Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    email non funzionante
    Data Registrazione
    28 Mar 2002
    Località
    estremo occidente
    Messaggi
    15,083
     Likes dati
    0
     Like avuti
    2
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito America: il nuovo Impero Romano?

    Is America the New Roman Empire?



    By Michael Lind
    Whitehead Senior Fellow

    The Globalist
    June 19, 2002

    In recent months, leading analysts in the United States have begun making comparisons between the United States and the Roman empire. On the right, conservatives like Max Boot of the Wall Street Journal editorial page have openly called for "benign" American imperialism.

    Pax Americana?

    Meanwhile, on the center-left, some "humanitarian hawks" are as eager as many conservatives to use U.S. military force in wars to pre-empt threats and topple hostile regimes.

    In the past, parallels between Imperial Rome and Imperial America were primarily drawn by leftists or right-wing isolationists.

    They thought that U.S. power politics corrupted the world, the American republic — or both. What is new since the terrorist attacks of 9/11 is the embrace of U.S. imperialism by many mainstream voices as something desirable and defensible.

    An American monopoly of force?

    In a speech at West Point on June 2, President Bush laid out a vision of a future in which the United States more or less monopolizes global military power — indefinitely. The President declared, "America has, and intends to keep, military strengths beyond challenge — thereby making the destabilizing arms races of other eras pointless — and limiting rivalries to trade and other pursuits of peace."

    Tod Lindberg, a columnist for the conservative Washington Times, elaborates upon this assertion: "What Mr. Bush is saying here is that the United States will never allow a 'peer competitor' (in the international relations lingo) to arise. We will never again be in a position of 'superpower rivalry,' let alone a cog in a multilateral balance of power."

    The "Bush Doctrine"?

    Lindberg, who approves of Mr. Bush's grandiose vision, acknowledges that it "is sobering if not chilling in its implications." Of course, this is particularly true for all of the other nations of the world, which, it seems, will be knocked down if they rise above the humble station to which Washington's strategists have assigned them.

    This "Bush Doctrine" is really the Wolfowitz Doctrine. Deputy Secretary of Defense Paul Wolfowitz, the former dean of the School of Advanced International Studies at John Hopkins University in Washington, D.C. and the brains behind Messrs. Bush and Rumsfeld, was the major influence on defense policy guidelines that the administration of the elder Bush drew up in 1992. But at least a decade ago, the Wolfowitzian grand strategy had the rather innocent name of "reassurance."

    Policing the global backyard

    Evidentally, by filling all power vacuums everywhere with U.S. military power, the United States would "reassure" potential "peer competitors" (Europe, Russia, China, Japan, India) that they did not need to build up their militaries — or pursue independent foreign policies. Under that same logic, the United States would look after their security interests, in their own regions — presumably so that they could specialize as purely commercial powers.

    As President Bush said in his June 2 speech, other leading countries should be "limiting rivalries to trade and other pursuits of peace" — while leaving the world policing to the American empire.

    As it stands, the Wolfowitzian imperialists — in the name of "reassurance" in 1992 and "empire" in 2002 — want to reduce all of the other major powers in the role to the status of West Germany and Japan during the Cold War. Like Japan and the former West Germany, today's EU, Russia, China and India will be discouraged from arming, or rearming.

    Peer competitors

    After all, that might make them "peer competitors" of the United States rather than protectorates. To the extent that America's allies are permitted to have armed forces, they should defer to U.S. strategic leadership, as Britain — to a greater extent than other allies — has traditionally done.

    If the gap between U.S. power and that of other major countries were as enormous as the gap between the U.S. and its neighbors in North America and the Caribbean, then the Bush Administration's Imperial America strategy might make sense. But the United States lacks the economic, military and — most important — the political power to dominate the world, as an alternative to leading it.

    American dream — or American fantasy?

    Even at an impressive 20 percent of global GDP, the United States is still far less important today than it was in 1945, when it accounted for half of the industrial production in a war-devastated world.

    The EU has a larger, though less dynamic, economy than the United States. And long-term growth in Asia and elsewhere will inevitably diminish America's relative weight in the world economy.

    The computer revolution of the late 20th century provided the United States with a temporary lead in technology. But that lead will erode over time, as rising powers master made-in-America technology.

    This will happen in just the same way that Germany and the United States — industrializing in the late 19th century — caught up with Britain, the laboratory of the industrial revolution.

    Power of the few?

    And while the U.S. population will still grow moderately for some time, that growth is chiefly the result of a politically-contested immigration policy. Even with the immigrant influx, the United States will shrink in relative terms from four percent to only two percent or one percent of a world population that may rise to 9 or 10 billion before stabilizing. One percent of humanity might be able to lead the other ninety-nine percent now and then. But it cannot rule them.

    The United States may have the world's most powerful military, but U.S. military power should not be exaggerated.

    Yes, America spends more on the military than most other great powers combined. But it costs far more for the United States — an island nation — to project power across the oceans and skies than it does for Eurasian countries to transport their own forces within or near their own borders.

    Russia, China and India may not be as strong as the United States — but they do not need to be. The United States would have a hard time fighting them on their own soil or in their own regions.

    Policy shift

    The greatest flaw of the Wolfowitzian imperialists is the way they treat diplomacy as an obstacle to U.S. power — rather than as a critical component. Without allies in Europe, the Middle East, Asia — and elsewhere — who provide bases and overflight rights, the United States would be a regional North American power which at most could bomb hostile countries from the air or sea.

    An isolated America would be unable to launch ground invasions or sustained military occupations. Even in derelict regions like Afghanistan, the U.S. military can be used effectively only in joint efforts with America's allies — some of which, like Britain, France and Russia (America's newest ally) are still great powers, although not superpowers, in their own right.

    The Bush-Wolfowitz blueprint for an Imperial America, then, is based on two grave fallacies: First, a gross exaggeration of America's actual economic and military power. And second, a dangerous devaluation of diplomacy as an instrument of American statecraft. As Talleyrand said about Napoleon's execution of the Duc D'Enghien : "It is worse than a crime; it is a mistake."

    Copyright: 2002 The Globalist

  2. #2
    email non funzionante
    Data Registrazione
    28 Mar 2002
    Località
    estremo occidente
    Messaggi
    15,083
     Likes dati
    0
     Like avuti
    2
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    lo spunto per discutere é questo: esiste la sempre piú diffusa percezione, tra specialisti e pubblico in genrale, che esista una forte analogia tra l'antico impero di Roma e gli Stati Uniti di oggi.
    Ieri ho visto un documentario esplicito della BBC in questo senso, dove si faceva un riassunto dei punti di analogia:
    1 - scala colossale del territorio conquistato
    2 - superpotere militare indisputato - pax americana imposta a volte con estrema crudeltá
    3 - supremazia tecnologica
    4 - espansione "morbida" della "civiltá americana"
    5 - penetrazione "pacifica" di "barbari" / crogiolo multietnico favorito dall'idea di cittadinanza aperta
    6 - cemento della societá nella costituzione (equivalente alla Lex romana)
    7 - passaggio da un potere consolare a un potere imperiale (Bush non é piú solo un presidente: é giá un imperatore)
    8 - legittimazione divina
    9 - misto di ammirazione e odio viscerale contro l'impero nella periferia.
    il documentario concludeva annunciando che anche l'America un giorno conoscerá la decadenza e di lei resteranno rovine ma anche un lascito di "civiltá".

    La questione qui é: fino a che punto vale questa analogia? é l'America l'equivalente odierno dell'impero romano?

  3. #3
    Forumista assiduo
    Data Registrazione
    07 May 2009
    Località
    INSUBRIA, next to the Ticino river
    Messaggi
    6,738
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

  4. #4
    email non funzionante
    Data Registrazione
    28 Mar 2002
    Località
    estremo occidente
    Messaggi
    15,083
     Likes dati
    0
     Like avuti
    2
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    i fasci littori incrociati e il motto "e pluribus unum" che ha un sapore molto "romano".
    Sono ben coscienti di rappresentare una versione moderna dell'antica Roma...

  5. #5
    Super Troll
    Data Registrazione
    26 Mar 2005
    Località
    Gubbio
    Messaggi
    52,134
     Likes dati
    5,904
     Like avuti
    8,205
    Mentioned
    933 Post(s)
    Tagged
    28 Thread(s)

    Predefinito

    [QUOTE]In Origine postato da Felix
    [B]lo spunto per discutere é questo: esiste la sempre piú diffusa percezione, tra specialisti e pubblico in genrale, che esista una forte analogia tra l'antico impero di Roma e gli Stati Uniti di oggi.

    La questione qui é: fino a che punto vale questa analogia? é l'America l'equivalente odierno dell'impero romano? [/B
    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
    GLI americani, come imperialisti, sono proprio scarsi. Mancano del necessario spirito di sacrificio, di vocazione, dell'opportuna «cast of mind», disposizione della mente. Questa tesi provocatoria è la spina dorsale di Colussus, l'ultima fatica dello storico britannico Niall Ferguson, già autore di The Cash Nexus (pubblicato da Ponte alle Grazie con il titolo Soldi e potere) e di The Pity of War (La verità taciuta, Corbaccio). Quella di Colussus, il cui sottotitolo è «l'ascesa e il declino dell'impero americano», è una tesi provocatoria in due sensi. Mentre i più vedono con timore nell'impero americano il realizzarsi di un invincibile strapotere assoluto, il Leviatano trionfante, Ferguson ne sottolinea soprattutto le debolezze e le inadeguatezze. E mentre i più deplorano il dispiegarsi della sua forza, Ferguson, pur ammirando l'America, rimpiange l'assenza, nel mondo di oggi, di un vero «liberal empire» (il marxista Eric Hobsbawm lo chiamerebbe «imperialismo dei diritti umani»), che governi in modo illuminato un mondo caotico. E purtroppo, dal suo punto di vista, gli Stati Uniti, pur essendo l'unico paese ad avere oggi i requisiti per svolgere questo ruolo, finora non se ne sono dimostrati all'altezza. L'America è sostanzialmente - dichiara Ferguson, riutilizzando un concetto freudiano - un «empire in denial», un impero in rimozione. Non c'è dubbio che si tratti di un impero, anzi quasi sicuramente del più vasto e potente tra i settanta imperi avvicendatisi nella storia (Ferguson colloca l'America al sessantottesimo posto cronologico, riservando il sessantanovesimo alla Nuova Cina e il settantesimo - con qualche incertezza - all'Unione Europea). E' vero che non si tratta di un impero di tipo classico, di un «formal empire», perché controlla direttamente troppo pochi territori all'estero, laddove il più vasto, sia pure per pochi decenni, impero della storia, quello britannico, copriva il 23% della superficie terrestre a partire dallo 0,2% della madrepatria. Eppure l'influenza americana nel mondo, e non solo culturale, non trova paragoni. Già prima dell'intervento in Iraq, esistevano 752 distaccamenti militari americani in oltre 130 paesi. Le spese americane per la difesa ammontano al 40-45% delle spese di tutti i 189 paesi rappresentati all'Onu. Il prodotto interno lordo americano è pari a un quinto di quello di tutto il mondo e supera, combinati assieme, quelli di Giappone, Germania e Gran Bretagna. «Hegemony», egemonia - dice Ferguson - è soprattutto «hege-money». Ma agli americani non piace considerarsi e essere considerati un impero. Nonostante alcuni padri fondatori - Thomas Jefferson, Alexander Hamilton - abbiano talvolta usato, nell'entusiasmo della nascente repubblica, la parola «empire», lanciandosi anche in paralleli con l'impero romano, la retorica patriottica successiva è sempre stata al riguardo negativa. Anche George W. Bush ha più volte ripetuto: «L'America non è mai stata un impero». La sua storia, in effetti, è stata particolare. Ci fu la guerra d'Indipendenza, e poi l'espansione territoriale ebbe le caratteristiche di quello che Ferguson chiama «un impero comprato». Dopo la facile appropriazione dei pascoli degli indigeni, brutalmente battezzati «terra nullius», le successive acquisizioni (Louisiana, Arizona, New Mexico, California, Oregon, Texas) vennero realizzate attraverso pagamenti alla Francia, al Messico, alla Gran Bretagna. L'Alaska venne acquistata dalla Russia zarista per 7,2 milioni di dollari. La prima colonia conquistata furono le Hawai, nel corso di una fase storica in cui si registrò un certa attività «colonialista» americana nel Pacifico. Stagione che dietro di sé lasciò, oltre alle Hawai e Portorico, solo qualche base militare in isolette come Guam. Oltretutto, il Congresso si rifiutava di ratificare l'acquisizione delle Hawai, tanto che Roosevelt tuonò contro «la strana mancanza di istinto imperiale che manifesta il nostro popolo». Anche la sfortunata avventura nelle Filippine cominciò con un versamento alla Spagna. Sconfortanti i risultati nel centro-America, dove l'unica democrazia era il solo paese in cui gli Usa non erano intervenuti, il Costa Rica. Ci fu poi l'epoca dell'«imperialismo dell'anti-imperialismo», quando interventi militari, come quelli in Corea e Vietnam, erano giustiticati dalla necessità di porre un freno all'imperialismo sovietico. Nell'atmosfera di tensione tipica della «guerra fredda», si trattò di interventi calcolati e limitati per la paura di scatenare un conflitto più largo. Finirono male: un pareggio e una sconfitta. Adesso, mentre gli Stati Uniti sono impegnati contro il terrorismo internazionale, Ferguson propone un modello, valido per riassumere quasi tutti gli interventi militari americani all'estero: «1) Impressionante successo militare iniziale; 2) Valutazione sbagliata dei sentimenti dei locali; 3) Strategia di querra limitata e di successiva escalation; 4) Scontento domestico per il protrarsi di uno sgradevole conflitto; 5) Democratizzazione prematura; 6) Preoccupazioni economiche in patria; 7) Ritiro finale». Gli americani - sostiene Ferguson, scoperto ammiratore dell'impero britannico, al quale peraltro ha dedicato un libro, Empire - non sanno soffrire. Non hanno la determinazione per sostenere quello che il colonialista Rudyard Kipling chiamava «the white man's burden», il fardello dell'uomo bianco, l'onere della civilizzazione. Dove si vuole civilizzare occorre restare. Scriveva Seneca: «Dove il romano conquista, lì abita». Non ci può essere un «impero senza residenti». Gli americani, invece, sembrano tutti ossessionati dal «principio del mago di Oz»: «There is no place like home», non c'è posto come casa. Anche per questo, oltre che per il tipo di addestramento, non sono adatti per le lunghe missioni di «peace-keeping». Tra l'altro, gli Usa stanno ormai fronteggiando una seria penuria di personale militare. Tutte queste caratteristiche combinate spingono l'«impero in rimozione» a diventare anche un «empire in a hurry», un impero di fretta. E che cosa c'è di male con questo? Per Ferguson ne discendono due conseguenze letali: primo, un simile impero tende sempre ad allocare risorse insufficienti per gli aspetti non-militari dei suoi progetti; e, secondo, cerca sempre di ottenere trasformazioni economiche e politiche in tempi troppo brevi. Con possibili pericolose conseguenze sulla stabilità mondiale.

  6. #6
    Gianicolo, 1849
    Data Registrazione
    02 Apr 2009
    Messaggi
    43,712
     Likes dati
    10,446
     Like avuti
    27,150
    Mentioned
    872 Post(s)
    Tagged
    11 Thread(s)

    Predefinito

    In Origine postato da Felix
    i fasci littori incrociati e il motto "e pluribus unum" che ha un sapore molto "romano".
    Sono ben coscienti di rappresentare una versione moderna dell'antica Roma...
    Puo' darsi, ma allora si stanno prendendo un compito veramente grosso, e se lo fallissero dell'america resterebbero solo polverose vestigia come quelle dei tanti imperi decaduti.
    Di Roma hanno la forza, il primato tecnologico, la visione mondialistica e tante altre cose. Gli mancano le grandi figure mitizzabili (nessun americano puo' paragonarsi a Cesare o Augusto), i filosofi e i grandi letterati (non hanno un Orazio, un Virgilio, un Tacito). Pero' l'america e' nata da duecento anni, e quindi piu' o meno siamo ancora ad Anco Marzio, magari un po piu' in la, e per arrivare a dodici secoli ce ne vuole.
    E poi cé una questione importantissima.
    Il sistema romano lasciava intatti usi e costumi ma era vantaggioso per le popolazioni inglobate. Prima di assediare una citta' il generale romano andava sotto le mura e parlava agli Dei di quella citta', promettendo templi piu' grandiosi e omaggi superiori.
    Il che avveniva, perche' le citta' provinciali poi rivaleggiavano con Roma per ricchezza e bellezza, diventavano centri di potere politico e di cultura.
    Questo l'america non lo sta facendo, o meglio, a partire dal 1945 chi entrava nel "sistema americano" godeva degli stessi vantaggi delle provincie romane, benessere, sicurezza e progresso economico, restando usi, costumi, sistema politico, a discrezione della provincialita'.
    Ma da una decina d'anni, con la sciagurata globalizzazione, questi vantaggi sono diventati aleatori e ci si ritrova ad avere imposto il cosiddetto pensiero unico, che sciaguratamente impone stile di vita e regole economiche.
    E questo genere di imposizioni vengono sopportate quando tutto fila liscio, ma vengono avversate quando ci sono difficolta'

  7. #7
    W il Patriottismo Siciliano!
    Data Registrazione
    25 Sep 2004
    Località
    Palermo, Capitale siciliana
    Messaggi
    4,773
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    In Origine postato da Felix
    i fasci littori incrociati e il motto "e pluribus unum" che ha un sapore molto "romano".
    Sono ben coscienti di rappresentare una versione moderna dell'antica Roma...
    Si. Senza contare gli edifici che riesumano quasi perfettamente templi greco-romani (dalle banche alle biblioteche, o come il 'cupolone' di Washington).

 

 

Discussioni Simili

  1. Il Nuovo Impero Romano : Mussolini DVX (1936-1966)
    Di occidentale nel forum FantaTermometro
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 29-10-15, 04:16
  2. Ebraico Romano Impero
    Di Cattivo nel forum FantaTermometro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28-03-13, 17:12
  3. Impero Americano=Impero Romano?
    Di Amati75 nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 16-10-03, 20:20
  4. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15-10-03, 05:49
  5. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06-10-03, 00:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito