Pagina 1 di 3 12 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29
  1. #1
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito I Domenica dopo Pasqua (o in Albis) o Festa della Divina Misericordia

    Dai «Discorsi» di sant'Agostino, vescovo (Disc. 8 nell'ottava di Pasqua 1, 4; PL 46, 838. 841)

    Rivolgo la mia parola a voi, bambini appena nati, fanciulli in Cristo, nuova prole della Chiesa, grazia del Padre, fecondità della Madre, pio germoglio, sciame novello, fiore del nostro onore e frutto della nostra fatica, mio gaudio e mia corona, a voi tutti che siete qui saldi nel Signore.
    Mi rivolgo a voi con le parole stesse dell'apostolo: «Rivestitevi del Signore Gesù Cristo e non seguite la carne nei suoi desideri» (Rm 13, 14), perché vi
    rivestiate, anche nella vita, di colui del quale vi siete rivestiti per mezzo del sacramento. «Poiché quanti siete stati battezzati in Cristo, vi siete rivestiti di Cristo. Non c'è più Giudeo, né Greco; non c'è più schiavo, né libero; non c'è più uomo, né donna, poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù» (Gal 3, 27-28).
    In questo sta proprio la forza del sacramento. E' infatti il sacramento della nuova vita, che comincia in questo tempo con la remissione di tutti i peccati, e avrà il suo compimento nella risurrezione dei morti. Infatti siete stati sepolti insieme con Cristo nella morte per mezzo del battesimo, perché, come Cristo è risuscitato dai morti, così anche voi possiate camminare in una vita nuova (cfr. Rm 6, 4).
    Ora poi camminate nella fede, per tutto il tempo in cui, dimorando in questo corpo mortale, siete come pellegrini lontani dal Signore. Vostra via sicura si è fatto colui al quale tendete, cioè lo stesso Cristo Gesù, che per voi si è degnato di farsi uomo. Per coloro che lo temono ha riservato tesori di felicità, che effonderà copiosamente su quanti sperano in lui, allorché riceveranno nella realtà ciò che hanno ricevuto ora nella speranza.
    Oggi ricorre l'ottavo giorno della vostra nascita, oggi trova in voi la sua completezza il segno della fede, quel segno che presso gli antichi patriarchi si verificava nella circoncisione, otto giorni dopo la nascita al mondo. Perciò anche il Signore ha impresso il suo sigillo al suo giorno, che è il terzo dopo la passione. Esso però, nel ciclo settimanale, è l'ottavo dopo il settimo cioè dopo il sabato, e il primo della settimana. Cristo, facendo passare il proprio corpo dalla mortalità all'immortalità, ha contrassegnato il suo giorno con il distintivo della risurrezione.
    Voi partecipate del medesimo mistero non ancora nella piena realtà, ma nella sicura speranza, perché avete un pegno sicuro, lo Spirito Santo. «Se
    dunque siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio; pensate alle cose di lassù, non a quelle della terra. Voi infatti siete morti e la vostra è ormai nascosta con Cristo in Dio! Quando si manifesterà Cristo, la vostra vita, allora anche voi sarete manifestati con lui nella gloria» (Col 3, 1-4).

  2. #2
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Duccio di Buonsinsegna, Cristo appare agli apostoli a porte chiuse, 1308-11, Museo dell'Opera del Duomo, Siena

    Duccio di Buonsinsegna, Incredulità di Tommaso, 1308-11, Museo dell'Opera del Duomo, Siena

    Guercino, Incredulità di Tommaso, Residenzgalerie, Salisburgo

    Ludovico Mazzolino, Incredulità di Tommaso, 1522 circa, Galleria Borghese, Roma

    Luca Signorelli, Incredulità di Tommaso, Basilica di Loreto

    Andrea del Verrocchio, Incredulità di Tommaso, 1476-83, Orsanmichele, Firenze

  3. #3
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Caravaggio, Incredulità di Tommaso, 1601-02, Sanssouci, Potsdam

    Cima da Conegliano, Incredulità di Tommaso con San Magno vescovo, 1505 circa, Galleria dell'Accademia, Venezia

    Gerrit van Honthorst, Incredulità di Tommaso, 1620 circa, Museo del Prado, Madrid

    Harmenszoon van Rijn Rembrandt, Incredulità di Tommaso, 1634, Museo Pushkin, Mosca

    Peter Paul Rubens, Incredulità di Tommaso, 1613-15, Koninklijk Museum voor Schone Kunsten, Antwerp

    Hendrick Terbrugghen, Incredulità di Tommaso, 1604, Rijksmuseum, Amsterdam

    Marten de Vos, Incredulità di Tommaso, 1574

  4. #4
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito


  5. #5
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    ACTA TRIBUNALIUM

    PAENITENTIARIA APOSTOLICA

    URBIS ET ORBIS

    DECRETUM

    quo actus cultus in honorem Divinae Misericordiae indulgentiis ditantur


    « Deus Cuius Misericordiae non est numerus et Bonitatis infinitus est thesaurus ...» (Oratio post hymnum «Te Deum») et «Deus, Qui Omnipotentiam Tuam parcendo maxime et miserando manifestas ...» (Oratio Dominicae XXVI per annum), humiliter et fιdeliter canit Sancta Mater Ecclesia. Propensa nimirum Dei condescendentia, sive erga genus humanum sive erga singulos quosque homines praesertim elucet, peccatis et moralibus defectis ab ipso Omnipotenti Deo remissis et sontibus in Suam amicitiam, merito deperditam, paterne denuo admissis.

    Intimo hinc animi affectu christifideles trahuntur ad commemoranda et pie prosequenda mysteria Divinae veniae, et clare perspiciunt summam convenientiam, immo vero debitum ut aptis precandi formulis populus Dei Divinam Misericordiam dilaudet, et, necessariis praestitis operibus et adimpletis condicionibus, de thesauro Ecclesiae spiritalia emolumenta consequatur. «Paschale ideo mysterium culmen huius revelationis et exsecutionis est misericordiae, quae hominem potest iustum facere iustitiamque ipsam reficere, prout ea ordo salvificus est, quem ab initio Deus in homine optaverat ac per hominem in mundo» (Litt. Enc. Dives in misericordia, 7).

    Sane Misericordia divina gravissima etiam peccata condonare novit, ita autem ut peccatores ad supernaturalem, non mere psychologicum, dolorem peccatorum suorum concipiendum moveat, et, divina gratia semper adiuti, firmiter proponant se non amplius in peccata lapsuros. Quae quidem animi disρositiones veniam peccatorum mortalium actu consequuntur, cum Sacramentum Paenitentiae rite christifidelis recipit aut, cum proposito illud quam primum recipiendi, perfetta caritate et contritione de iisdem dolet: profecto Ipse D.N. Iesus Christus in parabola de filio prodigo nos docet peccatorem Deo confiteri suam miseriam debere, dicentem: «Pater, peccavi in caelum et coram te et iam non sum dignus vocari filius tuus» (Lc 15, 18-19), a Deo autem hoc fieri: « Hic mortuus erat et revixit, perierat et inventus est » (Lc 15, 32).

    Provida exinde cura Summus Pontifex Ioannes Paulus II voluit ut, ad salutaria haec christianae professionis pгaecepta et doctrinas animis christifidelium penitus imprimenda, suavi ex consideratione Patris Misericordiarum. Dominica II Paschae peculiari devotione commemorandis his gratiae donis dicaretur, appellatione adhibita «Dominica Divinae Misericordiae» (Congr. pro Cultu Divino et Disciplina Sacramentorum, Decr. Misericors et miserator, diei 5 Maii 2000). Etenim Evangelium Dominicae II Paschae refert mirabiles illas res a Christo Domino ipso die Resurrectionis - in prima nempe publica apparitione - peractas: «Cum esset ergo sero die illa prima sabbatorum, et fores essent clausae, ubi erant discipuli propter metum Iudaeorum, venit Iesus et stetit in medio et dicit eis: "Pax vobis!". Et hoc cum dixisset, ostendit eis manus et latus. Gavisi sunt ergo discipuli, viso Domino. Dixit ergo eis iterum: "Pax vobis!". Sicut misit me Pater, et ego mitto vos. Et cum hoc dixisset, insufflavit et dicit eis: "Accipite Spiritum Sanctum. Quorum remiseritis peccata, remissa sunt eis: quorum retinueritis, retenta sunt" » (Io 20, 19-23).

    Ut vero hanc celebrationem piissime christifideles vivant. Ipse Summus Pontifex Indulgentia Plenaria praedictam dominicam diem ditandam decrevit, prout infra adnotatur, quo donum consolationis Sancti Spiritus uberius fideles accipiant et sic caritatem usque maiorem erga Deum et proximum alant, et, a Deo remissione peccatorum accepta, sua vice fratribus facile ignoscant.

    Ita fideles perfectius sequentur spiritum Evangelicum, in se recipientes renovationem a Concilio Oecumenico Vaticano II illustratam et inductam: « Christiani, memores verbi Domini "in hoc cognoscent omnes quia discipuli mei estis, si dilectionem habueritis ad invicem" » (Io 13, 35), nihil ardentius optare possunt quam ut hominibus mundi huius temporis semper generosius et efficacius inserviant... Vult autem Pater ut in omnibus hominibus Christum fratrem agnoscamus et efficaciter diligamus, tam verbo quam opere » (Const. past. Gaudium et spes, 93).

    Idem, proinde, Summus Pontifex, ardenti flagrans desiderio hos pietatis erga Divinam Misericordiam sensus in populo christiano maxime fovendi ob uberrimos spiritales fructus quos exinde sperare licet, in Audientia die 13 currentis mensis Iunii infrascriptis Moderatoribus Apostolicae Paenitentiariae concessa, benigne dilargiri dignatus est Indulgentias, prout hic sequitur:

    Plenaria Indulgentia conceditur, suetis sub condicionibus (nempe Sacramentali Confessione, Eucharistica Communione et Oratione ad mentem Summi Pontificis) christifideli, qui, die Dominica II Paschae seu de Divina Misericordia, in quacumque ecclesia vel oratorio, animo quidem omnino elongato ab affectu erga quodcumque peccatum, etiam veniale, pium exercitium in honorem Divinae Misericordiae participaverit, vel saltem coram SS.mo Eucharistico Sacramento, publice exposito vel etiam in tabernaculo adservato, Orationem Dominicam ac Symbolum Fidei recitaverit, addita pia aliqua invocatione ad Misericordem Iesum (e.g. « Misericors Iesu in Te confido »).

    Partialis Indulgentia conceditur christifideli qui, corde saltem contrito, ad Misericordem Iesum aliquam precem legitime adprobatam pie effuderit. Insuper nautae, per maris immensa spatia officio suo fungentes: innumeri illi fratres, quos bellicae perturbationes, politicae vices, inclementia locorum aliaeque id generis causae a patrio solo extorres effecerunt: infirmi atque illi, qui eis sua opera adsunt: omnesque qui legitima causa domo exire nequeunt vel operam non differendam communitatis utilitati navant, Plenariam Indulgentiam, die Dominica de Divina Misericordia, consequi valebunt si, omnimoda concepta detestatione cuiusque peccati prout supra dictum est et intentione simul concepta praestandi, ubi primum licuerit, tres consuetas condiciones, coram pia D.N.I.C. imagine Orationem Dominicam et Symbolum Apostolorum recitaverint, addita pia aliqua invocatione ad Misericordem Iesum (e.g. « Misericors Iesu in Te confido »).

    Si autem ne istud quidem fieri poterit, Plenariam Indulgentiam, eadem die, consequi poterunt animi voto sese iis sociantes, qui ordinario modo praescriptum opus obibunt, precem simulque aegritudines vel incommoda propriae vitae Misericordi Deo offerentes, pariter intentione habita, cum primum poterunt, perficiendi tres condiciones ad Indulgentiam Plenariam de more requisitas.

    Sacerdotes, cura pastorali fungentes, praesertim parochi, de hac salutari Ecclesiae dispositione, proprios fideles opportune certiores faciant, prompto et generoso animo sese praebeant ad confessiones eorundem excipiendas, et die Dominica de Divina Misericordia preces, ut supra definitas, ad Misericordem Iesum, post S. Missae vel Vesperarum celebrationem aut durante quodam pietatis exercitio in honorem Divinae Misericordiae sollemniter dirigant; denique, quoniam « Beati misericordes, quia ipsi misericordiam consequentur » (Mt 5. 7), in catechesi tradenda fideles alliciant ad opera caritatis seu misericordiae frequentius peragenda, exemplum et mandatum Christi Iesu sequentes, uti in Concessione generaliore II « Enchiridii Indulgentiarum » proponitur.

    Praesenti in perpetuum valituro. Contrariis quibuslibet minime obstantibus.

    Datum Romae, ex aedibus Paenitentiariae Apostolicae, die 29 Iunii 2002, in sollemnitate Ss. Apostolorum Petri et Pauli.

    ALOISIUS DE MAGISTRIS
    archiep. tit. Noviensis
    Pro-Paenitentiarius Maior

    Ioannes Franciscus Girotti. O.F.M. Conv.
    Regens

    ******

    PENITENZIERIA APOSTOLICA

    DECRETO

    Si annettono Indulgenze ad atti di culto compiuti in onore
    della Divina Misericordia


    "La tua misericordia, o Dio, non conosce limiti e infinito è il tesoro della tua bontà..." (Orazione dopo l'Inno "Te Deum") e "O Dio, che riveli la tua onnipotenza soprattutto con la misericordia e il perdono..." (Orazione della Domenica XXVI del Tempo Ordinario), umilmente e fedelmente canta la Santa Madre Chiesa. Infatti l'immensa condiscendenza di Dio, sia verso il genere umano nel suo insieme sia verso ogni singolo uomo, splende in modo speciale quando dallo stesso Dio onnipotente sono rimessi peccati e difetti morali e i colpevoli sono paternamente riammessi alla sua amicizia, che meritatamente avevano perduta.

    I fedeli con intimo affetto dell'animo sono da ciò attratti a commemorare i misteri del perdono divino ed a celebrarli piamente, e comprendono chiaramente la somma convenienza, anzi la doverosità che il Popolo di Dio lodi con particolari formule di preghiera la Divina Misericordia e, al tempo stesso, adempiute con animo grato le opere richieste e soddisfatte le dovute condizioni, ottenga vantaggi spirituali derivanti dal Tesoro della Chiesa. "Il mistero pasquale è il vertice di questa rivelazione ed attuazione della misericordia, che è capace di giustificare l'uomo, di ristabilire la giustizia nel senso di quell'ordine salvifico che Dio dal principio aveva voluto nell'uomo e mediante l'uomo, nel mondo" (Lett. enc. Dives in Misericordia, 7).

    Invero la Misericordia Divina sa perdonare anche i peccati più gravi, ma nel farlo muove i fedeli a concepire un dolore soprannaturale, non meramente psicologico, dei propri peccati, così che, sempre con l'aiuto della grazia divina, formulino un fermo proposito di non peccare più. Tali disposizioni dell'animo conseguono effettivamente il perdono dei peccati mortali quando il fedele riceve fruttuosamente il sacramento della Penitenza o si pente dei medesimi mediante un atto di perfetta carità e di perfetto dolore, col proposito di accostarsi quanto prima allo stesso sacramento della Penitenza: infatti Nostro Signore Gesù Cristo nella parabola del figliuol prodigo ci insegna che il peccatore deve confessare la sua miseria a Dio dicendo: "Padre, ho peccato contro il Cielo e contro di te; non sono più degno di esser chiamato tuo figlio" (Lc 15, 18-19), avvertendo che questo è opera di Dio: "era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato" (Lc 15; 32).

    Perciò con provvida sensibilità pastorale il Sommo Pontefice Giovanni Paolo II, per imprimere profondamente nell'animo dei fedeli questi precetti ed insegnamenti della fede cristiana, mosso dalla dolce considerazione del Padre delle Misericordie, ha voluto che la seconda Domenica di Pasqua fosse dedicata a ricordare con speciale devozione questi doni della grazia, attribuendo a tale Domenica la denominazione di "Domenica della Divina Misericordia" (Congr. per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, Decr. Misericors et miserator, 5 Maggio 2000).

    Il Vangelo della seconda Domenica di Pasqua narra le cose mirabili compiute da Cristo Signore il giorno stesso della Risurrezione nella prima apparizione pubblica: "La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: "Pace a voi!". Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: "Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi". Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: "Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi"" (Gv 20, 19-23).

    Per far sì che i fedeli vivano con intensa pietà questa celebrazione, lo stesso Sommo Pontefice ha stabilito che la predetta Domenica sia arricchita dell'Indulgenza Plenaria, come più sotto sarà indicato, affinché i fedeli possano ricevere più largamente il dono della consolazione dello Spirito Santo e così alimentare una crescente carità verso Dio e verso il prossimo, e, ottenuto essi stessi il perdono di Dio, siano a loro volta indotti a perdonare prontamente i fratelli.

    Così i fedeli osserveranno più perfettamente lo spirito del Vangelo, accogliendo in sé il rinnovamento illustrato e introdotto dal Concilio Ecumenico Vaticano II: "I cristiani, ricordando le parole del Signore: "da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri" (Gv 13, 35), niente possono desiderare più ardentemente che servire con sempre maggiore generosità ed efficacia gli uomini del mondo contemporaneo... Il Padre vuole che noi riconosciamo ed efficacemente amiamo in tutti gli uomini Cristo fratello, tanto con la parola che con l'azione" (Cost. past. Gaudium et spes, 93).

    Il Sommo Pontefice pertanto, animato da ardente desiderio di favorire al massimo nel popolo cristiano questi sensi di pietà verso la Divina Misericordia, a motivo dei ricchissimi frutti spirituali che da ciò si possono sperare, nell'Udienza concessa il giorno 13 giugno 2002 ai sottoscritti Responsabili della Penitenzieria Apostolica, Si è degnato di largire Indulgenze nei termini che seguono:

    Si concede l'Indulgenza plenaria alle consuete condizioni (Confessione sacramentale, Comunione eucaristica e preghiera secondo l'intenzione del Sommo Pontefice) al fedele che nella Domenica seconda di Pasqua, ovvero della "Divina Misericordia", in qualunque Chiesa o oratorio, con l'animo totalmente distaccato dall'affetto verso qualunque peccato, anche veniale, partecipi a pratiche di pietà svolte in onore della Divina Misericordia, o almeno reciti, alla presenza del Ss.mo Sacramento dell'Eucaristia, pubblicamente esposto o custodito nel tabernacolo, il Padre Nostro e il Credo, con l'aggiunta di una pia invocazione al Signore Gesù Misericordioso (p. e. "Gesù Misericordioso, confido in Te").

    Si concede l'Indulgenza parziale al fedele che, almeno con cuore contrito, elevi al Signore Gesù Misericordioso una delle pie invocazioni legittimamente approvate.

    Inoltre i naviganti, che compiono il loro dovere nell'immensa distesa del mare; gli innumerevoli fratelli, che i disastri della guerra, le vicende politiche, l'inclemenza dei luoghi ed altre cause del genere, hanno allontanato dal suolo patrio; gli infermi e coloro che li assistono e tutti coloro che per giusta causa non possono abbandonare la casa o svolgono un'attività non differibile a vantaggio della comunità, potranno conseguire l'Indulgenza plenaria nella Domenica della Divina Misericordia, se con totale detestazione di qualunque peccato, come è stato detto sopra, e con l'intenzione di osservare, non appena sarà possibile, le tre consuete condizioni, reciteranno, di fronte ad una pia immagine di Nostro Signore Gesù Misericordioso, il Padre Nostro e il Credo, aggiungendo una pia invocazione al Signore Gesù Misericordioso (p.e. "Gesù Misericordioso, confido in Te").

    Se neanche questo si potesse fare, in quel medesimo giorno potranno ottenere l'Indulgenza plenaria quanti si uniranno con l'intenzione dell'animo a coloro che praticano nel modo ordinario l'opera prescritta per l'Indulgenza e offriranno a Dio Misericordioso una preghiera e insieme le sofferenze delle loro infermità e gli incomodi della propria vita, avendo anch'essi il proposito di adempiere non appena possibile le tre condizioni prescritte per l'acquisto dell'Indulgenza plenaria.

    I sacerdoti, che svolgono il ministero pastorale, soprattutto i parroci, informino nel modo più conveniente i loro fedeli di questa salutare disposizione della Chiesa, si prestino con animo pronto e generoso ad ascoltare le loro confessioni, e nella Domenica della Divina Misericordia, dopo la celebrazione della Santa Messa o dei Vespri, o durante un pio esercizio in onore della Divina Misericordia, guidino, con la dignità propria del rito, la recita delle preghiere qui sopra indicate; infine, essendo "Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia" (Mt 5, 7), nell'impartire la catechesi spingano soavemente i fedeli a praticare con ogni possibile frequenza opere di carità o di misericordia, seguendo l'esempio e il mandato di Cristo Gesù, come è indicato nella seconda concessione generale dell'"Enchiridion Indulgentiarum".

    Il presente Decreto ha vigore perpetuo. Nonostante qualunque contraria disposizione.

    Roma, dalla sede della Penitenzieria Apostolica, il 29 giugno 2002, nella solennità dei santi Apostoli Pietro e Paolo 2002.


    + Luigi De Magistris, Arcivescovo tit. di Nova
    Pro-Penitenziere Maggiore

    Gianfranco Girotti, O.F.M. Conv.,
    Reggente

  6. #6
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Dalle « Lettere » di san Massimo Confessore, abate (Lett. 11; PG 91, 454-455)

    La misericordia di Dio verso coloro che si pentono dei loro peccati

    Tutti i predicatori della verità, tutti i ministri della grazia divina e quanti dall'inizio fino a questi nostri garni hanno parlato a noi della volontà salvifica di Dio, dicono che nulla è tanto caro a Dio e tanto conforme al suo amore quanto la conversione degli uomini mediante un sincero pentimento dei peccati.

    E proprio per ricondurre a sé gli uomini Dio fece cose straordinarie, anzi diede la massima prova della sua infinita bontà. Per questo il Verbo del Padre, con un atto di inesprimibile umiliazione e con un atto di incredibile condiscendenza si fece carne e si degnò di abitare tra noi. Fece, patì e disse tutto quello che era necessario a riconciliare noi, nemici e avversari di Dio Padre. Richiamò di nuovo alla vita noi che ne eravamo stati esclusi.

    Il Verbo divino non solo guarì le nostre malattie con la potenza dei miracoli, ma prese anche su di sé l'infermità delle nostre passioni, pagò il nostro debito mediante il supplizio della croce, come se fosse colpevole, lui innocente.

    Ci liberò da molti e terribili peccati. Inoltre con molti esempi ci stimolò ad essere simili a lui nella comprensione, nella cortesia e nell'amore perfetto verso i fratelli. Per questo disse: « Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori a convertirsi » (Lc 5, 32). E ancora: « Non sono i sani che hanno bisogno del.:medico, ma i malati » (Mt 9, 12). Disse inoltre di essere venuto a cercare la pecorella smarrita e di essere stato mandato alle pecore perdute della casa di Israele. Parimenti, con la parabola della dramma perduta, alluse, sebbene velatamente, a un aspetto particolare della sua missione: egli venne per ricuperare l'immagine divina deturpata dal peccato. Ricordiamo poi quello che dice in un'altra sua parabola: « Così vi dico, ci sarà più gioia in cielo per un peccatore convertito ... » (Lc 15, 7). Il buon samaritano del vangelo curò con olio e vino e fasciò le ferite di colui che era incappato nei ladri ed era stato spogliato di tutto e abbandonato sanguinante e mezzo morto sulla strada. Lo pose sulla sua cavalcatura, lo portò all'albergo, pagò quanto occorreva e promise di provvedere al resto. Cristo è il buon samaritano dell'umanità.

    Dio è quel padre affettuoso, che accoglie il figliol prodigo, si china su di lui, è sensibile al suo pentimento, lo abbraccia, lo riveste di nuovo con gli ornamenti della sua paterna gloria e non gli rimprovera nulla di quanto ha commesso. Richiama all'ovile la pecorella che si era allontanata dalle cento pecore di Dio. Dopo averla trovata che vagava sui colli e sui monti, non la riconduce all'ovile a forza di spintoni e urla minacciose, ma se la pone sulle spalle e la restituisce incolume al resto del gregge con tenerezza e amore. Dice: Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, ed io vi darò riposo (cfr. Mt 11, 28). E ancora: « Prendete il mio giogo sopra di voi » (Mt 11, 29). Il giogo sono i comandamenti o la vita vissuta secondo i precetti evangelici. Riguardo al peso poi, forse pesante e molesto al penitente, soggiunge: « Il mio giogo è dolce e il mio carico leggero » (Mt 11, 30). Insegnandoci la giustizia e la bontà di Dio, ci comanda: Siate santi, siate perfetti, siate misericordiosi come il Padre vostro celeste (cfr. Lc 6, 36); « Perdonate e vi sarà perdonato » (Lc 6, 37) e ancora: « Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro » (Mt 7, 12).

  7. #7
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Santa Caterina di Siena, Dottore della Chiesa: Il Dialogo LXXV

    La Confessione: misericordia di Dio

    Parlando per immagini, l'anima può ricevere questo battesimo di sangue ancora in un altro modo. A questo provvede la carità divina, conoscendo l'infermità e la debolezza dell'uomo, a causa della quale pecca, non che egli vi sia costretto dalla debolezza o da altre cause, se non vuole, ma essendo debole cade nella colpa del peccato mortale, colpa per la quale perde la grazia ricevuta nel santo battesimo in virtù del sangue. Per questo era necessario che la carità divina provvedesse a lasciare un continuo battesimo di sangue, che si riceve con la contrizione del cuore e la santa confessione, confessando, quando si può farlo, i peccati ai miei sacerdoti, che hanno nelle loro mani le chiavi del sangue, quel sangue che il sacerdote versa sul volto dell'anima dando l'assoluzione.

    Se non ci si può confessare, basta la contrizione del cuore. Allora la mano della mia clemenza vi dona il frutto di questo prezioso sangue, ma se vi potete confessare voglio che lo facciate; e chi potendolo non si confessa, resterà privo del frutto del sangue. È vero che, se in fin di vita un uomo volendo confessarsi non può farlo, riceverà ugualmente il frutto del sangue. Ma nessuno sia così pazzo da ridursi, sperando in questo, al momento estremo della morte per rimettere ordine nella sua anima, perché non è sicuro che Io, a causa della sua ostinazione, per mia divina giustizia non abbia a dirgli: "Tu non ti sei ricordato di me durante la vita, quando ne avevi il tempo, Io ora non mi ricordo di te nella morte!".

    Non vi sia nessuno che indugi, ma anche se per caso ci fosse un uomo che per sua colpa lo avesse fatto, non deve tralasciare di battezzarsi almeno con la speranza nel sangue, fosse pure nell'ultimo giorno. Vedi dunque come questo battesimo è continuo e che l'anima vi si deve battezzare fino alla fine della sua vita, nel modo che ti ho indicato.

    Attraverso questo battesimo puoi capire che la pena della croce ebbe fine, ma il frutto di questa pena, che avete ricevuto da me, è infinito. Questo in virtù della mia natura divina infinita, unita alla natura umana finita, questa natura umana soffrì in me, Verbo, rivestito della vostra umanità, ma siccome una natura è intrisa ed impastata con l'altra, la divinità eterna trasse a sé la pena che Io sostenni con tanto fuoco d'amore.

    Perciò questa mia operazione si può dire infinita, non perché sia infinita la pena sofferta nel corpo, né la pena del mio desiderio, che Io avevo di portare a compimento la vostra redenzione, questa infatti terminò ed ebbe fine sulla croce quando l'anima si separò dal corpo. Ma il frutto che scaturì da quella pena ed il desiderio della vostra salvezza sono infiniti, per questo voi potete ricevere questo frutto senza misura. Se non fosse stato infinito, non sarebbe stata redenta tutta l'umanità: gli uomini passati, presenti e futuri. E non sarebbe possibile all'uomo che pecca il venire purificato dal suo peccato, se questo battesimo di sangue non vi fosse offerto senza misura, perché il frutto del sangue è infinito.

    Questo vi manifesti nel mio costato aperto, dove scopri il segreto del cuore, cioè che Io vi amo molto di più di quanto non abbia potuto dimostrarvi con la pena finita. Ti ho fatto vedere che il mio amore è infinito. In che modo? Con il battesimo del sangue, unito al fuoco della mia carità, perché per amore fu sparso; e con il battesimo, inteso nel senso comune, dato ai cristiani, a chiunque voglia riceverlo, il battesimo d'acqua unita al sangue e al fuoco, in cui l'anima s'impasta con il mio sangue. Per dimostrarvi tutto questo volli che dal mio costato uscissero sangue ed acqua. Ora ho risposto a ciò che mi chiedevi.

  8. #8
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Dalle « Lettere » di san Leone Magno, papa (Lett. 28 a Flaviano, 3-4; PL 54, 763-767)

    Il mistero della nostra riconciliazione

    Dalla Maestà divina fu assunta l'umiltà della nostra natura, dalla forza la debolezza, da colui che è eterno, la nostra mortalità; e per pagare il debito che gravava sulla nostra condizione, la natura impassibile fu unita alla nostra natura passibile. Tutta questo avvenne perché, come era conveniente per la nostra salvezza, il solo e unico mediatore tra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù, immune dalla morte per un verso, fosse, per l'altro, ad essa soggetto.

    Vera, integra e perfetta fu la natura nella quale è nato Dio, ma nel medesimo tempo vera e perfetta la natura divina nella quale rimane immutabilmente. In lui c'è tutto della sua divinità e tutto della nostra umanità.

    Per nostra natura intendiamo quella creata da Dio al principio e assunta, per essere redenta, dal Verbo. Nessuna traccia invece vi fu nel Salvatore di quelle malvagità che il seduttore portò nel mondo e che furono accolte dall'uomo sedotto. Volle addossarsi certo la nostra debolezza, ma non essere partecipe delle nostre colpe.

    Assunse la condizione di schiavo, ma senza la contaminazione del peccato. Sublimò l'umanità, ma non sminuì la divinità. Il suo annientamento rese visibile l'invisibile e mortale il creatore e il signore di tutte le cose. Ma il suo fu piuttosto un abbassarsi misericordioso verso la nostra miseria, che una perdita della sua potestà e del suo dominio. Fu creatore dell'uomo nella condizione divina e uomo nella condizione di schiavo. Questo fu l'unico e medesimo Salvatore.

    Il Figlio di Dio fa dunque il suo ingresso in mezzo alle miserie di questo mondo, scendendo dal suo trono celeste, senza lasciare la gloria del Padre. Entra in una condizione nuova, nasce in un modo nuovo. Entra in una condizione nuova: infatti invisibile in se stesso si rende visibile nella nostra natura; infinito, si lascia circoscrivere; esistente prima di tutti i tempi, comincia a vivere nel tempo; padrone e signore dell'universo, nasconde la sua infinita maestà, prende la forma di servo; impassibile e immortale, in quanto Dio, non sdegna di farsi uomo passibile e soggetto alle leggi della morte.

    Colui infatti che è vero Dio, è anche vero uomo. Non vi è nulla di fittizio in questa unità, perché sussistono e l'umiltà della natura umana, e, la sublimità della natura divina.

    Dio non subisce mutazione per la sua misericordia, così l'uomo non viene alterato per la dignità ricevuta. Ognuna delle nature opera in comunione con l'altra tutto ciò che le è proprio. Il Verbo opera ciò che spetta al Verbo, e l'umanità esegue ciò che è proprio della umanità. La prima di queste nature risplende per i miracoli che compie, l'altra soggiace agli oltraggi che subisce. E, come il Verbo non rinunzia a quella gloria che possiede in tutto uguale al Padre, così l'umanità non abbandona la natura propria della specie.

    Non ci stancheremo di ripeterlo: L'unico e il medesimo è veramente Figlio di Dio e veramente figlio dell'uomo. È Dio, perché « In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio » (Gv 1, 1). È uomo, perché: « il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi » (Gv 1, 14).

  9. #9
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Giuseppe Bazzani, Incredulità di Tommaso, 1730-35, Mantova

    Bernardo Strozzi, Incredulità di Tommaso, 1620

    Carl H. Bloch, Incredulità di Tommaso, XIX sec.

    Anthony van Dyck, Apparizione di Cristo agli Apostoli, 1625-26, Hermitage, San Pietroburgo

    Giorgio Vasari, Incredulità di S. Tommaso, 1572, Basilica di Santa Croce, Firenze

  10. #10
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    In rilievo

 

 
Pagina 1 di 3 12 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-05-20, 00:31
  2. II Domenica dopo Pasqua
    Di Augustinus nel forum Tradizionalismo
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27-04-20, 00:03
  3. Festa della Divina Misericordia, 15 Aprile 2012
    Di UgoDePayens nel forum Cattolici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-04-12, 10:14
  4. 19 APRILE: Festa della Divina Misericordia
    Di UgoDePayens nel forum Cattolici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-04-09, 11:12
  5. Festa della Divina Misericordia
    Di Caterina63 nel forum Cattolici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-04-06, 18:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito