state pulite esattamente come si fa con la camera di un malato dopo una pestilenza. Ogni cosa che poteva conservare il contagio era stata distrutta". La paura della contaminazione che emana dagli oggetti sacri ispira ai comitati rivoluzionari [...] la diffusione di bandi che imponevano, spesso sotto pena di morte, la consegna di tutte la immagini, libri di pietà, rosari ed altri oggetti di culto posseduti dai privati perché fossero dati alle fiamme" (20). Le parole di un ministro cattolico del governo repubblicano, il basco Manuel Irujo Ollo (1891-1981), contenute nel memorandum sulla situazione della Chiesa nel territorio controllato dalla Repubblica, da lui presentato il 7 gennaio 1937 al Consiglio dei ministri, chiariscono definitivamente, se ancora ce ne fosse bisogno, le intenzioni dei rossi: "[...] Tutte le chiese sono state chiuse al culto. Esso è pertanto totalmente sospeso" (21). L'"assalto al Cielo" sembra riuscito.

    10. Ma la resistenza e la reazione di una parte della Spagna lo ripristineranno. Sono note le condizioni che rendono lecita la disobbedienza civile, la resistenza attiva e poi la stessa sollevazione in armi contro il potere costituito. Il Catechismo della Chiesa Cattolica le riassume al n. 2243. Di fronte alla grave illegittimità d'origine o d'esercizio del potere politico, occorre che non vi siano altri rimedi, che questi non siano peggiori del male che affrontano, e che vi sia una ragionevole speranza di successo. Il giudizio sulla sussistenza di tutte queste condizioni è affidato al prudente apprezzamento di chi si trovi nelle condizioni di avere autorità sociale. Oggi non è difficile comprendere come tale giudizio sia stato all'epoca correttamente formulato da chi aveva titolo per farlo. Il governo del Fronte Popolare si era insediato grazie a violenze, brogli, falsificazioni di atti e illegittimi annullamenti di risultati elettorali; la sua azione era rivolta contro una parte cospicua della società, informata com'era ai principi della lotta di classe e contro la religione, sì da tramutarlo in autentico "nemico pubblico"; violava costantemente le norme più elementari del diritto naturale, dal diritto alla vita a quello di proprietà; l' anarchia dilagava ed il bene comune era in grandissimo pericolo: nessuno era più sicuro di sé, né delle sue cose, a cominciare dalla Chiesa cattolica (22). L'aggressione durava almeno dalla proclamazione della II Repubblica nel 1931, come abbiamo cercato di evidenziare, e consisteva in un' azione combinata "dal basso" (i disordini sociali, le violenze, i saccheggi, gli omicidi, tollerati quando non fomentati dalla parte repubblicana), e "dall' alto" (le leggi, l'esercizio della giurisdizione, i provvedimenti amministrativi, l'indifferenza connivente con le violenze rosse quando al potere erano le sinistre massoniche e marxiste). Era evidente che non si potesse fare altro, anzi che l'alzamiento fosse un preciso dovere morale. Infatti, la causa era giusta (la difesa dei diritti naturali e del vero ordine sociale e morale, gravemente violati e sovvertiti, a cominciare dalla possibilità di vivere e praticare liberamente e pacificamente la Fede); si possedeva la forza per agire, ed insorgere era ormai - dopo l'assassinio da parte di una milizia di Stato, non da parte di incontrolados (23), di uno dei leader dell'opposizione parlamentare a seguito di un suo discorso con il quale denunciava le violenze nelle piazze e da parte degli organi dell'amministrazione -, nonché un'offesa al bene comune, l'unico modo per salvaguardarlo: "[...] si ista concurrerent quod haberent causam iustam et potentiam, et non esset detrimentum boni communis, moverent seditionem rationabiliter, et peccarent si non moverent" (24). Del resto, e conclusivamente, che l'alzamiento fosse praticamente richiesto dalla situazione lo riconosce un autorevole esponente repubblicano: "[...] ecco che cosa scriveva in quei giorni [primavera 1936] il repubblicano Miguel Maura [Gamazo (1887-1971)] (già ministro dell'Interno nel 1931): I cittadini pacifici, dalle simpatie politiche più diverse credono che ormai la costituzione sia lettera morta e che insulti, violenze, incendi, omicidi, distruzioni di proprietà non contino più per il codice penale se coloro che li commettono si pongono sotto l'egida stellata della falce e del martello. Noi repubblicani democratici che abbiamo fatto i più grandi sforzi personali per collaborare con il regime veniamo chiamati fascisti. Se la repubblica significa tutto questo, essa è condannata a una rapida estinzione per mano di coloro che si ergono a suoi difensori o, più probabilmente, da una reazione proveniente dalla direzione opposta" (25). Così come un altro esponente repubblicano deve riconoscere che l'intervento dei militari sia stato oggettivamente difensivo ed abbia prevenuto un'accelerazione violenta del processo Rivoluzionario in atto, di cui sarebbero state occasione le "olimpiadi proletarie" organizzate, come alternativa a quelle "fasciste" di Berlino, per la fine di luglio a Barcellona: "Di fatto nel luglio del 1936 si organizzava già la distribuzione delle armi tra le milizie marxiste, e ciò, per noi che vivevamo a Madrid, risultava chiaro, in quanto uno dei capi rivoluzionari affermava che (citato da F. Suarez, in Razòn Española, n. 16, pag. 32), "non vi è altra verità se non quella che i militari ci anticiparono, per evitare che arrivassimo noi a scatenare la Rivoluzione"" (26).

    11. Il giudizio sulla situazione, e quindi sulla legittimità e persino doverosità dell'intervento dei militari e del popolo cattolico in armi, è confermato dalla Chiesa. Fin da subito, il Papa Pio XI, che già si era espresso con la citata enciclica Dilectissima nobis, dichiara la posizione della Chiesa sul conflitto in atto in Spagna e sulle parti che ne sono protagoniste, sebbene non senza riserve circa alcuni eccessi nel condurre la lotta e soprattutto sulle contaminazioni ideologiche di tipo fascista del bando nacional. Egli, in Castelgandolfo il 14 settembre 1936 (a meno di due mesi dall'Alzamiento, dunque), così si pronuncia in un'allocuzione rivolta a circa cinquecento profughi dalla Spagna rossa: "Si direbbe che una satanica preparazione ha riaccesa, e più viva, nella vicina Spagna quella fiamma di odio e di più feroce persecuzione confessatamente riserbata alla Chiesa ed alla Religione Cattolica, come l'unico vero ostacolo al prorompere di quelle forze che hanno già dato saggio e misura di sé nel conato per la sovversione di tutti gli ordini, dalla Russia alla Cina, dal Messico al Sudamerica [...]. [...] la Nostra benedizione s'indirizza, in maniera speciale, a quanti si sono assunti il pericoloso compito di difendere e restaurare i diritti e l'onore di Dio e della religione, che è come dire i diritti e la dignità delle coscienze, condizione prima e la più solida di ogni benessere umano e civile" (27). Il giudizio (e le riserve) vengono confermati nel Radiomessaggio al Mondo intero del 24 dicembre 1936 (28). La Chiesa in Spagna non è da meno. Con coraggio, determinazione e prontezza benedice nella sua sostanza l'alzamiento nacional ed esorta i cattolici a sostenerlo. Prima, con un'Istruzione pastorale dei vescovi di Vitoria e Pamplona (6-8-36), con la già citata lettera pastorale del vescovo di Salamanca (30-9-36), e con quella (30-1-37) del Cardinal Isidro Gomá Tomás (1869-1940), arcivescovo di Toledo e Primate di Spagna (29). Poi, con la famosa Lettera collettiva dei vescovi spagnoli ai vescovi di tutto il mondo dell'1 luglio 1937 (30), che merita uno studio a parte, e di cui ci limitiamo per ovvi motivi a riportare alcuni tratti, per la loro inequivoca e solare chiarezza, espressione di un magistero, lo diciamo ancora una volta, forte e coraggioso, per nulla intimidito dallo "spirito dei tempi", né dalla violenza fisica e morale. "[...] se oggi, collettivamente, formuliamo il nostro verdetto sulla questione molto intricata della guerra di Spagna, lo facciamo anzitutto perché, anche se la guerra fosse di solo carattere politico-sociale, è stata così grave la sua ripercussione nell'ordine religioso, ed è apparso così chiaramente, fin dai suoi inizi, che una delle parti belligeranti mirava alla eliminazione della religione cattolica in Spagna, che noi, Vescovi cattolici, non possiamo restarne al di fuori senza lasciare abbandonati gli interessi di Nostro Signor Gesù Cristo, e senza incorrere nel tremendo appellativo di "canes muti", con il quale il Profeta censura coloro che, dovendo parlare, tacciono di fronte alla ingiustizia [...].
    "A parte altre cause di minore importanza, furono i legislatori del 1931, e poi il potere esecutivo dello Stato col suo metodo di governo, a voler bruscamente orientare la strada della nostra storia in un senso totalmente contrario alla natura e alle esigenze dello spirito nazionale, e specialmente opposto al senso religioso predominante nel paese. La costituzione e le leggi laiche, che ne svilupparono lo spirito, furono un attacco violento e continuato alla coscienza nazionale. [...].
    "[...] Nessuno potrà negare che, quando scoppiò il conflitto, la stessa esistenza del bene comune - la religione, la giustizia, la pace - era gravemente compromessa, e che il complesso delle autorità sociali e degli uomini saggi, che costituiscono il popolo nella sua organizzazione naturale e nei suoi migliori elementi, riconoscevano il pubblico pericolo. Per quanto riguarda la terza condizione richiesta dall'Angelico, quella della convinzione degli uomini prudenti sulla probabilità del successo, la lasciamo al giudizio della Storia; i fatti, fino ad oggi, non le sono contrari".
    Il giudizio non cambia con la conclusione della guerra. Il nuovo Papa Pio XII indirizza l'1 aprile 1939, il giorno stesso della proclamazione della vittoria, un telegramma di felicitazioni al generale Franco, e quindici giorni dopo un radiomessaggio al popolo spagnolo, "con immensa gioia [...] per il dono della pace e della vittoria" (31). Il Primate di Spagna così scrive: "Sono l'anima cattiva dell'anti-Spagna e l' anima buona della Spagna ad essersi affrontate sui campi di battaglia. È l'anima della nostra nobile storia, la vecchia anima dei nostri padri che ha sbarrato il passo all'anima bastarda dei figli di Mosca" (32).

    12. Nella Madrid del 1936 la sinistra faceva sfilare le donne in corteo al grido "Hijos sì, maridos no", ed uno degli slogan più diffusi, che s'insegnava anche ai bambini, era "Ni Diós, ni patria, ni padres" (33). Anche questo dimostra come - pur volendo "fare come in Russia" - la Rivoluzione in Spagna fosse non solo socio-economica, ma avesse una chiara, esplicita, consapevole ed intenzionale curvatura culturale. La società, tuttavia, rivelò la presenza di anticorpi capaci di sconfiggere il morbo. La guarigione però, si deve constatare con il senno di poi, fu solo apparente. Infatti, oggi Zapatero continua ed attua, con altri mezzi, la stessa guerra contro la Chiesa, la religione, la famiglia, l'ordine morale e la dimensione sociale della verità sull'uomo: i figli senza marito e la cancellazione della stessa parola "padre" sono un fatto. Ancora una volta in Spagna si muove un'avanguardia che dà "l'assalto al cielo", assalto che, nonché respinto, si rivela perciò essere stato solo rinviato. E la società mostra di non avere più a sufficienza gli anticorpi per combattere il ricorrente morbo. Per tante ragioni, non ultima lo sbandamento pastorale che si manifesta a partire dagli anni 1960. Gli sconfitti di ieri sembrano i vincitori di oggi. Settant'anni dopo, complicato dall' "irreparabile fuga del tempo", il nodo Rivoluzionario è ancora tutto da sciogliere, e lega ancora la religione, la cultura e la politica.

    Giovanni Formicola

    Napoli, 7 novembre 2007
    Festa di tutti i santi dell'Ordine dei Predicatori
    -----------------------------------------------------------------------
    NOTE

    1. Cfr. Estanislao Cantero Nuñez, 1936. "L'"assalto al cielo": la guerra civile spagnola. Le cause dell'"Alzamiento", in Cristianità, 1996, n. 258. "Assalto al cielo" è la definizione che Karl Marx (1818-83) diede dell' impresa rivoluzionaria della Comune di Parigi (1871), cfr. Vladimir Il'ič  Lenin (1870-1924), Stato e rivoluzione. La dottrina marxista dello Stato e i compiti del proletariato nella rivoluzione, Editori Riuniti, Roma 1977, p. 98.

    2. Il primo ad utilizzare il termine è il vescovo di Salamanca (poi primate di Spagna) mons. Enrique Pla y Deniel (1876-1968), nella sua lettera pastorale Las dos ciudades del 30-9-36: "[...] no se trata de una guerra por cuestiones dinásticas ni formas de gobierno, sino de una Cruzada contra el comunismo, para salvar la religión, la patria y la familia". La qualifica di cruzada, poi, viene ratificata nella Lettera Collettiva dei vescovi di Spagna (cfr. infra).

    3. Juan José Navarro Arisa, Gaudí. L'architetto di Dio, Paoline, Milano 2003, p. 199.

    4. Discorso alle Cortes Costituyentes del 14-10-1931.

    5. http://www.vatican.va/holy_father/pi...-nobis_it.html

    6. Cfr. Francisco José Fernandez de la Cigoña, ¿Tuvo paz la Iglesia española durante la Repubblica?, in Iglesia Mundo, nn. 323-324, luglio 1986, pp. 16-17.

    7. Per comprendere al meglio il clima della Spagna di quel tempo, può essere utile ricordare come si esprimeva solo qualche anno prima lo stesso Lerroux, leader del governo di centro destra: "Bisogna saccheggiare la civiltà decadente e miserabile di questo paese [...]; bisogna sollevare il velo delle novizie e innalzarle a ruolo di madri; [...] bisogna distruggere la Chiesa" (cit. in Pío Moa, Le origini della guerra civile spagnola, Meridiana, Firenze 2006, pp. 30-31).

    8. Quando, secondo il liberale e già ministro della Repubblica, Salvador de Madariaga y Rojo (1886-1978), "[...] la sinistra spagnola ha perduto ogni parvenza d'autorità morale per condannare la ribellione del 1936" (España. Ensayo de historia contemporánea, Espansa-Calpe, Madrid 1978, p. 363, cit. in Vicente Cárcel Ortí, Buio sull'altare. 1931-1939: la persecuzione della Chiesa in Spagna, Città Nuova, Roma 1999, p. 77).

    9. Cfr. P. Moa, op. cit..

    10. "In che modo dovremo raggiungerli [i nostri obiettivi]? In ogni modo possibile! Già lo abbiamo detto mille volte. Il nostro obiettivo è la conquista del potere politico. Il metodo? Qualunque potremo impiegare!" (Francisco Largo Caballero (1869-1946), capo del Psoe, il Partito socialista spagnolo, cit. in Gabriele Ranzato, La Guerra di Spagna, Giunti, Firenze 1995, p. 48).

    11. Ulteriormente indicativo del clima dell'epoca e dell'orientamento delle forze Rivoluzionarie è il soprannome del ministro dell'interno della Generalitat della Catalogna, Eloy Vaquero: "Matacristos" (P. Moa, op. cit., p. 68).

    12. Quesi i dati forniti da José Maria Gil Robles al Parlamento (cfr. F. J. F. de la Cigoña, art. cit., p. 17)

    13. Intervista del 16-11-'37, cit. in Paul Preston, Francisco Franco. La lunga vita del caudillo, Mondatori, Milano 1997, p. 292.

    14. Questo l'aggettivo adoperato da Papa Pio XI in un'Allocuzione ai Rifugiati spagnoli (cfr. infra).

    15. Cfr. V. C. Ortí, Buio sull'altare, cit., p. 25; .

    16. Per la precisione, 13 vescovi, 4171 sacerdoti, 2365 religiosi e 283 (296, secondo altri ricercatori) religiose.

    17. Cfr. mons Antonio Montero Moreno, Historia de la persecución religiosa en España. 1936-1939, BAC, Madrid 1961, pp. XIII-XIV, e pp. 762 e ss., cit. in Miguel Ayuso Torres, El sentido de un conflicto, in Iglesia Mundo, cit., p. 6, e in Manuel de Tuya, O. P., Teología del martirio, ibidem, p. 27.

    18. G. Ranzato, La guerra civile spagnola, in, a cura dello stesso, Guerre fratricide. Le guerre civili in età contemporanea, Bollati Boringhieri, Torino 1994, p. 301.

    19. Così V. C. Ortí, in La gran persecución. España, 1931-1939. Historia de cómo intentaron aniquilar a la Iglesia católica, Editorial Planeta, Barcelona 2000, p. 18. E le cifre non gli danno torto: "a Lérida è stato ucciso il 65,8% del clero diocesano (270 sacerdoti su 410); a Tortosa il 61,9% (316 su 510); a Tarragona il 32,4% (131 su 404); a Vich il 27,1% (177 su 652); a Barcellona il 22,3% (279 su 1.251); a Gerona il 20% (194 su 932); a Urgel il 20,1% (109 su 540) e a Solsona il 13,4% (60 su 445)" (Idem, Intervista all' agenzia on line "Zenit" [www.zenit.org], 3 maggio 2004). I dati sopra riportati sono relativi alla Catalogna. Per il resto della "zona rossa": Barbastro, 88%, Malaga, 48%, Minorca 49 %, Segorba, 55%, Toledo 48%, Madrid 30% (334), Valencia 27% (327), (cfr. G. Ranzato, La guerra civile spagnola, cit., p. 293).

    20. Ibidem, pp. 301-02.

    21. Cit. in G. Ranzato, La guerra di Spagna, cit., p. 75.

    22. Appare esaustivo sul punto il breve saggio del padre domenicano Ignacio G. Menendez y Reigada, La guerra nazionale spagnola di fronte alla morale e al diritto (http://www.totustuus.biz/users/altrastoria/GUERRASA.htm )

    23. Cfr. G. Ranzato, La guerra civile spagnola, cit. p. 284.

    24. Petrus de Alvernia, Continuatio Sancti Thomae in Politicam, liber V, l. 1, n. 4 (http://www.corpusthomisticum. org/xpo05.html)

    25. Arrigo Petacco, ¡Viva la muerte! Mito e realtà della guerra civile spagnola 1936-39, Mondadori, Milano 2006, p. 18.

    26. Álvaro d'Ors (1915-2004), La violenza e l'ordine, Marco editore, Lungro di Cosenza [CS] 2003, p. 21.

    27. Pio XI, Allocuzione ai Rifugiati spagnoli, del 14-9-36, in Insegnamenti pontifici, a cura dei Monaci di Solesmes, vol. V, La pace internazionale, pp. 223-226.

    28. Ibidem, pp. 226-227.

    29. Cfr. Manuel de Tuya o.p., Teología del martirio, in Iglesia Mundo, cit., pp. 26-30.

    30. http://www.floscarmeli.org/modules.p...rticle&sid=360

    31. In Insegnamenti pontifici, op. cit., pp. 235-40.

    32. Isidro Gomá y Tomás (1869-1940), Por Dios y por España, Casulleras Librería, Barcelona 1940, p. 314, cit. in G. Ranzato, Un evento antico e un nuovo oggetto di riflessione, in Guerre fratricide, cit., p. XXIII.

    33. Cfr. http://www.youtube.com/watch?v=fNMWQ...elated&search=

    FONTE

  6. #6

 

 

Discussioni Simili

  1. 14 agosto - Beati 800 Martiri di Otranto
    Di arduinus nel forum Tradizionalismo
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 14-08-08, 13:48
  2. "beati martiri spagnoli"
    Di catholikos nel forum Tradizione Cattolica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-11-07, 17:03
  3. Beatificati 498 martiri spagnoli: rissa a Roma
    Di VECCHIO nel forum Destra Radicale
    Risposte: 196
    Ultimo Messaggio: 30-10-07, 17:11
  4. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-10-07, 22:02
  5. Beati 108 Martiri Polacchi
    Di arduinus nel forum Tradizionalismo
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 07-11-06, 19:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito