Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Per la fine dell'Anno civile

    TE DEUM



    Te Deum laudámus: * te Dóminum confitémur.
    Te ætérnum Patrem, * omnis terra venerátur.
    Tibi omnes ángeli, *
    tibi cæli et univérsæ potestátes:
    tibi chérubim et séraphim *
    incessábili voce proclamant:

    Sanctus, * Sanctus, * Sanctus *
    Dóminus Deus Sábaoth.
    Pleni sunt cæli et terra * maiestátis glóriæ tuae.
    Te gloriósus * Apostolórum chorus,
    te prophetárum * laudábilis númerus,
    te mártyrum candidátus * laudat exércitus.
    Te per orbem terrárum *
    sancta confitétur Ecclésia,
    Patrem * imménsæ maiestátis;
    venerándum tuum verum * et únicum Fílium;
    Sanctum quoque * Paráclitum Spíritum.

    Tu rex glóriæ, * Christe.
    Tu Patris * sempitérnus es Filius.
    Tu, ad liberándum susceptúrus hóminem, *
    non horruísti Virginis úterum.
    Tu, devícto mortis acúleo, *
    aperuísti credéntibus regna cælórum.
    Tu ad déxteram Dei sedes, * in glória Patris.
    Iudex créderis * esse ventúrus.
    Te ergo, quæsumus, tuis fámulis súbveni, *
    quos pretióso sánguine redemísti.
    ætérna fac cum sanctis tuis * in glória numerári.

    Salvum fac pópulum tuum, Dómine, *
    et bénedic hereditáti tuæ.
    Et rege eos, * et extólle illos usque in ætérnum.
    Per síngulos dies * benedícimus te;
    et laudámus nomen tuum in sæculum, *
    et in sæculum sæculi.
    Dignáre, Dómine, die isto *
    sine peccáto nos custodíre.
    Miserére nostri, Dómine, * miserére nostri.
    Fiat misericórdia tua, Dómine, super nos, *
    quemádmodum sperávimus in te.
    In te, Dómine, sperávi: *
    non confúndar in ætérnum.

  2. #2
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Traduzione

    Noi ti lodiamo, Dio *
    ti proclamiamo Signore.
    O eterno Padre, *
    tutta la terra ti adora.

    A te cantano gli angeli *
    e tutte le potenze dei cieli:
    Santo, Santo, Santo *
    il Signore Dio dell'universo.

    I cieli e la terra *
    sono pieni della tua gloria.
    Ti acclama il coro degli apostoli *
    e la candida schiera dei martiri;

    le voci dei profeti si uniscono nella tua lode; *
    la santa Chiesa proclama la tua gloria,
    adora il tuo unico figlio, *
    e lo Spirito Santo Paraclito.

    O Cristo, re della gloria, *
    eterno Figlio del Padre,
    tu nascesti dalla Vergine Madre *
    per la salvezza dell'uomo.

    Vincitore della morte, *
    hai aperto ai credenti il regno dei cieli.
    Tu siedi alla destra di Dio, nella gloria del Padre. *
    Verrai a giudicare il mondo alla fine dei tempi.

    Soccorri i tuoi figli, Signore, *
    che hai redento col tuo sangue prezioso.
    Accoglici nella tua gloria *
    nell'assemblea dei santi.

    Salva il tuo popolo, Signore, *
    guida e proteggi i tuoi figli.
    Ogni giorno ti benediciamo, *
    lodiamo il tuo nome per sempre.

    Degnati oggi, Signore, *
    di custodirci senza peccato.
    Sia sempre con noi la tua misericordia: *
    in te abbiamo sperato.

    Pietà di noi, Signore, *
    pietà di noi.
    Tu sei la nostra speranza, *
    non saremo confusi in eterno.

  3. #3
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito




  4. #4
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Oremus.

    Deus, cujus misericordiæ non est numerus, et bonitatis infinitus est thesaurus: + piissimæ maiestati tuæ pro collatis donis gratias agimus, tuam semper clementiam exorantes; * ut, qui petentibus postulata concedis, eosdem non deserens, ad præmia futura disponas. Per Christum Dominum nostrum.

    R. Amen

  5. #5
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    The Te Deum

    An abbreviated title commonly given both to the original Latin text and the translations of a hymn in rhythmical prose, of which the opening words, Te Deum Laudamus, formed its earliest known title (namely in the Rule of St. Caesarius for monks, written probably when he was Abbot of Lérins, before A.D. 502). This longer title is used in the "Rules for Virgins" composed by St. Caesarius while Archbishop of Arles, and by his second successor in the same see, St. Aurelian, also in the Rule of St. Benedict; and generally in earlier literature. The hymn is also sometimes styled "Hymnus Ambrosianus", the "Ambrosian Hymn"; and in the Roman Breviary it is still entitled, at the end of Matins for Sunday, "Hymnus SS. Ambrosii et Augustini". It is interesting to note that the title has been changed to "Hymnus Ambrosianus" in the "Psalterium" of the new Roman Breviary of Pius X. This Psalterium has been printed (1912), but became obligatory only from I Jan., 1913. The Te Deum is found in the first part of the "Psalterium Ordinarium", etc. The tradition that it was spontaneously composed and sung alternately by these saints on the night of St. Augustine's baptism (A.D.387) can be traced back to the end of the eighth century, and is referred to in the middle of the ninth century by Hincmar of Reims (ut a majoribus nostris audivimus) in his second work, "De praedestinatione" (P.L., CXXV, 290), and in an elaborated form in a Milanese chronicle attributed to Datius, Bishop of Milan (d. about 552), but really dating only from the eleventh century (thus Mabillon, Muratori, Merati, etc.). This tradition is now generally rejected by scholars.

    (a) It should naturally have held, from earliest times, a prominent place in Milan; but of the earlier manuscripts of the Te Deum which refer to the tradition in their titles, none has any connection with Milan, while the "Milan Cathedral Breviary" text (eleventh century) has no title whatever. (b) The tradition ascribing the authorship to the two saints is not unique. Another tradition is represented by the remark of Abbo of Fleury (A.D. 985) in his "Quaestiones grammaticales" (P.L., CXXXIX, 532, § 19) concerning the erroneous substitution of "suscepisti" for "suscepturus" in the verse "Tu ad liberandum suscepturus hominem", etc., in what he styles "Dei palinodia quam composuit Hilarius Pictaviensis episcopus". It may be added that an eighth-or ninth-century manuscript Of the hymn, now at Munich, refers it to St. Hilary. (c) But neither to Hilary nor to Ambrose may the hymn be prudently ascribed, because although both composed hymns, the Te Deum is in rhythmical prose, and not in the classical metres of the hymns known to have been written by them. While, from the ninth century down to the present day, there is no century and no country of Western Europe that has not given its witness to the traditional ascription, the earliest manuscript, the "Bangor Antiphonary" (seventh cent.) gives as title merely "Ymnum in die dominica", while other early manuscripts make no reference to the authorship, either giving no titles or contenting themselves with such general ones as "Laudatio Dei" (manuscript of eighth cent.), "Laus angelica" (twelfth cent.), "Hymnus matutinalis" "Hymnus die dominico", "Hymnum dominicale", etc. Other manuscripts ascribe the hymn variously to St. Nicetus, Vicetus (obviously a slip of the pen for Nicetus), Nicetius, Nicetes, Neceta (all of these being thought identical with Niceta or Nicetas, Bishop of Remesiana, q.v.), to St. Hilarius, St. Abundius, St. Sisebutus, St. Ambrose, or St. Augustine. (d) The importance of the occasion to which the legend assigns the composition of the hymn (the baptism of St. Augustine) and the comparatively late appearance of the ascription to the two saints are additional arguments against the tradition. Merati thinks the legend may have been based on the words of a spurious sermon, given as no. 92 in an edition of the works of St. Ambrose (Paris, 1549), "De Augustini Baptismo": "In quo una vobiscum cum divino instinctu Hymnum cantavimus de Christi fide". It may be added that the Maurists omitted the Te Deum from their edition of St. Ambrose; that Batiffol ("Hist. Du Brev. Romain", Paris, 1893, p. 98; authorized and corrected tr., London, 1898, p. 110) writes: "No one thinks now of attributing this cento either to St. Ambrose or to St. Augustine"; that Father Burton, in his "Life of St. Augustine,An Historical Study" (Dublin, 3rd ed., 1897) does not even mention the legend about the dual authorship and the baptism of St. Augustine; and finally that Portalie (see AUGUSTINE OF HIPPO) remarks: "The tradition maintaining that the Te Deum was sung on that occasion by the bishop and the neophyte alternately is groundless".

    The other names mentioned above not being favoured by scholars, the question of authorship remained open. In 1894 Dom Morin put forward Nicetas of Remesiana for the honour of authorship. His suggestion has been adopted by Zahn, Kattenbusch, Kirsch (in Germany); Frere, Burn (in England), while the Anglican Bishop of Salisbury considers Morin's conjecture "very plausible"; and in France, by Batiffol. The reasons for this view are: (1) Ten manuscripts (the earliest of the tenth century), mostly of Irish origin, name Nicetas (with variant spellings and identifications, however); and Ireland remote from the continent of Europe, could easily keep until the tenth century a tradition of the fifth. (2) The probable date of composition of the hymn corresponds with that of the literary activity of Nicetas. (3) St. Paulinus of Nola praises (Carmina, xvii, xxvii) the poetic and hymnodal gifts of his friend Nicetas. (4) Gennadius speaks of the neat and simple style of his prose, and Cassiodorus commends his conciseness. These critical appreciations are thought applicable to the style of the Te Deum, which depends for its effect mostly on the nobility of the theme and the simplicity and directness of the expression. (5) The authorship of the treatises "De psalmodiae bono" and "De vigiliis servorum Dei" was formerly ascribed to Nicetas of Trier, but is now attributed with greatest probability to Nicetas of Remesiana. Their "internal evidence proves that Nicetas felt the need of such a hymn as the Te deum, and, so to speak, lived in the same sphere of religious thought" (Burn, cii), while parallel passages from his writings (given by Burn, ciii-civ), although offering no direct quotation, exhibit similarity of thought and diction.

    The authorship of St. Nicetas is questioned by some scholars (Cagin, P. Wagner, Agaesse, Koestlin, Blume). Among the passages cited to indicate a much earlier origin perhaps the most notable one is that from the "De mortalitate" (xxvi) of St. Cyprian of Carthage, written during the plague in 252: "Illic apostolorum gloriosus chorus; illic prophetarum exsultantium numerus; illic martyrum innumerabilis populus ob certaminis et passionis gloriam coronatus; triumphantes virgines, quae concupiscentiam carnis et corporis continentiae robore subegerunt; remunerati misericordes " There is an obvious similarity between this and the verses of the Te Deum: "Te gloriosus apostolorum chorus; te prophetarum laudabilis numerus; te martyrum candidatus laudat exercitus [verses 7-9] Aeterna fac cum sanctis tuis gloria munerari [verse 21]". Perhaps the "remunerati" of St. Cyprian and the "munerari" of the oldest texts of the Te Deum are a mere coincidence; but the rest of the similar passages cannot be an accident. Which was the earlier -- the Te Deum or the text of St. Cyprian? It is contended that, however well known and highly esteemed the works of the saint, there is little in this particular passage to strike the fancy of a hymn-writer, while it would be a very natural thing for a prose writer to borrow some expressions from such a widely-sung hymn as the Te Deum may have been. Moreover, if the hymn was borrowed from St. Cyprian, why did it not include the "virgines" instead of stopping with "martyrum"? Additional argument for a very early origin of at least the first ten verses of the hymn is found in comparisons between these and the texts and melody of the Prefaces, in the structure of the Gloria in excelsis, in the rhythmic and melodic character of the Te Deum, in the Greek translations.

    This archaeological argument cannot be stated intelligibly in a few words, but some of its bases may be mentioned: (a) If the Te Deum were composed in the latter years of the fourth century, it would be a unique exception to the hymnology of that time, which was all fashioned in the regular strophic and metric manner introduced and popularized by St. Ambrose. (b) From the point of view of melody, the hymn has three divisions: verses 1-13, 14-20, 21 to the end. The first melody (1-13) is apparently older than the others. (c) From the point of view of rhythm, there are also three divisions: verses 14-21 exhibit perfect conformity with the laws of the "cursus", or rhythmic closes, which date from the fourth century, verses 1-10, however, have only five (4, 6 and 8-10) verses closed with the rhythmical cursus, and these five are supposed to be the result of accident; verses 22 to the end belong to a wholly different category, being taken mostly from the Psalms (xxvii, 9; cxliv, 2; cxxii, 3; xxxii, 22; xxx, 2). It is argued that, judged by melody and rhythm, the first ten verses form a complete hymn (verses 11-13 having been added subsequently as a doxology) to God the Father, while verses 14-21 form a hymn (added in the fourth century) to Christ. As noted above, the first ten verses offer (vv. 7-9) the parallelism with the words of St. Cyprian, and are, for the various reasons outlined, supposed to antedate the year 252. Speculation ascribes their authorship to Pope St. Anicetus (d. about A.D. 168).

    Three textual points may be noted here. "Unigenitum" in v. 12 is considered the original reading ("unicum" having supplanted it perhaps through the influence of the Apostles' Creed, in which "unigenitum" was rare). In v. 21 nearly all manuscripts read "munerari" (gloria munerari) instead of the present "numerari" (in gloria numerari) which Blume has found in a twelfth-century manuscript, and which perhaps was suggested by the words in the Canon of the Mass: "in electorum tuorum jubeas grege numerari". Verse 16, "Tu ad liberandum suscepturus hominem", etc., offers much opportunity for critical discussion. Most of the old manuscripts favour "suscepisti" (with "liberandum", followed sometimes by "mundum" — Tu ad liberandum mundum suscepisti hominem): but "suscepturus", contended for by Abbo of Fleury, Hincmar, and others, and quoted in a letter of Cyprian of Toulon (about 530), was probably the original word. The verse does not lend itself readily to translation. A fifteenth-century translation runs: "When thou shouldest take upon Thee mankind for the deliverance of men, thou horydest not the Virgin's womb". With similar accuracy a Sarum "Primer" of 1504 has: "Thou (when thou shouldest take upon our nature to delyver man) dydest not abhorre a virgynes wombe". The last "Primer" of Henry VIII (1546) was probably the first to introduce the ambiguous rendering: "When thou tookest upon thee to deliver man". The (Baltimore) "Manual of Prayers" is not more accurate: "Thou having taken upon Thee to deliver man, didst not abhor the Virgin's womb". The "Roman Missal Adapted to the Use of the Laity" (New York, 1901) is laboriously accurate: "Thou, when about to take upon Thee man to deliver him, didst not fear the Virgin's womb". The "Missal for the Use of the Laity" (London, new ed. 1903, cxxxiv) gives a new version in rhyme:
    "Thou, to redeem lost man from hell's dark doom,
    Didst not abhor the lowly Virgin's womb".
    This is not far removed from Dryden's version:
    "Thou, who to save the world's impending doom,
    Vouchsaf'dst to dwell within a Virgin's womb".
    The general rubrics (titulus XXXI) of the Roman Breviary direct the recitation of the Te Deum at the end of Matins: (a) on all feasts throughout the year, whether of nine or of three lessons, and throughout their octaves. It is said on the octave day of the feast of the Holy Innocents, but not on the feast itself unless this should fall on Sunday; (b) on all Sundays from Easter (inclusively) to Advent (exclusively) and from Christmas (inclusively) to Septuagesima (exclusively); (c) on all ferial days during Eastertide (namely from Low Sunday to Ascension Day) except Rogation Monday. For the sake of greater explicitness, the rubrics add that it is not said on the Sundays of Advent, or from Septuagesima to Palm Sunday inclusively, or on ferial days outside of Eastertide. It is said immediately after the last lesson, and therefore replaces the third or ninth responsory, as the case may be; but on days when it is not said, its place is occupied by the responsory. The Te Deum is followed immediately by Lauds except on Christmas Day (when it is followed by the prayer, and this is Mass). In general, the Te Deum may be said to follow the same rubric as the Gloria in excelsis at Mass.

    In addition to its use in the Divine Office, the Te Deum is occasionally sung in thanksgiving to God for some special blessing (e.g. the election of a pope, the consecration of a bishop, the canonization of a saint, the profession of a religious, the publication of a treaty of peace, a royal coronation, etc.), and then usually after Mass or Divine Office, or as a separate religious ceremony. When sung thus immediately before or after Mass, the celebrant, who intones the hymn, may wear the vestments appropriate in colour to the day, unless these should happen to be black. Otherwise, while the rubrics prescribe no special colour, Violet is forbidden in processions of thanksgiving (pro gratiarum actione), green is inappropriate for such solemn occasions, red (though permissible) would not suggest itself, unless some such feast as Pentecost, for example, should call for it. White, therefore, or gold, which is considered its equivalent, is thus left as the most suitable colour. The choir and congregation sing the hymn standing, even when the Blessed Sacrament is exposed, but kneel during the verse "Te ergo quaesumus" At the end the versicles "Benedicamus Patrem" etc. are added, followed by the single prayer "Deus cujus misericordiae".

    There is practically but one plain-chant melody for the hymn, varying greatly, however, in different manuscripts The official and typical melody is now given in the Vatican Gradual (1908) in the Appendix (pro gratiarum actione) in two forms, the tonus solemnis (in which every verse begins with preparatory or intoning notes) and juxta morem romanum (in which the verse begins ex abrupto). Pothier notes a strong affinity between the melodies of the Te Deum laudamus, te dominum confitemur and those of the Preface, Per Omnia Sursum corda. He also points out (Mélodies grégoriennes, 239) a psalmodic turn in the melody of the Te Deum, strengthened by the introduction of a distinct antiphon-form at the words "Aeterna fac", etc., the antiphonal melody being thrice repeated. While the chant melody has been frequently used as a canto fermo for polyphonic Masses, the polyphonic settings are few compared with many hymns of less prominence. Palestrina, Jacob Haendl, and Felice Anerio have thus treated the old melody. Italian composers of the seventeenth century made settings for several choirs with organ and orchestra. Cherubini's manuscript setting is lost. Berlioz considered the finale of his own setting (for two choirs, orchestra, and organ) "undoubtedly his finest work". Sometimes the alternate verses only are set to music, so that another choir or the congregation may sing the other verses in plain-chant (as in the Miserere, q.v.). The Latin text has been translated into English and has received many settings in that form. Handel's "Utrecht" and "Dettingen" Te Deums are famous. One interesting feature of the latter is that it borrows inspiration for ten of its numbers from a Te Deum composed by the Minorite Francesco Urio, and able Milanese composer of the seventeenth-eighteenth century. Perhaps the most satisfactory of the recent setting of the Te Deum for use in Church is that of Edgar Tinel, written to celebrate the seventy-fifth anniversary of Belgian independence (1830-1905). It is composed for six-voiced mixed choir, orchestra, and organ.

    There are about twenty-five metrical translations into English, including the sonorous version of Dryden, "Thee, Sovereign God, our grateful accents praise", and that of the Rev. Clarence A. Walworth, commonly used in American Catholic hymnals, "Holy God, we praise Thy Name", but written before his conversion, as it appeared with date of 1853 in the "Evangelical Hymnal". There are also six versions into English based on Luther's free rendering into German. There are many German versions, of which the "Grosser Gott, wir loben dich" is commonly used in Catholic churches. Probably the most recent Catholic translation is that found in the new edition (London, 1903) of Provost Husenbeth's "Missal for the Use of the Laity", "We praise thee, God: we glorify thee, Lord".

    Fonte: The Catholic Encyclopedia, vol. XIV, New York, 1912

  6. #6
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    New Year's Day

    The word year is etymologically the same as hour (Skeat), and signifies a going, movement etc. In Semitic, the word for "year" signifies repetition, sc. of the course of the sun (Gesenius). Since there was no necessary starting-point in the circle of the year, we find among different nations, and among the same at different epochs of their history, a great variety of dates with which the new year began. The opening of spring was a natural beginning, and in the Bible itself there is a close relationship between the beginning of the year and the seasons. The ancient Roman year began in March, but Julius Caesar, in correcting the calendar (46 B.C.), made January the first month. Though this custom has been universally adopted among Christian nations, the names, September, October, November, and December (i.e., the seventh, eight, ninth, and tenth), remind us of the past, when March began the year. Christian writers and councils condemned the heathen orgies and excesses connected with the festival of the Saturnalia, which were celebrated at the beginning of the year: Tertullian blames Christians who regarded the customary presents -- called strenae (Fr. étrennes) from the goddess Strenia, who presided over New Year's Day (cf. Ovid, Fasti, 185-90) -- as mere tokens of friendly intercourse (De Idol. xiv), and towards the end of the sixth century the Council of Auxerre (can. I) forbade Christians strenas diabolicas observare. The II Council of Tours held in 567 (can. 17) prescribes prayers and a Mass of expiation for New Year's Day, adding that this is a practice long in use (patres nostri statuerunt). Dances were forbidden, and pagan crimes were to be expiated by Christian fasts (St. Augustine, Serm., cxcvii-viii in P.L., XXXVIII, 1024; Isidore of Seville, De Div. Off. Eccl., I, xli; Trullan Council, 692, can. lxii). When Christmas was fixed on 25 Dec., New Year's Day was sanctified by commemorating on it the Circumcision, for which feast the Gelasian Sacramentary gives a Mass (In Octabas Domini). Christians did not wish to make the celebration of this feast very solemn, lest they might seem to countenance in any way the pagan extravagance of the opening year.

    Among the Jews the first day of the seventh month, Tishri (end of September), began the civil or economic year with the sound of trumpets (Leviticus 23:24; Numbers 29:1). In the Bible the day is not mentioned as New Year's Day, but the Jews so regarded it, so named it, and so consider it now (Mishnah, Rosh Hash., I, 1). The sacred year began with Nisan (early in April), a later name for the Biblical abhibh, i.e. "month of new corn", and was memorable because in this month the Lord thy God brought thee out of Egypt by night (Deuteronomy 16:1). Barley ripens in Palestine during the early part of April; and thus the sacred year began with the harvest, the civil year with the sowing of the crops. From Biblical data Josephus and many modern scholars hold that the twofold beginning of the year was pre-exilic, or even Mosaic (cf. Antiq., I, iii, 3). Since Jewish months were regulated by the moon, while the ripening barley of Nisan depended upon the sun, the Jews resorted to intercalation to bring sun and moon dates into harmony, and to keep the months in the seasons to which they belonged (for method of adjustment, see Edersheim, The Temple, Its Ministry and Services at the Time of Jesus Christ, x).

    Christian nations did not agree in the date of New Year's Day. They were not opposed to 1 January as the beginning of the year, but rather to the pagan extravagances which accompanied it. Evidently the natural opening of the year, the springtime, together with the Jewish opening of the sacred year, Nisan, suggested the propriety of putting the beginning in that beautiful season. Also, the Dionysian method (so named from the Abbot Dionysius, sixth century) of dating events from the coming of Christ became an important factor in New Year calculations. The Annunciation, with which Dionysius began the Christian era, was fixed on 25 March, and became New Year's Day for England, in early times and from the thirteenth century to 1 Jan., 1752, when the present custom was introduced there. Some countries (e.g., Germany) began with Christmas, thus being almost in harmony with the ancient Germans, who made the winter solstice their starting-point. Notwithstanding the movable character of Easter, France and the took it as the first day of the year, while Russia, up to the eighteenth century, made September the first month. The western nations, however, since the sixteenth, or, at the latest, the eighteenth century, have adopted and retained the first of January. In Christian liturgy the Church does not refer to the first of the year, any more than she does to the fact that the first Sunday of Advent is the first day of the ecclesiastical year.

    In the United States of America the great feast of the Epiphany has ceased to be a holyday of obligation, but New Year continues in force. Since the mysteries of the Epiphany are commemorated on Christmas -- the Orientals consider the fests one and the same in import -- it was thought advisable to retain by preference, under the title Circumcision of Our Lord Jesus Christ, New Year's Day as one of the six feast of obligation. The Fathers of the Third Plenary Council of Baltimore petitioned Rome to this effect, and their petition was granted (Con. Plen. Balt., III, pp. 105 sqq.).

    Bibliography

    SCHROD in Kirchenlex., s.v. Neujahr; WELTE, ibid., s.v. Feste; ABRAHAMS in HASTINGS, Dict. Of the Bible, s.v. Time; MACDONALD, Chronologies and Calendars (London, 1897); EDERSHEIM, The Temple, Its Ministry and Services at the time of Jesus Christ, x, xv; BROWNE in Dict. Christ. Antiq., s.v.; Harper's Classical Dict. (New York, 1897), s.v. Calendarium; FEASEY, Christmastide in Amer. Eccl. Rev. (Dec., 1909); The Old English New Year, ibid. (Jan., 1907); THURSTON, Christmas Day and the Christian Calendar, ibid. (Dec., 1898; Jan., 1899). For Rabbinic legends see Jewish Encycl., s.v. New Year.

    Fonte: The Catholic Encyclopedia, vol. XI, New York, 1911

  7. #7
    Forumista senior
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    IPERURANIO INTERIORE
    Messaggi
    4,328
     Likes dati
    63
     Like avuti
    331
    Mentioned
    47 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Lightbulb Re: Per la fine dell'Anno civile

    31 DICEMBRE 2019: SAN SILVESTRO, PAPA E CONFESSORE; TE DEUM LAUDAMUS...





    «Te Deum laudámus: * te Dóminum confitémur.
    Te ætérnum Patrem, * omnis terra venerátur.
    Tibi omnes ángeli, *
    tibi cæli et univérsæ potestátes:
    tibi chérubim et séraphim *
    incessábili voce proclamant:

    Sanctus, * Sanctus, * Sanctus *
    Dóminus Deus Sábaoth.
    Pleni sunt cæli et terra * maiestátis glóriæ tuae.
    Te gloriósus * Apostolórum chorus,
    te prophetárum * laudábilis númerus,
    te mártyrum candidátus * laudat exércitus.
    Te per orbem terrárum *
    sancta confitétur Ecclésia,
    Patrem * imménsæ maiestátis;
    venerándum tuum verum * et únicum Fílium;
    Sanctum quoque * Paráclitum Spíritum.

    Tu rex glóriæ, * Christe.
    Tu Patris * sempitérnus es Filius.
    Tu, ad liberándum susceptúrus hóminem, *
    non horruísti Virginis úterum.
    Tu, devícto mortis acúleo, *
    aperuísti credéntibus regna cælórum.
    Tu ad déxteram Dei sedes, * in glória Patris.
    Iudex créderis * esse ventúrus.
    Te ergo, quæsumus, tuis fámulis súbveni, *
    quos pretióso sánguine redemísti.
    ætérna fac cum sanctis tuis * in glória numerári.

    Salvum fac pópulum tuum, Dómine, *
    et bénedic hereditáti tuæ.
    Et rege eos, * et extólle illos usque in ætérnum.
    Per síngulos dies * benedícimus te;
    et laudámus nomen tuum in sæculum, *
    et in sæculum sæculi.
    Dignáre, Dómine, die isto *
    sine peccáto nos custodíre.
    Miserére nostri, Dómine, * miserére nostri.
    Fiat misericórdia tua, Dómine, super nos, *
    quemádmodum sperávimus in te.
    In te, Dómine, sperávi: *
    non confúndar in ætérnum.»






    https://www.facebook.com/catholictradition2016/
    «MARTIROLOGIO ROMANO, 1955 Sancti et Sanctae Dei, orate pro nobis».








    https://stateettenetetraditiones.blo...um-di.html?m=1
    «ULTIMO GIORNO DELL'ANNO: "TE DEUM" DI RINGRAZIAMENTO PER L'ANNO TRASCORSO

    Alla fine d'ogni anno si deve pensare come infallibilmente si penserà al fine della vita. Il numero dei giorni onde l'uno e l'altro è composto, felici o infelici, mesti o ridenti, tutto è passato, e l'impressione che hanno fatto nell'anima gli uni e gli altri egualmente si cancella. Eccovi giunto all'ultimo giorno dell'anno, che è stato l'ultimo per molti. Che amaro rincrescimento se lo avete mal impiegato! Ma parimenti, che dolce consolazione, se tutti i giorni sono stati per voi giorni pieni; se avete fatto un sant'uso di tutto questo tempo; se avete posti a guadagno i beni e i mali; se avete riformati i costumi; se avete praticati con puntualità i vostri esercizj di divozione; se avendo letto ogni giorno la vita dei Santi, ne avete imitate le virtù; e avendo fatto ogni giorno qualche pia considerazione, non l'avete mai fatta senza qualche frutto; infine, se, avendo avuto in tutto il corso dell'anno tante sante ispirazioni, tanti religiosi impulsi, tanti salutari desiderj, tanti esempj o da rigettare o da seguire, siete stato fedele alla grazia; e discernendo il vero dal falso, quanto vi era di seducente da quanto era per voi salutare, siete stato savio a sufficienza da non affaticarvi che per la vostra salute! E sia come si voglia, passate per lo meno sì santamente tutto quest'ultimo giorno, che abbiate questa sera la consolazione di non aver perduto tutto l'anno.
    Il mezzo più proprio per cominciare un nuovo anno è il terminar santamente quello che sarà per finire. Approfittatevi con diligenza e con fervore di questo avvertimento. È una pratica di pietà molto utile, e le anime ferventi non manchino di conformarvisi, cioè di fare in questi ultimi dì una confessione straordinaria dei peccati più considerevoli commessi nel corso dell'anno. Passate quest'ultimo giorno in una specie di ritiramento. Sia almeno quest'ultimo dì tutto per il Signore e per la vostra salute. Non vi contentate di leggere tutto questo; mettetelo in opera. Una lettura secca e sterile sarebbe più nociva che utile. Ringraziate poi Dio in particolare di tutte le grazie che avete ricevute.
    Questo Ringraziamento si deve a Dio per convenienza, per dovere, per interesse:
    1. per Convenienza, perché niente più conforme al buon tratto di quello che il beneficato restituisca in qualche maniera al benefattore quel bene che per pura liberalità ha da lui ricevuto, e questo può farlo ognuno con esprimergli alla meglio la propria riconoscenza;
    2. per Dovere, perché ogni uomo è portato dalla propria natura a rispondere colla riconoscenza a chi gli ha fatto del bene, onde diceva Filone che, se ogni virtù è santa, la gratitudine è santissima;
    3. per Interesse, perché la corrispondenza ai doni già ricevuti è pel donatore lo stimolo il più potente ad impartir nuovi doni.
    E perciò, se Dio vuol essere ringraziato da noi, non è già perché abbia bisogno dei nostri ringraziamenti, ma perché ama che noi Gli presentiamo dei nuovi titoli per farci dei nuovi beneficj. Quindi merita eterna lode il P. Camillo Ettore della Compagnia di Gesù, il quale pel primo introdusse in Bologna il costume, che poi si sparse in tutta Italia, di cantare quest'oggi pubblicamente nelle chiese il Te Deum per ringraziare il Signore dei benefizj impartitici in tutto l'anno; e le anime pie devono farsi un dovere di non mancare a così bella funzione.
    Visitate poi in questo giorno qualche Cappella, o qualche Chiesa nella quale la Santa Vergine è più particolarmente onorata, per ringraziarla con più acceso fervore di tanti benefizj che avete ricevuti sotto la sua potente protezione, e consacratevi di nuovo al suo servizio. Non vi scordate dei Santi Angeli, e in special modo del vostro Angelo Custode. Di che non gli siete debitore? Mostrategli in questo giorno la vostra gratitudine. Ringraziate i Santi delle grazie che avete ricevute da Dio per la loro intercessione, e interessateli della vostra salute coi vostri sentimenti di riconoscenza. Fate più abbondanti che vi è possibile delle elemosine ai poveri, all'intento di riparare con questa liberalità straordinaria a tante pazze spese che avete sacrificate ai vostri piaceri, o alla vostra vanità. Nella vostra casa medesima, se non vi è possibile in chiesa, passate buona parte della sera in affettuose adorazioni del Santissimo Sacramento per riparare in qualche maniera a tante veglie passate nel giuoco o in altre inezie. Terminate infine quest'anno tanto cristianamente quanto vorreste al presente averlo scorso. Tutte queste religiose industrie serviranno a meraviglia per l'affare importante di vostra salute. Recitate intanto la seguente. (Manuale di Filotea di Mons. Giuseppe Riva, Bertarelli, Milano 1901)

    ORAZIONE PER L'ULTIMO GIORNO DELL'ANNO

    Quanti motivi non ho io di confondermi e d'umiliarmi profondamente davanti a Voi, o mio Dio, se mi faccio a confrontare la bontà vostra verso di me colla mia continua sconoscenza verso di Voi! Mentre nel decorso dell'anno omai compito avete comandato alla morte di recidere colla sua falce tanti fiori e tante piante che formavano il miglior ornamento del campo misterioso di questo mondo, avete imposto alla medesima di rispettar la mia vita, che, come pianta infruttuosa, occupava inutilmente il terreno, e, come erbaggio di pessima specie, non faceva che impedir lo sviluppo dei vicini germogli ed ammorbar tutta l'aria col suo ingratissimo odore. E ciò con tanta maggiore mia colpa, in quanto che, non contento Voi di preservarmi dal meritato sterminio, mi avete sempre contraddistinto coi segni i più evidenti della vostra amorosa predilezione, allontanando da me tutto quello che poteva nuocere in qualche modo così al mio spirito come al mio corpo, ed accordandomi le grazie le più efficaci alla santificazione dell'uno e alla salute dell'altro. Che se qualche volta avete inclinato verso di me la punitrice vostra destra, furono tutti leggieri i suoi colpi, e sempre temperati dalle dolcezze della vostra misericordia. Ma se finora ho corrisposto sì indegnamente a tutti i vostri favori, voglio emendare almeno adesso l'inescusabile mio fallo, ringraziandovi prima di tutto cordialissimamente di tutte le vostre beneficenze così spirituali come temporali, e domandandovi sinceramente perdono di quanto ho osato commettere contro di Voi. Voi degnatevi di accettare le mie attuali proteste come una ritrattazione sincera di tutto il passato e una caparra sicura della mia emendazione nell'avvenire. Intanto mettete Voi il compimento alle vostre misericordie col rassodare nelle fatte risoluzioni la mia volontà sempre instabile, onde facendo servire alla giustizia quelle potenze e quei sensi che già servirono alla iniquità, dia finalmente a Voi tanto di gloria, quanto già vi ho recato di sfregio colle replicate mie colpe. Voi che mi ispirate così nobili e così doverosi sentimenti, degnatevi ancora di darmi forza, onde mandarli ad effetto, e così verificare il detto consolantissimo del vostro Apostolo, che si vide sovrabbondare la grazia dove prima abbondava la iniquità.

    Indi si recita, o col popolo in pubblica funzione, o privatamente, il Te Deum, per ringraziare il Signore dei benefici ricevuti.

    Te Deum laudámus: *
    te Dóminum confitémur.
    Te aetérnum Patrem, *
    omnis terra venerátur.
    Tibi omnes Angeli, *
    tibi Coeli et univérsae Potestátes:
    Tibi Chérubim et Séraphim *
    incessábili voce proclamant:

    (Caput inclinatur) Sanctus, *
    Sanctus, *
    Sanctus *
    Dóminus Deus Sábaoth.
    Pleni sunt coeli et terra *
    majestátis glóriae tuae.
    Te gloriósus *
    Apostolórum chorus,
    Te Prophetárum *
    laudábilis númerus,
    Te Mártyrum candidátus *
    laudat exércitus.
    Te per orbem terrárum *
    sancta confitétur Ecclésia,
    Patrem *
    imménsae majestátis;
    Venerándum tuum verum *
    et únicum Fílium;
    Sanctum quoque *
    Paráclitum Spíritum.

    Tu Rex glóriae, *
    Christe.
    Tu Patris *
    sempitérnus es Filius.
    (Caput inclinatur) Tu, ad liberándum susceptúrus hóminem, *
    non horruísti Virginis úterum.
    Tu, devícto mortis acúleo, *
    aperuísti credéntibus regna coelórum.
    Tu ad déxteram Dei sedes, *
    in glória Patris.
    Judex créderis *
    esse ventúrus.
    (Genuflectitur) Te ergo, quaesumus, tuis fámulis súbveni, *
    quos pretióso sánguine redemísti.
    Aetérna fac cum Sanctis tuis *
    in glória numerári.

    Salvum fac pópulum tuum, Dómine, *
    et bénedic hereditáti tuae.
    Et rege eos, *
    et extólle illos usque in aetérnum.
    Per síngulos dies *
    benedícimus te;
    Et laudámus nomen tuum in saeculum, *
    et in saeculum saeculi.
    Dignáre, Dómine, die isto *
    sine peccáto nos custodíre.
    Miserére nostri, Dómine, *
    miserére nostri.
    Fiat misericórdia tua, Dómine, super nos, *
    quemádmodum sperávimus in te.
    In te, Dómine, sperávi: *
    non confúndar in aetérnum.

    ℣. Benedicamus Patrem et Fílium, cum Sancto Spíritu.
    ℞. Laudémus et superexaltémus eum in saecula.
    ℣. Benedíctus es, Dómine, in firmaménto coeli.
    ℞. Et laudábilis, et gloriósus, et superexaltátus in saecula.
    ℣. Dómine, exaudi orationem meam.
    ℞. Et clamor meus ad te veniat.
    ℣. Dóminus vobíscum.
    ℞. Et cum spíritu tuo.

    Orémus.
    Deus, cujus misericórdiae non est númerus, et bonitatis infinítus est thesaurus: piissimae majestati tuae pro collatis donis gratias agimus, tuam semper cleméntiam exorantes; ut, qui peténtibus postulata concédis, eósdem non déseens, ad praemia futúra dispónas.

    Deus, qui corda fidélium Sancti Spiritus illustratióne docuisti: da nobis in eódem Spiritu recta sapere; et de ejus semper consolatióne gaudére.

    Deus, qui néminem in te sperantem, nimium affligi permittis, sed pium précibus praestas auditum: pro postulatiónibus nostris votísque suscéptis gratias agimus, te piissime deprecantes, ut a cunctis semper muniamur advérsis. Per Christum Dóminum nostrum. Amen.
    Te, o Dio, lodiamo *
    e qual Signore ti professiamo.
    Te, qual Padre eterno *
    venera tutta la terra.
    A Te tutti gli Angeli, *
    a Te i Cieli e le Potenze tutte:
    a Te i Cherubini e i Serafini *
    cantano con voce incessante:

    (Si china il capo) Santo, *
    Santo, *
    Santo *
    il Signore, Dio degli eserciti.
    Ricolmi sono i cieli e la terra *
    della maestà della tua gloria.
    Te degli Apostoli *
    il coro glorioso,
    Te dei Profeti *
    la lodevol moltitudine,
    Te dei Martiri loda *
    la purificata schiera.
    Te per tutta la terra *
    confessa la Santa Chiesa,
    Padre*
    d'immensa maestà;
    il tuo Venerabile, vero *
    ed unico Figlio;
    e pure il Santo *
    Spirito Paraclito.

    Tu, Re della gloria, *
    o Cristo.
    Tu del Padre *
    sei il Figlio sempiterno.
    (Si china il capo) Tu, col proposito di liberare gli uomini, *
    non disprezzasti d'una Vergine il seno.
    Tu, sconfitto il pungiglione della morte, *
    apristi ai credenti il regno dei cieli.
    Tu siedi alla destra d'Iddio, *
    nella gloria del Padre.
    E crediamo che tu qual giudice *
    hai da venire.
    (Ci si genuflette) Te dunque preghiamo, vieni in soccorso ai figli tuoi, *
    che hai redenti col tuo sangue prezioso.
    Fa' che sian annoverati *
    nella gloria eterna insieme ai tuoi Santi.

    Fa' salvo il tuo popolo, o Signore, *
    e benedici la tua eredità.
    E dirigili, *
    e guidali per l'eternità.
    Ogni giorno *
    ti benediciamo;
    e lodiamo il nome tuo in eterno, *
    nei secoli dei secoli.
    Degnati, o Signore, in questo giorno *
    di custodirci senza peccato.
    Pietà di noi, o Signore, *
    pietà di noi.
    Sia su di noi la tua misericordia, o Signore, *
    siccome in te sperammo.
    In te sperai, o Signore: *
    ch'io non resti confuso in eterno.

    ℣. Benediciamo il Padre e il Figlio, con lo Spirito Santo.
    ℞. Lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
    ℣. Benedetto sei Tu, Signore, nel firmamento del cielo.
    ℞. E degno di lode e di gloria, ed esaltato nei secoli.
    ℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
    ℞. E il mio grido giunga fino a Te.
    ℣. Il Signore sia con voi.
    ℞. E con il tuo Spirito.

    Preghiamo.
    O Dio, la cui misericordia non ha limite e il tesoro della cui bontà è infinito: noi rendiamo grazie alla Tua piissima maestà per i doni offerti, implorando sempre la tua clemenza, affinché Tu, che concedi a coloro che ti supplicano ciò che chiedono, non abbandonando i medesimi, li predisponga ai premi futuri.

    O Dio, che hai istruito i cuori dei fedeli con la luce dello Spirito Santo, donaci di gustare nello stesso Spirito la verità e di godere sempre della sua consolazione.

    O Dio, che non permetti che nessuno che spera in te sia percosso troppo, ma presti pio ascolto alle preghiere: Ti rendiamo grazie per le suppliche nostre e i voti intrapresi, implorandoti, o piissimo, che siamo difesi sempre da tutte le avversità. Per Cristo Signore nostro. Amen.

    Tutto si svolge dinanzi al Santissimo Sacramento solennemente esposto. Alla fine del canto del Te Deum, segue la Benedizione Eucaristica.»










    SANTE MESSE CELEBRATE "NON UNA CUM" DAI SACERDOTI DELL' I.M.B.C. ("ISTITUTO MATER BONI CONSILII") E DA DON FLORIANO IN TUTTA ITALIA:



    «Don Floriano Abrahamowicz - Domus Marcel Lefebvre.
    http://www.domusmarcellefebvre.it/
    https://www.youtube.com/user/florianoabrahamowicz
    Natività di N. Signore - Santa Messa (in nocte)
    https://www.youtube.com/watch?v=53oER2tyUlQ
    Natività di N. Signore - Santa Messa (in aurora)
    https://www.youtube.com/watch?v=Je8ywZVFfkk
    Natività di N. Signore - Santa Messa (in die)
    https://www.youtube.com/watch?v=nBQQU-i3CjM
    SANTA MESSA - domusmarcellefebvre110815
    http://www.domusmarcellefebvre.it/santa-messa-1.php
    La Santa Messa tutte le domeniche alle ore 10.30 a Paese, Treviso».




    SANTE MESSE DOMENICALI CELEBRATE DAI SACERDOTI DELL' I.M.B.C. ("ISTITUTO MATER BONI CONSILII"):


    "Sante Messe - Sodalitium"
    http://www.sodalitium.biz/sante-messe/

    "Torino - Sodalitium"
    http://www.sodalitium.biz/sante-messe/torino/

    "Rovereto (Trento) - Sodalitium"
    http://www.sodalitium.biz/sante-messe/rovereto-tn/

    "Modena - Sodalitium"
    http://www.sodalitium.biz/sante-messe/modena/

    "Rimini - Sodalitium"
    http://www.sodalitium.biz/sante-messe/rimini/

    "Pescara - Sodalitium"
    http://www.sodalitium.biz/sante-messe/pescara/

    "Potenza - Sodalitium"
    http://www.sodalitium.biz/sante-messe/potenza/

    "Roma - Sodalitium"
    http://www.sodalitium.biz/sante-messe/roma/

    "S. Messa in provincia di Verona - Sodalitium"
    http://www.sodalitium.biz/s-messa-provincia-verona/

    “Sodalitium - IMBC.”
    https://www.youtube.com/user/sodalitium

    “Omelie dell'I.M.B.C. a Ferrara.”
    https://www.facebook.com/OmelieIMBCFerrara/


    http://www.oratoriosantambrogiombc.it/
    “Oratorio Sant'Ambrogio, Milano - Offertur Oblatio Munda (Malachia 1, 11).”
    http://www.oratoriosantambrogiombc.it/category/omelie/




    Per conoscere le SANTE MESSE DOMENICALI celebrate dai Sacerdoti dell'I.M.B.C. ("ISTITUTO MATER BONI CONSILII") visitare il sito "Sodalitium" e vedere sulle singole città (Verrua Savoia, Torino, Milano, Rovereto, Ferrara, Modena, Rimini, Roma, Pescara, Bari, Potenza, ecc.), là sono indicati i luoghi e gli orari precisi.





    Te Deum - Centro Studi Giuseppe Federici
    http://www.centrostudifederici.org/te-deum/
    «Te Deum 31 dicembre 2019
    Centro studi Giuseppe Federici – Per una nuova insorgenza
    Te Deum

    Presentazione del calendario 2020 di Sodalitium, dedicato al Magistero della Chiesa: https://youtu.be/S66uIiAIAns
    Preghiera per l’ultimo giorno dell’anno
    O Dio onnipotente, Signore del tempo e dell’eternità, io ti ringrazio perchè lungo tutto il corso di quest’anno mi hai accompagnato con la tua grazia e mi hai ricolmato dei tuoi doni e del tuo amore. Voglio esprimerti la mia adorazione, la mia lode e il mio ringraziamento. Ti chiedo umilmente perdono, o Signore, dei peccati commessi, di tante debolezze e di tante miserie.
    Accogli il mio desiderio di amarti di più e di compiere fedelmente la tua volontà per tutto il tempo di vita che ancora mi concederai. Ti offro tutte le mie sofferenze e le buone opere che, con la tua grazia, ho compiuto. Fa che siano utili, o Signore, per la salvezza mia e di tutti i miei cari. Così sia».
    http://www.centrostudifederici.org/w...2-1024x490.png







    San Silvestro - Sodalitium
    http://www.sodalitium.biz/san-silvestro/
    «31 dicembre, San Silvestro I, Papa e Confessore.
    Fu Sommo Pontefice dal 31 gennaio 31 dicembre, San Silvestro I, Papa e Confessore. Fu Sommo Pontefice dal 31 gennaio 314 al 31 dicembre 335; conobbe la fine delle persecuzioni imperiali, la costruzione delle prime basiliche romane e il Concilio di Nicea (325) che condannò l’eresia ariana.
    “A Roma il natale di san Silvéstro primo, Papa e Confessore, il quale battezzò l’imperatore Costantino Magno, e confermò il Concilio di Nicéa, e dopo molte altre santissime opere si riposò in pace”.»
    http://www.sodalitium.biz/wp-content...-1-207x300.jpg








    Il nuovo Calendario di “Sodalitium” - davvero splendido, è stato regalato ai presenti al convegno Albertariano di sabato 23 Novembre 2019 – del nuovo anno 2020:



    https://www.sodalitium.biz/calendari...-della-chiesa/
    « “Il calendario 2020 ha questo scopo: invitare tutti voi, nel corso di quest’anno che Dio ci dona nella Sua bontà, a leggere e meditare i documenti del magistero pontificio che non hanno data di scadenza, non invecchiano mai, affinché siano luce per la nostra mente e gioia per il nostro cuore”.

    Editoriale
    “Abbiamo un faro di verità, ed è Roma! Dobbiamo essere appassionati di Roma. Teniamo per certo che colui che è disaffezionato da Roma è già caduto in errore; e che non ci si può trovare in un errore (fondamentale, serio) senza che ci sia questa disaffezione verso Roma. Chiediamo questo amore per la Verità e per la Chiesa”.
    Le parole che avete appena letto sono – come molti di voi avranno già capito – di Padre Francesco da Paola Vallet, fondatore dei Cooperatori Parrocchiali di Cristo Re. Che nessuno pensi, nell’attuale situazione di tenebre e di tempesta, che esse non siano più di attualità, o che siano, addirittura, fuorvianti. Esse non sono altro che l’espressione di quelle parole del Vangelo che ci trasmettono la voce di Colui che è la Verità: “Chi ascolta voi – disse il Signore agli Apostoli, e quindi ai loro successori – ascolta me; e chi disprezza voi disprezza me, e chi disprezza me disprezza Colui che mi ha inviato” (Luca, X, 16). “È infatti Cristo – commenta Pio XII nella sua enciclica Mystici Corporis – che nella Sua Chiesa vive, che per mezzo di lei insegna, governa e comunica la santità”: vive comunicando la Sua vita divina, insegna nel Suo magistero, governa nelle Sue leggi, comunica la santità con il divin Sacrificio e i Suoi Sacramenti. Ed è proprio per questo motivo che non possiamo riconoscere negli attuali occupanti della Sede Apostolica, che hanno contraddetto il magistero della Chiesa, ne hanno violato le leggi, ne hanno adulterato la Messa ed i Sacramenti, il Vicario di Cristo, né riconoscere nella loro voce la voce del Buon Pastore o quella della Sua Chiesa.
    Questa tragica realtà, che mette alla prova la nostra Fede (che da questa prova deve uscire rafforzata), non smentisce affatto le parole di Padre Vallet e di ogni buon cattolico. Roma, ovverosia quella Roccia incrollabile sulla quale è stata fondata la Chiesa, è sempre Faro di verità, oggi come ieri. “Forse anche voi volete andarvene?” chiese Gesù ai suoi Apostoli. “Signore, da chi andremo? – rispose Pietro – tu solo hai parole di vita eterna” (Giovanni VI, 67-68). Da chi andremo? Non c’è altro Maestro che Cristo (Matteo XXIII, 8), e non vi è altra Maestra che la Sua Chiesa.
    Ancor oggi, oggi più che ieri, il cattolico trova dunque nell’autentico insegnamento della Chiesa una dottrina sicura ed ammirevole che non può condurre che alla Verità che è Cristo ed alla salvezza eterna. Detto insegnamento è oggi ignoto ai più, ed è proprio per questo che pochi si accorgono della contraddizione che passa tra le eresie dei modernisti (che tali rimangono anche quando si spacciano per voce della Chiesa) e la dottrina cattolica, negata perché ignorata. Si cerca in maestri profani, nella sapienza di questo mondo, in tanti filosofi o politici, quella dottrina solida e salvifica che lì non possiamo trovare, ma che avevamo in mano nel catechismo della nostra infanzia (quello di san Pio X) e nei documenti pontifici e conciliari dove filosofia, teologia e diritto si presentano a noi in tutto lo splendore della verità, illuminati dalla Divina Rivelazione.
    Ricordo ancora con piacere le lezioni che Mons. Lefebvre (lo ricordo malgrado ciò che da lui ci divide) dava ai seminaristi del primo anno in una materia che si era riservata: quella degli “Atti del Magistero”. A questi atti del magistero il nostro Istituto si abbevera come ad una fonte, che a nostra volta vogliamo far conoscere e comunicare a tutti.
    Il calendario 2020 ha quindi questo scopo: invitare tutti voi, nel corso di quest’anno che Dio ci dona nella Sua bontà, a leggere e meditare i documenti del magistero pontificio che non hanno data di scadenza, non invecchiano mai, affinché siano luce per la nostra mente e gioia per il nostro cuore, e questo non solo riguardo ai testi che abbiamo scelto, ma anche a riguardo i molti altri che abbiamo ricevuto dalla Sposa di Cristo. Nell’istituire lo scapolare della Madonna del Buon Consiglio, Papa Leone XIII volle che su detto scapolare fosse impressa l’immagine di Genazzano, e la Tiara con le chiavi pontificie, con la scritta: Filii, acquiesce consiliis ejus (Figlio, obbedisci ai suoi consigli; cf Genesi XXVII, 8): a quelli di Gesù, a quelli di Maria, a quelli della Chiesa. Mater Boni Consilii, ora pro nobis!»
    https://www.sodalitium.biz/wp-conten...opcal2020.jpeg
    Il calendario 2020 di Sodalitium - Centro Studi Giuseppe Federici
    https://www.agerecontra.it/2019/11/i...di-sodalitium/








    100 anni dall?impresa fiesolana - Centro Studi Giuseppe Federici
    http://www.centrostudifederici.org/1...esa-fiesolana/
    «100 anni dall’impresa fiesolana 20 dicembre 2019

    Centro studi Giuseppe Federici – Per una nuova insorgenza
    Comunicato n. 96/19 del 20 dicembre 2019, San Filogonio
    100 anni dall’impresa fiesolana Cent’anni fa, nel dicembre del 1919, nasceva a Fiesole la rivista “Fede e Ragione”, fondata don Paolo de Töth per “difendere la integrità della dottrina cattolica e con lo scopo preciso che la stessa dottrina torni ad essere e sia fatta la norma suprema di tutte le manifestazioni del pensiero e della vita dei cattolici”.
    Queste righe indicano un programma integralmente cattolico di cattolici integrali, come don Paolo de Töth, mons. Umberto Benigni, Filippo Sassoli de’ Bianchi, che ebbero sempre come riferimento imprescindibile il Magistero della Chiesa e l’insegnamento di san Tommaso d’Aquino. Fu un’impresa cattolica, a differenza di altre, che per dieci anni, lunghi e difficili, difese strenuamente la Chiesa Cattolica e il Regno sociale di Cristo. Ricordiamo il centenario della fondazione di “Fede e Ragione” segnalando alcuni articoli e conferenze che permetteranno di conoscere e, ci auguriamo, di condividere la buona battaglia della rivista. Una buona battaglia da proseguire nella fedeltà ai principi e allo spirito che animarono i cattolici integrali del passato, che oggi una buona parte del “tradizionalismo cattolico” ha tristemente disatteso».



    Il Buon Consiglio n. 39 - Sodalitium
    http://www.sodalitium.biz/wp-content...op-212x300.jpg
    Il Buon Consiglio n. 39 - Centro Studi Giuseppe Federici

    «Centro studi Giuseppe Federici – Per una nuova insorgenza
    Comunicato n. 92/19 del 7 dicembre 2019, Sant’Ambrogio
    Il Buon Consiglio n. 39
    Editoriale
    Mentre il numero 70 di Sodalitium è in cantiere (finalmente! dirà qualcuno) ecco a voi un più breve numero del Buon Consiglio, con la speranza che possa tenervi compagnia in occasione del Santo Natale.
    Il Natale: per molti ormai una parola vuota, e quindi un giorno triste, e questo perché si è spenta in essi la fede cristiana, che ci ricorda invece l’immensa gioia ed emozione che ancor oggi irradia dai principali misteri della Fede, che tutti sono riassunti in questa festività:
    il mistero della Santissima Trinità, poiché il figlio che nasce a Betlemme dalla Vergine Maria per opera dello Spirito Santo, è il Figlio che tutta l’eternità è generato dal Padre;
    il mistero dell’Incarnazione, poiché il Dio invisibile si è fatto carne, ed ha abitato in mezzo a noi;
    il mistero della Redenzione, poiché questo Bambino si chiama Gesù, e già pensa a morir per me, giacché per questo è venuto al mondo;
    il mistero dell’Eucarestia, poiché è nato a Betlemme, la Casa del pane, in quanto egli è quel Pane vivo disceso dal Cielo reso presente dalla consacrazione nella Santa Messa sui nostri altari.
    Allora sì, la viva Fede in queste verità rede il Natale una notte e un giorno senza pari, che ancor oggi ci commuove profondamente.
    In questa Notte, in questo giorno, i sacerdoti dell’Istituto Mater Boni Consilii (certo, non solo loro…) non saranno nel calore delle loro famiglie, o nella pace delle loro case, ma sulle strade al fine di portare il Salvatore – e la Santa Messa, Oblazione pura – al maggior numero possibile di fedeli. Pregate per loro, come essi fin d’ora pregano per voi.
    In questo numero offriamo ai nostri amici e lettori parole non nostre ma che facciamo nostre. Prima di tutto, una pagina della rivista “Fede e Ragione” che fu fondata cent’anni fa, nel dicembre del 1919, da don Paolo de Töth, Mons. Umberto Benigni, Filippo Sassoli de’ Bianchi, e altri coraggiosi cattolici integrali, che abbiamo ricordato ad ottobre nella giornata modenese della Regalità sociale di Cristo Re. Pubblicammo nel passato il programma della rivista edito nel primo suo numero; offriamo oggi al lettore il programma che “Fede e Ragione” pubblicò ispirandosi all’enciclica programmatica di Pio XI del 23 dicembre 1922, dono di Natale anch’essa al popolo cattolico.
    In seguito, presentiamo al lettore una pagina di sant’Agostino che i sacerdoti, i religiosi e le religiose leggono anche nel divino ufficio, ove il grande dottore della Grazia ricorda come non basta una buona vita o una qualunque ‘fede’ per salvarsi: farisei, pagani, eretici, non entrano dalla Porta che è Gesù Cristo.
    Una galleria fotografica (ancora insufficiente a ricordare tanti bei momenti di questi mesi) permetterà al lettore di vedere coi suoi occhi tanti avvenimenti lieti del nostro Istituto, tante grazie concesse da Dio, e anche lo sviluppo davvero impressionante del nostro apostolato.
    Buon Natale, quindi, Santo Natale e buon anno nuovo, ed arrivederci al n. 70 della nostra rivista maggiore. Viva Cristo Re, viva Maria Regina, viva la Chiesa cattolica!»







    Guéranger, L'anno liturgico - 31 dicembre. San Silvestro, Papa
    http://www.unavoce-ve.it/pg-31dic.htm
    «31 DICEMBRE SAN SILVESTRO, PAPA

    Fin qui, abbiamo contemplato i Martiri presso la culla dell'Emmanuele. Stefano, che è caduto sotto le pietre del torrente; Giovanni, martire di desiderio, che è passato attraverso il fuoco; gli Innocenti immolati con la spada; Tommaso, ucciso sul pavimento della sua cattedrale: questi sono i campioni che fanno la guardia presso il neonato Re. Tuttavia, per quanto numerosa sia la schiera dei martiri, non tutti i fedeli di Cristo sono chiamati a far parte di questo battaglione scelto; il corpo dell'armata celeste si compone anche dei Confessori che hanno vinto il mondo, ma con una vittoria incruenta. Se il posto d'onore non è per essi, non debbono tuttavia esser privati del favore di servire il loro Re. Nelle loro mani, è vero, non c'è la palma; ma la corona di giustizia cinge le loro fronti. Colui che li ha incoronati, si gloria anche di vederli ai suoi fianchi.

    Era dunque giusto che la santa Chiesa, per riunire in questa meravigliosa ottava tutte le glorie del cielo e della terra, iscrivesse in questi giorni nel suo Ciclo il nome di un santo Confessore che rappresentasse tutti gli altri. Questo Confessore è Silvestro, sposo della santa Chiesa Romana, e mediante essa della Chiesa universale, un Pontefice dal regno lungo e pacifico di circa 22 anni, un servo di Cristo adorno di tutte le virtù e dato al mondo all'indomani di quelle furiose battaglie che erano durate tre secoli e nelle quali avevano trionfato, con il Martirio, migliaia di cristiani, sotto la guida di numerosi Papi martiri predecessori di Silvestro.

    Silvestro annuncia anche la Pace che Cristo è venuto a portare al mondo e che gli Angeli hanno cantata a Betlemme. Egli è l'amico di Costantino, conferma il Concilio di Nicea che ha condannato l'eresia ariana, organizza la disciplina ecclesiastica per l'era della Pace. I suoi predecessori hanno rappresentato Cristo sofferente: egli raffigura Cristo nel suo trionfo. È completo, in questa Ottava, il carattere del divino Bambino che viene nell'umiltà delle fasce, esposto alla persecuzione di Erode, e tuttavia Principe della pace e Padre del secolo futuro.

    O Sommo Pontefice della Chiesa di Gesù Cristo, tu sei dunque stato scelto fra i tuoi fratelli per decorare con i tuoi gloriosi meriti la santa Ottava della Nascita dell'Emmanuele. E vi rappresenti degnamente il coro immenso dei Confessori, tu che hai retto, con tanta forza e tanta fedeltà, il timone della Chiesa dopo la tempesta. Il diadema pontificio orna la tua fronte; e lo splendore del cielo si riflette sulle pietre preziose di cui esso è ornato. Le chiavi del Regno dei Cieli sono fra le tue mani: tu lo apri per farvi entrare i residui della gentilità che passano alla fede di Cristo e lo chiudi agli Ariani, nell'augusto Condito di Nicea, al quale presiedi per mezzo dei tuoi Legati, e al quale conferisci autorità, confermandolo con il tuo suffragio apostolico. Presto furiose tempeste si scateneranno nuovamente contro la Chiesa; i marosi dell'eresie verranno a percuotere la barca di Pietro; tu ti troverai già in seno a Dio; ma veglierai, con Pietro, sulla purezza della Fede e, per le tue preghiere, la Chiesa Romana sarà il porto in cu Atanasio troverà finalmente qualche ora di pace.

    Sotto il tuo pacifico regno, Roma cristiana riceve il premio del suo lungo martirio. Viene riconosciuta come Regina dell'umanità cristiana, e il suo impero come l'unico impero universale. Costantino si allontana dalla città di Romolo che è ormai la città di Pietro: la seconda maestà non vuoi essere eclissata dalla prima; e, fondata Bisanzio, Roma resta nelle mani del suo Pontefice. I templi dei falsi dei crollano, e fanno posto alle basiliche cristiane che ricevono le trionfali spoglie dei santi Apostoli e dei Martiri.

    Onorato di doni così meravigliosi, o Vicario di Cristo, ricordati di quel popolo cristiano che è stato il tuo popolo. In questi giorni, esso ti chiede di iniziarlo al divino mistero del Cristo Bambino. Attraverso il sublime simbolo che contiene la fede di Nicea e che tu hai confermato e promulgato in tutta la Chiesa, tu ci insegni a riconoscere Dio da Dio, Luce da Luce, generato e non fatto, consustanziale al Padre. Ci inviti ad adorare questo Bambino come Colui per il quale sono state fatte tutte le cose. Confessore di Cristo, degnati di presentarci a lui, come si son degnati di fare i Martiri che ti hanno preceduto. Chiedigli di benedire i nostri desideri di virtù, di conservarci nel suo amore, di darci la vittoria sul mondo e sulle nostre passioni, di custodirci quella corona di giustizia alla quale osiamo aspirare, quale premio della nostra Confessione.

    Pontefice della Pace, dalla tranquilla dimora in cui riposi, guarda la Chiesa di Dio agitata dalle più paurose tempeste, e scongiura Gesù, il Principe della Pace, di por fine a così crudeli agitazioni. Volgi il tuo sguardo su quella Roma che tanto ami e che custodisce caramente la tua memoria; proteggi e dirigi il suo Pontefice. Che essa trionfi sull'astuzia dei politici, sulla violenza dei tiranni, sulle insidie degli eretici, sulla perfidia degli scismatici, sull'indifferenza dei mondani, sulla rilassatezza dei cristiani. Ch'essa sia onorata, amata e obbedita. Che si ristabilisca la maestà del sacerdozio, si rivendichi la potenza dello spirito, la forza e la carità si diano la mano, il regno di Dio cominci infine sulla terra e non vi sia più che un solo ovile e un solo Pastore.

    Vigila, o Silvestro, sul sacro deposito della fede che tu hai custodito così integralmente; che la sua luce trionfi su tutti quei falsi e audaci sistemi che sorgono da ogni parte, come i segni dell'uomo nel suo orgoglio. Che ogni intelletto creato si sottometta al giogo dei misteri, senza i quali la sapienza umana non è che tenebre; e Gesù, Figlio di Dio, Figlio di Maria, regni infine, per mezzo della sua Chiesa, sulle menti e sui cuori.

    Prega per Bisanzio, chiamata un tempo la nuova Roma e divenuta così presto la capitale delle eresie, il triste teatro della degradazione del Cristianesimo. Fa' che i tempi della sua umiliazione siano abbreviati. Che essa riveda i giorni dell'unità; si decida a onorare il Cristo nel suo Vicario e obbedisca per essere salva. Che le genti traviate e perdute per il suo influsso, riacquistino quella dignità umana che solo la purezza della fede conserva e che essa sola può rigenerare.

    E infine, o vincitore di Satana, trattieni il Drago infernale nella sua prigione dove l'hai rinchiuso; spezza il suo orgoglio, sventa i suoi piani; vigila acciocché non seduca più i popoli, ma tutti i figli della Chiesa, secondo le parole di Pietro tuo predecessore, gli resistano con la forza della loro fede (1Pt 5,9).

    * * *

    Consideriamo, in questo settimo giorno dell'Ottava di Natale, il Salvatore che ci è nato, avvolto nelle fasce dell'infanzia. Le fasce sono la divisa della nostra debolezza; il bambino che esse coprono non è ancora un uomo, non ha ancora un vestito suo. Aspetta che lo si svolga; i suoi movimenti diventano liberi solo con l'aiuto degli altri. Così è apparso sulla terra, prigioniero nella nostra infermità, Colui che da la vita e il movimento ad ogni creatura.

    Contempliamo Maria, mentre avvolge con tenero rispetto le membra del Dio suo Figlio in quelle fasce, e adora l'umiliazione che egli è venuto a cercare in questo mondo, per santificare tutte le età degli uomini senza dimenticare la più debole e più bisognosa di assistenza. La piaga del nostro orgoglio era tale che occorreva questo estremo rimedio. Come potremo ora noi rifiutare di essere bambini, quando Colui che ce ne impone il precetto si degna di aggiungere alle sue parole un esempio così affascinante? Noi ti adoriamo, o Gesù, nelle fasce della debolezza, e vogliamo diventare in tutto simili a te.

    "Non scandalizzatevi dunque, o Fratelli - dice il pio abate Guerrico - di quella umile divisa, e non si turbi l'occhio della vostra fede. Come Maria avvolge il Figlio in quei miseri panni, così la Grazia, madre vostra, copre d'ombre e di simboli la verità e la segreta maestà di quel Verbo divino. Quando vi annuncio con le mie parole quella Verità che è Cristo, che altro faccio se non avvolgere Cristo stesso in umili fasce? Beato nondimeno colui ai cui occhi Cristo non appare misero sotto tali panni! La vostra pietà contempli dunque Cristo nelle fasce di cui lo ricopre la Madre sua, onde meritar di vedere, nella beatitudine eterna, la gloria e lo splendore di cui il Padre lo ha rivestito come suo Figlio unigenito".

    * * *

    L'anno civile termina oggi il suo corso. A mezzanotte, un nuovo anno spunta sul mondo e quello che l'ha preceduto scompare per sempre nell'abisso dell'eternità. La nostra vita fa un passo, e la fine di ogni cosa si avvicina sempre più (1Pt 4,7). La Liturgia, che inizia l'anno ecclesiastico con la prima Domenica di Avvento, non ha preghiere speciali nella Chiesa Romana per accompagnare quel rinnovarsi dell'anno con il primo gennaio; ma il suo spirito che risponde a tutte le situazioni dell'uomo e della società, ci avverte di non lasciar passare quel momento solenne senza offrire a Dio il tributo del nostro ringraziamento per i benefici che ci ha fatti nel corso dell'anno che è appena terminato.

    da: dom Prosper Guéranger, L'anno liturgico. - I. Avvento - Natale - Quaresima - Passione, trad. it. P. Graziani, Alba, 1959, p. 160-163».







    http://www.sursumcorda.cloud/
    https://www.sursumcorda.cloud/sostienici/libri.html
    https://www.facebook.com/CdpSursumCorda/
    «Carlo Di Pietro - Sursum Corda
    Santo Natale. Auguri. Preghiamo»
    https://www.sursumcorda.cloud/tags/santo-natale.html
    https://www.sursumcorda.cloud/tags/nativita.html
    https://www.sursumcorda.cloud/tags/bambino-gesu.html
    https://www.sursumcorda.cloud/tags/25-dicembre.html
    “Carlo Di Pietro - Sursum Corda
    Il mio regalo di buon Natale a tutti voi: https://bit.ly/2SAcBx1 -
    Scintille di Fede: Chi è il Papa, cos’è il Papato? - https://bit.ly/2SAcBx1 (CdP)”
    “Per affrontare, con dati oggettivi e senza compromessi, il problema del Vaticano Secondo e dei modernisti che occupano la maggior parte delle nostre chiese --> La questione del cosiddetto "papa eretico" ed il problema dell'autorità nella Chiesa -->
    Appunti sulla questione del cosiddetto «papa eretico»”
    Carlo Di Pietro, Il Papa eretico: Appunti sulla questione del cosiddetto «Papa eretico», 2019.
    Carlo Di Pietro, Apologia del Papato, Effedieffe, Proceno di Viterbo 2014.
    https://www.sursumcorda.cloud/tags/papa.html
    https://www.sursumcorda.cloud/tags/papato.html
    https://www.sursumcorda.cloud/sostienici/libri.html
    “Raccolta di preghiere non contaminate dall'eresia dell'ecumenismo. Diceva Sant'Alfonso: "Chi prega si salva, chi non prega si danna" ->”
    https://www.sursumcorda.cloud/preghiere.html





    https://www.radiospada.org
    http://www.edizioniradiospada.com/
    https://www.facebook.com/radiospadasocial/
    https://www.radiospada.org/tag/natale/
    https://www.radiospada.org/2018/12/miracoli-di-natale/





    www.agerecontra.it | Sito del Circolo Cattolico "Christus Rex"
    http://www.agerecontra.it/

    "Centro Studi Giuseppe Federici - sito ufficiale"
    http://www.centrostudifederici.org/

    "sito dedicato alla crisi dottrinale nella Chiesa cattolica"
    http://www.crisinellachiesa.it/

    "Sito ufficiale del Centro Culturale San Giorgio"
    http://www.centrosangiorgio.com/


    C.M.R.I. - "Congregatio Mariae Reginae Immacolata" ("Congregation of Mary Immaculate Queen" "Congregazione di Maria Regina Immacolata"):
    http://www.cmri.org/ital-index.html
    Le Profezie Messianiche (di S.E. Mons. Mark A. Pivarunas, CMRI)
    http://www.cmri.org/ital-96prog9-3.html
    http://www.cmri.org/ital-94prog9.html




    https://www.truerestoration.org/


    https://novusordowatch.org/


    ": Quidlibet : ? A Traditionalist Miscellany — By the Rev. Anthony Cekada"
    http://www.fathercekada.com/


    "Home | Traditional Latin Mass Resources"
    http://www.traditionalmass.org/

    http://www.traditionalcatholicpriest.com/




    "Como ovejas sin Pastor"
    http://sicutoves.blogspot.com/


    https://moimunanblog.com





    “Pro Fide Catholica | Le site de Laurent Glauzy”
    https://profidecatholica.com/


    https://johanlivernette.wordpress.com/


    https://lacontrerevolution.wordpress.com/


    https://sedevacantisme.wordpress.com/


    "Sede Vacante -"
    http://www.catholique-sedevacantiste.fr/


    http://wordpress.catholicapedia.net/


    https://militesvirginismariae.wordpress.com/




    https://www.facebook.com/SaintAmedee/
    «Intransigeants sur la doctrine ; charitables dans l'évangélisation [Non Una Cum]»
    «Mieux vaut une petite œuvre dans la Vérité, qu’une grande dans l’erreur.»

    http://liguesaintamedee.ch/saint-du-...aint-sylvestre
    "31 décembre : Saint Sylvestre, Pape (280-335)"

    http://liguesaintamedee.ch/applicati..._sylvestre.jpg






    "Te Deum laudámus"









    TE DEUM LAUDAMUS!!!
    Preghiamo anche - oltre che per noi, per tutti i nostri cari familiari, parenti ed amici - per tutti i più soli ed abbandonati, i bisognosi, i malati, i sofferenti, gli agonizzanti e coloro che moriranno, ecc. per tutti i vescovi, sacerdoti e fedeli integralmente cattolici nonchè per il ravvedimento e la conversione di molte persone alla vera fede cattolica in questo Santo Natale ed ultimo giorno dell'anno 2019...
    Chiediamo per tutti noi la grazia di una buona morte e di poter giungere un giorno alla gloria del Cielo!!!

    Gesù Bambino, Verbo divino, Verbo incarnato, Pregate per noi che avete creato.
    ET VERBUM CARO FACTUM EST…
    CHRISTUS VINCIT, CHRISTUS REGNAT, CHRISTUS IMPERAT!!!
    Luca, SURSUM CORDA – HABEMUS AD DOMINUM!!!
    ADDIO GIUSEPPE, amico mio, sono LUCA e nel mio CUORE sarai sempre PRESENTE!
    «Réquiem aetérnam dona ei, Dómine, et lux perpétua lúceat ei. Requiéscat in pace. Amen.»

    SURSUM CORDA - HABEMUS AD DOMINUM!!! A.M.D.G.!!!

 

 

Discussioni Simili

  1. implosione dello stato italiano per la fine dell'anno ?
    Di uqbar nel forum Regno delle Due Sicilie
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-06-12, 12:48
  2. Fli avrà 200.000 iscritti entro la fine dell’anno
    Di apibroker nel forum Lista Bonino
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 19-02-11, 18:48
  3. Ufficiale: Froyo su Motorola Milestone per la fine dell’anno
    Di Templares nel forum Telefonia e Hi-Tech
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-08-10, 01:20
  4. ENTRO LA FINE DELL’ANNO BERLUSCONI CADRA'
    Di Astolfo nel forum Destra Radicale
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 26-09-09, 21:16
  5. Entro la fine dell'anno Bush verra' ucciso
    Di RUS nel forum Politica Estera
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15-10-06, 03:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito